Giochi per l'arricchimento lessicale con la LIM

Attività per la scuola primaria

Erickson Advantages

Il software propone numerose attività attraverso l’innovativa struttura a squadre, grazie alla quale il gruppo classe può sfidarsi e confrontarsi in una serie di esercizi volti a rafforzare la conoscenza delle lettere, delle sillabe e delle parole, arricchendo così il bagaglio lessicale degli studenti. Il medium privilegiato del gioco permette ai bambini di apprendere attraverso un insegnamento condiviso, dove il singolo compartecipa al raggiungimento della soluzione finale.

Un ruolo di particolare importanza è quello del coordinatore di classe che, all’interno del processo di apprendimento, diventa il tramite privilegiato per introdurre la classe alla competizione costruttiva, e che al contempo funge da moderatore e da giudice attribuendo i punteggi. Il software è diviso in cinque sezioni di difficoltà crescente: dal riconoscimento del singolo vocabolo sino arrivare alla risoluzione di divertenti giochi enigmistici, passando per il consolidamento di argomenti come le lettere e le sillabe. Pensato per un utilizzo sulla LIM, il software stimola la cooperazione all’interno del gruppo classe, operando in un clima di divertimento e apprendimento.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
38,00 € -5% di sconto 40,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo prodotto

Contenuti e indice

• Introduzione
• Suggerimenti didattici
• Guida al software
• Come usare «Easy LIM»
• Attività
• Carte immagine

Continua a leggere

Tematiche

IL software
Il software propone numerose attività attraverso l’innovativa struttura a squadre, grazie alla quale il gruppo classe può sfidarsi e confrontarsi in una serie di esercizi volti a rafforzare la conoscenza delle lettere, delle sillabe e delle parole, arricchendo così il bagaglio lessicale degli studenti. Il medium privilegiato del gioco permette ai bambini di apprendere attraverso un insegnamento condiviso, dove il singolo compartecipa al raggiungimento della soluzione finale. Un ruolo di particolare importanza è quello del coordinatore di classe che, all’interno del processo di apprendimento, diventa il tramite privilegiato per introdurre la classe alla competizione costruttiva, e che al contempo funge da moderatore e da giudice attribuendo i punteggi. Il software è diviso in cinque sezioni di difficoltà crescente: dal riconoscimento del singolo vocabolo sino arrivare alla risoluzione di divertenti giochi enigmistici, passando per il consolidamento di argomenti come le lettere e le sillabe. Pensato per un utilizzo sulla LIM, il software stimola la cooperazione all’interno del gruppo classe, operando in un clima di divertimento e apprendimento.

IL LIBRO
Per rendere l’apprendimento accattivante e stimolare così l’attenzione della classe, il libro presenta il gioco come modalità principale di studio attraverso una serie di attività da svolgere a coppie o in gruppo. Nella prima parte metodologica e didattica si presenta al docente la LIM, suggerendone il corretto utilizzo in classe e come declinarlo nelle attività ludiche, e si definisce il ruolo del coordinatore di classe. Nella seconda parte vengono invece proposte una serie di giochi che mettono alla prova l’intera classe o gruppi di studenti. Le proposte si differenziano su due piani: quello della sfida a piccoli gruppi e quello dei giochi di squadra, dove la collaborazione tra gli alunni e la classe permette di svolgere l’attività in modo cooperativo e collaborativo. Il libro fornisce agli studenti, ai genitori, agli insegnanti e ai terapisti uno strumento semplice e versatile per l’arricchimento lessicale attraverso l’attività ludica, sfruttando un archivio di quasi 450 immagini. Le varie sezioni garantiscono un efficace lavoro di sviluppo del pensiero, dell’immaginazione e del ragionamento, arricchendo, nel contempo, il bagaglio lessicale.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Primaria - Classe prima
Primaria - Classe seconda
Primaria
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line

Autori e autrici

Claudio Ripamonti

Claudio Ripamonti

Autore

Ha una lunga esperienza di insegnamento con ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. È illustratore e ideatore di giochi matematici, linguistici, enigmistici e didattici e collabora con numerose case editrici in Italia e all’estero.

Scopri di più

Recensioni e domande