Il tuo carrello è vuoto
I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione rappresentano un problema sociale e familiare di grande impatto. Anche in questo campo gli Interventi Assistiti con gli Animali possono portare a risultati significativi. Il volume descrive un lavoro clinico rivolto a ragazze con DCA realizzato con la...
I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione rappresentano un problema sociale e familiare di grande impatto. Anche in questo campo gli Interventi Assistiti con gli Animali possono portare a risultati significativi. Il volume descrive un lavoro clinico rivolto a ragazze con DCA realizzato con la scelta riabilitativa della pet therapy: il progetto Argo, nel quale tra l’altro è stato scelto di coinvolgere anche un gruppo di cani di un canile pubblico, al fine di renderli più idonei all’adozione.
Gli autori, esperti professionisti, offrono un approccio clinico, utile a una lettura più comprensibile del disturbo in sé, e propongono un protocollo operativo per chi volesse prendere spunto da questa esperienza e replicarla.
I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione rappresentano un problema sociale e familiare di grande impatto. Anche in questo campo gli Interventi Assistiti con gli Animali possono portare a risultati significativi. Il volume descrive un lavoro clinico rivolto a ragazze con DCA realizzato con la...
I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione rappresentano un problema sociale e familiare di grande impatto. Anche in questo campo gli Interventi Assistiti con gli Animali possono portare a risultati significativi. Il volume descrive un lavoro clinico rivolto a ragazze con DCA realizzato con la scelta riabilitativa della pet therapy: il progetto Argo, nel quale tra l’altro è stato scelto di coinvolgere anche un gruppo di cani di un canile pubblico, al fine di renderli più idonei all’adozione.
Gli autori, esperti professionisti, offrono un approccio clinico, utile a una lettura più comprensibile del disturbo in sé, e propongono un protocollo operativo per chi volesse prendere spunto da questa esperienza e replicarla.
I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione rappresentano un problema sociale e familiare di grande impatto. Anche in questo campo gli Interventi Assistiti con gli Animali possono portare a risultati significativi. Il volume descrive un lavoro clinico rivolto a ragazze con DCA realizzato con la...
I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione rappresentano un problema sociale e familiare di grande impatto. Anche in questo campo gli Interventi Assistiti con gli Animali possono portare a risultati significativi. Il volume descrive un lavoro clinico rivolto a ragazze con DCA realizzato con la scelta riabilitativa della pet therapy: il progetto Argo, nel quale tra l’altro è stato scelto di coinvolgere anche un gruppo di cani di un canile pubblico, al fine di renderli più idonei all’adozione.
Gli autori, esperti professionisti, offrono un approccio clinico, utile a una lettura più comprensibile del disturbo in sé, e propongono un protocollo operativo per chi volesse prendere spunto da questa esperienza e replicarla.
I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione rappresentano un problema sociale e familiare di grande impatto. Anche in questo campo gli Interventi Assistiti con gli Animali possono portare a risultati significativi. Il volume descrive un lavoro clinico rivolto a ragazze con DCA realizzato con la...
I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione rappresentano un problema sociale e familiare di grande impatto. Anche in questo campo gli Interventi Assistiti con gli Animali possono portare a risultati significativi. Il volume descrive un lavoro clinico rivolto a ragazze con DCA realizzato con la scelta riabilitativa della pet therapy: il progetto Argo, nel quale tra l’altro è stato scelto di coinvolgere anche un gruppo di cani di un canile pubblico, al fine di renderli più idonei all’adozione.
Gli autori, esperti professionisti, offrono un approccio clinico, utile a una lettura più comprensibile del disturbo in sé, e propongono un protocollo operativo per chi volesse prendere spunto da questa esperienza e replicarla.
I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione rappresentano un problema sociale e familiare di grande impatto. Anche in questo campo gli Interventi Assistiti con gli Animali possono portare a risultati significativi. Il volume descrive un lavoro clinico rivolto a ragazze con DCA realizzato con la...
I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione rappresentano un problema sociale e familiare di grande impatto. Anche in questo campo gli Interventi Assistiti con gli Animali possono portare a risultati significativi. Il volume descrive un lavoro clinico rivolto a ragazze con DCA realizzato con la scelta riabilitativa della pet therapy: il progetto Argo, nel quale tra l’altro è stato scelto di coinvolgere anche un gruppo di cani di un canile pubblico, al fine di renderli più idonei all’adozione.
Gli autori, esperti professionisti, offrono un approccio clinico, utile a una lettura più comprensibile del disturbo in sé, e propongono un protocollo operativo per chi volesse prendere spunto da questa esperienza e replicarla.
I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione rappresentano un problema sociale e familiare di grande impatto. Anche in questo campo gli Interventi Assistiti con gli Animali possono portare a risultati significativi. Il volume descrive un lavoro clinico rivolto a ragazze con DCA realizzato con la...
I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione rappresentano un problema sociale e familiare di grande impatto. Anche in questo campo gli Interventi Assistiti con gli Animali possono portare a risultati significativi. Il volume descrive un lavoro clinico rivolto a ragazze con DCA realizzato con la scelta riabilitativa della pet therapy: il progetto Argo, nel quale tra l’altro è stato scelto di coinvolgere anche un gruppo di cani di un canile pubblico, al fine di renderli più idonei all’adozione.
Gli autori, esperti professionisti, offrono un approccio clinico, utile a una lettura più comprensibile del disturbo in sé, e propongono un protocollo operativo per chi volesse prendere spunto da questa esperienza e replicarla.
La collana editoriale dedicata agli interventi assistiti con gli animali
Prefazione (P. Todisco)
Introduzione
01. I disturbi del comportamento alimentare
02. Il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare
03. Dalla resistenza al cambiamento al lavoro terapeutico con la presenza dei cani
04. Il progetto
05. La coppia cane-coadiutore nei progetti di IAA
06. Descrizione dell’ambito valutativo e degli strumenti
Conclusioni
Bibliografia
Appendice
La collana editoriale dedicata agli interventi assistiti con gli animali
Prefazione (P. Todisco)
Introduzione
01. I disturbi del comportamento alimentare
02. Il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare
03. Dalla resistenza al cambiamento al lavoro terapeutico con la presenza dei cani
04. Il progetto
05. La coppia cane-coadiutore nei progetti di IAA
06. Descrizione dell’ambito valutativo e degli strumenti
Conclusioni
Bibliografia
Appendice