Il tuo carrello è vuoto
Il volume mira alla costruzione di un progetto di studio personalizzato per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento.
Quello dei compiti è, per ogni studente, un momento tutt’altro che atteso o piacevole, se poi l’alunno in questione presenta un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, le...
Il volume mira alla costruzione di un progetto di studio personalizzato per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento.
Quello dei compiti è, per ogni studente, un momento tutt’altro che atteso o piacevole, se poi l’alunno in questione presenta un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, le attività scolastiche da svolgere a casa possono risultare ancora più faticose e frustranti. Per questo, l’individuazione di una strategia efficace che renda lo studio, tanto per i genitori quanto per i figli, non un’incombenza stressante ma un lavoro proficuo e vantaggioso, diventa di fondamentale importanza.
Un progetto individualizzato
La chiave di lettura che sostanzia questo libro parte dall’analisi parallela delle tipologie di compito da svolgere, delle difficoltà di ogni ragazzo e delle modalità di supporto che è possibile fornire, e desidera portare alla costruzione, per ogni studente con Disturbi Specifici di Apprendimento, di un progetto individualizzato che gli consenta non solo di affrontare il lavoro a casa più serenamente, ma anche di trarne vantaggio
Consigliato a
Accompagnandosi alle testimonianze e ai racconti di chi in prima persona ha vissuto e superato le ricadute che un disturbo specifico di apprendimento può avere sul rendimento scolastico, il volume si rivolge a studenti, genitori, insegnanti e educatori, e in generale a chiunque si occupi di supportare e seguire a casa i nostri ragazzi nello svolgimento dei compiti.
Il volume mira alla costruzione di un progetto di studio personalizzato per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento.
Quello dei compiti è, per ogni studente, un momento tutt’altro che atteso o piacevole, se poi l’alunno in questione presenta un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, le...
Il volume mira alla costruzione di un progetto di studio personalizzato per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento.
Quello dei compiti è, per ogni studente, un momento tutt’altro che atteso o piacevole, se poi l’alunno in questione presenta un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, le attività scolastiche da svolgere a casa possono risultare ancora più faticose e frustranti. Per questo, l’individuazione di una strategia efficace che renda lo studio, tanto per i genitori quanto per i figli, non un’incombenza stressante ma un lavoro proficuo e vantaggioso, diventa di fondamentale importanza.
Un progetto individualizzato
La chiave di lettura che sostanzia questo libro parte dall’analisi parallela delle tipologie di compito da svolgere, delle difficoltà di ogni ragazzo e delle modalità di supporto che è possibile fornire, e desidera portare alla costruzione, per ogni studente con Disturbi Specifici di Apprendimento, di un progetto individualizzato che gli consenta non solo di affrontare il lavoro a casa più serenamente, ma anche di trarne vantaggio
Consigliato a
Accompagnandosi alle testimonianze e ai racconti di chi in prima persona ha vissuto e superato le ricadute che un disturbo specifico di apprendimento può avere sul rendimento scolastico, il volume si rivolge a studenti, genitori, insegnanti e educatori, e in generale a chiunque si occupi di supportare e seguire a casa i nostri ragazzi nello svolgimento dei compiti.
Il volume mira alla costruzione di un progetto di studio personalizzato per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento.
Quello dei compiti è, per ogni studente, un momento tutt’altro che atteso o piacevole, se poi l’alunno in questione presenta un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, le...
Il volume mira alla costruzione di un progetto di studio personalizzato per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento.
Quello dei compiti è, per ogni studente, un momento tutt’altro che atteso o piacevole, se poi l’alunno in questione presenta un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, le attività scolastiche da svolgere a casa possono risultare ancora più faticose e frustranti. Per questo, l’individuazione di una strategia efficace che renda lo studio, tanto per i genitori quanto per i figli, non un’incombenza stressante ma un lavoro proficuo e vantaggioso, diventa di fondamentale importanza.
Un progetto individualizzato
La chiave di lettura che sostanzia questo libro parte dall’analisi parallela delle tipologie di compito da svolgere, delle difficoltà di ogni ragazzo e delle modalità di supporto che è possibile fornire, e desidera portare alla costruzione, per ogni studente con Disturbi Specifici di Apprendimento, di un progetto individualizzato che gli consenta non solo di affrontare il lavoro a casa più serenamente, ma anche di trarne vantaggio
Consigliato a
Accompagnandosi alle testimonianze e ai racconti di chi in prima persona ha vissuto e superato le ricadute che un disturbo specifico di apprendimento può avere sul rendimento scolastico, il volume si rivolge a studenti, genitori, insegnanti e educatori, e in generale a chiunque si occupi di supportare e seguire a casa i nostri ragazzi nello svolgimento dei compiti.
Il testo affronta le seguenti tematiche:
Il testo affronta le seguenti tematiche:
Il testo affronta le seguenti tematiche: