Un divertente libro illustrato con tanti esercizi per imparare a stimare le quantità , fare confronti, quantificare oggetti e riconoscere simboli numerici. Leggi la storia di Umberto, ammira le illustrazioni e scopri le tante attività progettate!
Umberto il gufetto deve affrontare diverse avventure di numeri e magia, pozioni, trucchi ed esperimenti. Lungo la strada incontrerà tanti animali ma non tutti vogliono aiutarlo... Umberto ha bisogno del tuo aiuto!
Una storia attiva in cui alla lettura si alternano giochi e attività da fare insieme ai bambini e alle bambine per stimolare, divertendosi, il loro sviluppo cognitivo.
Serie StorieAttive StorieAttive è una serie di racconti pensati per allenare le funzioni cognitive ed esecutive. A metà tra un albo narrativo e un quaderno di esercizi, ogni libro alterna alla storia illustrata attività finalizzate a potenziare le funzioni cognitive ed esecutive in diversi ambiti: prerequisiti linguistici, scrittura, numeri e abilità emotive e sociali.
Laureata in Scienze della formazione primaria, insegnante di scuola primaria e specializzata per le attività di sostegno nella scuola primaria presso l’Università degli Studi di Firenze.
Laureata in Lettere, docente specializzata di scuola primaria, da molti anni ha una utilizzazione come tutor universitario nel corso di studi di Scienze della formazione primaria all’Università degli Studi di Firenze. Si occupa in particolare di inclusione scolastica degli alunni con BES ed è autrice di ricerche pubblicate su riviste nazionali e internazionali.
Professoressa associata in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università degli Studi di Firenze, è stata psicologa dirigente presso l’IRCCS Fondazione Stella Maris fino al 2018. Si occupa di valutazione e potenziamento dello sviluppo cognitivo e dell’apprendimento scolastico in bambini/e con sviluppo tipico o con disturbo del neurosviluppo. È autrice di numerose pubblicazioni su volumi e riviste nazionali e internazionali e relatrice a congressi nell’area della neuropsicologia dell’età evolutiva.