Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
Una panoramica degli strumenti didattici e materiali Erickson pensati per arricchire l'esperienza di insegnamento e apprendimento, nonché le attività di potenziamento e riabilitazione.
Dai giochi didattici ai cartelloni, ai maxistrumenti, offriamo strumenti innovativi e di alta qualità per supportare insegnanti,educatori, terapisti e genitori nel loro lavoro quotidiano con bambini e ragazzi.
Esplora le nostre proposte e scopri come questi strumenti possono trasformare le tue lezioni, le tue sedute terapeutiche o i momenti di gioco in occasioni di crescita e divertimento.
Può succedere che in classe bambini e bambine terminano velocemente i compiti assegnati prima ancora che suoni la campanella per la fine della lezione. Con pennarelli e matite ormai riposti e quaderni chiusi, si ritrovano improvvisamente con del “tempo libero” senza sapere come occuparlo.
L’insegnante, quindi, si trova di fronte ad una nuova sfida: come mantenere quelle menti energiche coinvolte e impegnate fino al termine della lezione?
La serie Ho finito, e ora? viene in soccorso agli insegnanti della scuola primaria, che attraverso gli esercizi e le attività proposte dalle schede trasformeranno quel tempo libero in un’opportunità per l’apprendimento continuo.
Adottando una prospettiva di “didattica aperta”, le attività sono progettate per assecondare i ritmi e i tempi di ciascun bambino e bambina, e farli lavorare in modo significativo e autonomo. Inoltre, le attività sono calibrate su diversi livelli di complessità.
Per conoscere e gestire emozioni, pensieri e comportamenti - Giochi e attività per bambini e ragazzi
Basato sull’ACT Acceptance and Commitment Therapy, Il mio zaino P.E.S.C.A è uno strumento utile a psicologi e psicoterapeuti dell’età evolutiva per facilitare la creazione della relazione terapeutica con bambini/e e ragazzi/e, aiutandoli a scoprire qualcosa di più su loro stessi e migliorare la loro consapevolezza. Lo strumento è costituito da una valigetta contenente alcune scatole, che, a loro volta, contengono delle carte attraverso cui realizzare divertenti attività.
Una risorsa utile per tutti gli alunni e le alunne, uno strumento versatile che si adatta alle loro esigenze educative e alle diverse modalità di apprendimento.
Sono inclusivi perché offrono particolare supporto a coloro che hanno Disturbi Specifici dell’Apprendimento o Bisogni Educativi Speciali.