Il blog di Mondo Erickson

Uno spazio di informazione, aggiornamento e approfondimento grazie alle voci di esperti ed esperte.
Tra i temi affrontati: scuola, 0-6, Disturbi Specifici dell'Apprendimento, ADHD e DOP, disabilità, psicologia, logopedia, motricità, lavoro sociale, genitorialità e famiglie.

In primo piano

Mondo scuola

Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo 2025

Voci

Articoli e approfondimenti a cura di autori e autrici Erickson.

Giuseppina Gentili

Giuseppina Gentili

«La creatività e la libertà di scelta, favorite dalla struttura laboratoriale, consentono anche a ogni studente di potenziare flessibilità di pensiero, autonomia, responsabilità individuale e autodeterminazione.»

Daniela Lucangeli

Daniela Lucangeli

«Se un bambino impara con gioia, la lezione si inciderà nella mente insieme alla gioia. Nella sua memoria resterà traccia dell'emozione positiva che gli dirà: “Ti fa bene, continua a cercare!”»

Fabio Folgheraiter

Fabio Folgheraiter

«L’umanità è cooperazione, è intraprendere assieme. L’aprirsi alle relazioni, aiutare e farsi aiutare in caso di bisogno, essere disponibile a riflettere e tirar fuori energie mentali per migliorare la propria vita e quella di altri vicini è la manifestazione sociale dell’umano.»

Stefano Vicari

Stefano Vicari

«Quando arriva una diagnosi di autismo per il proprio figlio, per molti genitori comincia un lungo percorso costellato di preoccupazioni, domande e dubbi. É essenziale, quindi, fare un po’ di chiarezza.»

Le novità

La bici delle storie - MasterclassLa bici delle storie - Masterclass
MASTERCLASS

La Bici delle Storie - A scuola di storytelling totale

Esplorare la creazione di storie in classe con i Grandi della letteratura per ragazzi
La Qualità dell'inclusione scolastica e socialeLa Qualità dell'inclusione scolastica e sociale
CONVEGNO

La Qualità dell'inclusione scolastica e sociale

Rimini | Dal 14 al 16 Novembre 2025