Self-help

Tutte le proposte Erickson dedicate al self-help: libri, manuali, software, corsi di formazione online e in presenza.

Proponiamo materiali dedicati al benessere psicologico e psicopatologico di bambini/e, adolescenti e adulti, con la convinzione che spesso consentono di avvicinare le persone in difficoltà all’aiuto di cui hanno bisogno.

Le novità

In evidenza

Quaderni di esercizi per l'auto-aiutoQuaderni di esercizi per l'auto-aiuto

Quaderni di esercizi per l'auto-aiuto

Una serie di quaderni operativi per imparare a prendersi cura di se stessi e migliorare la qualità della propria vita, mettendo in pratica in autonomia strategie e tecniche usate nella terapia cognitivo-comportamentale. Attraverso esercizi specifici e strutturati è possibile affrontare specifici disturbi psicologici mettendo in pratica – in completa autonomia – strategie e tecniche usate nella terapia cognitivo-comportamentale.

I Quaderni possono essere utilizzati da coloro che non vogliono o non possono affrontare un percorso terapeutico, ma anche dai clinici per far esercitare i propri pazienti.

Tra i disturbi psicologi affrontati:

  • disturbo ossessivo compulsivo
  • ansia sociale
  • depressione
Leggere tra le righeLeggere tra le righe

Leggere tra le righe

Dalla collaborazione tra Erickson e Scuola Holden nasce Leggere tra le righe, una serie dedicata alla salute mentale di bambini, bambine e adolescenti e pensata per far conoscere più da vicino le forme e i sintomi di alcuni disturbi psicologici più frequenti nelle giovani generazioni: l’autolesionismo, l’ansia scolastica, la disforia di genere, i disturbi alimentari e la depressione. 

Con linguaggi diversi vicini ai più giovani, alternano una parte narrativa ad una più scientifica in cui viene spiegato come intervenire e quale lavoro di prevenzione può essere messo in atto.Le storie sono accompagnate dalle illustrazioni dei ragazzi e delle ragazze dell’Accademia delle Belle Arti di Palermo.

La trappola della felicità - 25 ECM

La trappola della felicità - 25 ECM

La partecipazione prevede la lettura del volume "La trappola della felicità" che costituisce il materiale di studio della formazione.

Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l'apprendimento e ottenere 25 crediti ECM: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di conoscere i più aggiornati strumenti di intervento validati dall’esperienza di importanti ricercatori e clinici.

L’autore del mese

Gabriele Melli

Psicologo, Psicoterapeuta. Presidente dell’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva (IPSICO, Firenze), Scuola Quadriennale di Psicoterapia riconosciuta dal MIUR, presso cui esercita anche l’attività clinica. Segretario Nazionale di CBT-Italia — Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.

Presidente dell’Associazione Italiana Disturbo Ossessivo-Compulsivo (AIDOC). Membro della Direzione Scientifica della Rivista Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale.

Socio CBT-Italia, SITCC, EABCT, AIDOC. Autore/coautore di 4 libri e di oltre 100 tra articoli su riviste internazionali e nazionali, presentazioni e poster a convegni e congressi; curatore della traduzione di 6 volumi scientifici.

Gabriele MelliGabriele Melli
Vincere le ossessioniVincere le ossessioni
Stop agli attacchi di panicoStop agli attacchi di panico

In evidenza

Giocati il cervello!Giocati il cervello!

Giocati il cervello!

Dalla collaborazione tra Edizioni Erickson e i ricercatori e le ricercatrici del CIMEC, il Centro Interdipartimentale Mente e Cervello dell'Università di Trento, nasce la serie editoriale Giocati il cervello!, che raccoglie la sfida di rendere semplici, coinvolgenti e alla portata di tutti e tutte le neuroscienze.

Negli ultimi anni le neuroscienze sono un argomento che ha guadagnato una diffusione e un interesse ampio ed eterogeneo, che ha superato i confini delle aule universitarie e dei convegni specialistici per raggiungere un pubblico curioso, appassionato e trasversale, alimentando la divulgazione nell'editoria così come nei media.

Tutto ciò che devi sapere sulla mindfulnessTutto ciò che devi sapere sulla mindfulness

Tutto ciò che devi sapere sulla mindfulness

Negli ultimi anni la mindfulness è un approccio sempre più al centro delle attenzioni di molti ricercatori e ricercatrici, e per questo utilizzato in numerosi ambiti.

Si tratta di una forma di “meditazione di consapevolezza”, praticata ormai da millenni, che permette di prestare attenzione al “qui e ora” per risolvere (o prevenire) la sofferenza interiore e raggiungere l’accettazione di sé attraverso una maggiore consapevolezza.

serie - Dipende da meserie - Dipende da me

Dipende da me

Dipende da me è la serie dedicata a ragazzi e ragazze che affrontano le insidiose sfide dell’adolescenza: è possibile stare bene con se stessi? E con l’ambiente? Come comunicare con empatia e rispetto?

A queste e tante altre domande rispondono i volumi della serie Dipende da me, che - proponendosi come un valido aiuto nello sviluppo di ragazzi e ragazze - desiderano aiutare gli/le adolescenti a diventare protagonisti consapevoli del loro percorso di crescita.

Per approfondire

Vivere meglioVivere meglio

Vivere meglio

Consigli, suggerimenti e strategie per stare meglio e avere relazioni più soddisfacenti.

MindfulnessMindfulness

Mindfulness

Articoli e approfondimenti per conoscere le pratiche di mindfulness.