Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Collana: I libri che aiutano / Parenting
Il volume offre esempi dettagliati, aneddoti personali ed eleganti esercizi per trasformare le fatiche della genitorialità in un atteggiamento di curiosità verso la propria esperienza e cominciare a occuparsi con cura di sé, attraverso l’integrazione della mindfulness e dell’autocompassione.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Prefazione
Ringraziamenti
Introduzione
1. Basta, io non ce la faccio
2. Perché è così difficile?
3. E questo da dove salta fuori?
4. Non sarò mai abbastanza in gamba
5. Che cosa dovrei fare?
6. Perché non ci diamo tutti una calmata?
7. È davvero troppo
8. Radici e ali
Bibliografia e sitografia
L’invito di questo libro e quello di lasciare andare tutti quei comportamenti che rendono la genitorialità ancora più difficile di quanto non lo sia già di per sé, come confrontarsi con i propri genitori, paragonare i propri figli a quelli degli altri, biasimarsi per i propri inevitabili errori o litigare inutilmente con la prole o con il partner. L’invito e invece quello di rivolgersi a sé in modo autentico nel mezzo della fatica, coltivare un atteggiamento di curiosità verso la propria esperienza e poi cominciare a occuparsi con cura di sé, cioè occuparsi del proprio cuore, concedendosi di essere, in quel momento, semplicemente come si è.
Mindfulness e compassione
La mindfulness e la compassione sono a disposizione di tutti e possiamo offrirne a chi ci sta accanto. Sono delle abilità che si possono sviluppare. Le pratiche che ci permettono di acquisire questa competenza personale non sono rivolte alle persone che sono già serene e hanno tutto sotto controllo.
Potete essere come siete: oberati di pensieri e faccende, ansiosi, nevrotici, a corto di sonno e sull’orlo di una crisi di nervi, sempre di corsa e gravati di responsabilità . Non è certo un problema sentirsi «un disastro» o inadeguati in tutto ciò che si fa.
Esistono molti modi per praticare la mindfulness e la compassione. Non a tutti piace stare in silenzio a guardarsi dentro. Ma non c’è problema. Non bisogna accontentarsi di una taglia unica. Questo libro vi aiuterà a trovare il vestito su misura per voi. Attraverso consigli, strategie, esperienze provate da chi ci è passato prima di voi. Per stare meglio con voi stessi e con gli altri.