Leggere per il piacere di scoprire le storie degli altri, scrivere per il piacere di raccontare le proprie.
Italiano in seconda con il metodo analogico presenta tutto l’alfabeto, i digrammi e i trigrammi come icone, per memorizzarli, individuarli e decodificarli più rapidamente. L’apprendimento della scrittura avviene invece con tempi più lunghi e secondo precise indicazioni.
Italiano in seconda con il metodo analogico è un cofanetto che comprende tutti gli strumenti per l’apprendimento della lettura e della scrittura nel secondo anno della scuola primaria: il libro di lettura “20 storie più luna”, il quadernetto di scrittura per scrivere correttamente, comporre e fare le prime esperienze di analisi grammaticale, 8 strisce per consolidare gli apprendimenti e un portastrisce per esporre le strisce; un pennarello cancellabile per scrivere sulla pellicola trasparente, e infine una guida all’utilizzo del kit per insegnanti e genitori.
Cosa aspetti? Inizia l'attività...
