Tutto per la scuola
Scuola: tra i più visitati
Formazione: i più richiesti
Il volume illustra le idee, i valori e i principi alla base della giustizia riparativa e le applicazioni attuali nel nostro ordinamento. Offre, inoltre, una rassegna delle principali acquisizioni empiriche sull’efficacia dei programmi e presenta una ricognizione critica delle teorie e dei costrutti di riferimento.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Introduzione
Capitolo 1 - La giustizia riparativa
Capitolo 2 - Lo stato della ricerca sulle pratiche di giustizia riparativa
Capitolo 3 - Teorie e costrutti di riferimento
Capitolo 4 - Teorie e pratiche in circolarità dinamica
Considerazioni conclusive
Bibliografia
Il volume illustra i principi alla base della restorative justice e le applicazioni attuali nel nostro ordinamento, anche alla luce del recente decreto 150/2022, tentando di fare il punto su alcune tra le più rilevanti acquisizioni empiriche a riguardo, ne traccia le linee concettuali che la definiscono e le principali esperienze concrete in cui si è tradotta. Illustra, inoltre, alcuni contributi di teoria psicologica e criminologica che sono stati considerati fondamento del funzionamento delle pratiche di giustizia riparativa, con l’intenzione di isolare concetti e approcci capaci di contribuire alla comprensione di ciò che avviene durante l’incontro e del perché, in definitiva, questo possa essere efficace.
Cos’è la giustizia riparativa
La giustizia riparativa consente di gestire le conseguenze dannose del reato e di individuare possibili azioni riparative attraverso il dialogo, facilitato da un mediatore, tra autore, vittima e comunità. L’approccio riparativo considera il reato come una frattura da cui possono generarsi azioni di ricostruzione e ritessitura di legami. Il movimento della restorative non considera il tempo della giustizia come un time out, un tempo in cui ci si allontana e si attende, ma come un time in, un momento per incontrarsi, parlare e rimediare, ove possibile.