Writing and Reading Workshop - Scuola secondaria

Erickson Advantages

Il Writing and Reading Workshop è un approccio metodologico sviluppato negli Stati Uniti a partire dagli anni ’70 su solide basi di sperimentazione e ricerca pedagogica. Ogni volume di questa serie propone un Laboratorio di lettura e scrittura su un genere o tipologia testuale secondo i principi del WRW, con minilezioni e materiali pronti per il docente ma anche strumenti per la progettazione di altri percorsi di lavoro in base al livello di competenza della classe.

I due volumi proposti, adatti all'utilizzo nella scuola secondaria di primo grado, presentano un laboratorio guidato di scrittura autobiografica e 18 minilezioni che seguono tutte le fasi del processo di scrittura di un racconto realistico, dalla pianificazione alla valutazione.

Leggi di più

Disponibilità immediata

Acquistabile con Carta del Docente

40,86 € 43,00 €

Ricevi 40 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Writing and Reading Workshop - Scuola secondaria
Il racconto autobiografico con il metodo WRW - Writing and Reading Workshop 20,43 €
Il racconto realistico con il metodo WRW - Writing and Reading Workshop 20,43 €
Writing and Reading Workshop - Scuola secondaria
Writing and Reading Workshop - Scuola secondaria
Writing and Reading Workshop - Scuola secondaria

Disponibilità immediata

40,86 € 43,00 €

Ricevi 40 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Il racconto realistico con il metodo WRWW

Con il Writing and Reading Workshop si può insegnare a cogliere spunti dalla realtà, ad annotare ciò che ci colpisce nella vita quotidiana e a rielaborare il materiale raccolto in un racconto realistico folgorante ed efficace. Il metodo WRW trasforma le classi in laboratori dove, grazie alla consulenza dell’insegnante e alla pratica costante, alunni e alunne imparano in modo coinvolgente ad applicare le strategie migliori per crescere come scrittori e scrittrici.

Il volume si articola in due parti:

  • la prima, dedicata al processo di scrittura, propone 18 minilezioni e materiali per seguire ogni fase del processo di scrittura.
  • la seconda, dedicata sia all’autovalutazione da parte dello studente sia alla valutazione, offre proposte di autovalutazione, riflessioni, strumenti e pratiche per una valutazione che nutra e faccia crescere scrittori e scrittrici.

Nelle Risorse Online è possibile scaricare tutti i materiali, le schede operative e i brani analizzati.

All’interno del volume sono presenti racconti completi di M. Magnone, G. Marchetta, F. Geda, C. Cavina e uno inedito di D. Morosinotto.

 

Il racconto autobiografico con il metodo WRW

Dopo i capitoli introduttivi, dedicati alla presentazione dell’approccio metodologico, il volume propone 18 minilezioni guidate per accompagnare i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado nella lettura e analisi di alcuni brani proposti come modello (da cui ricavare le caratteristiche essenziali del genere) e attraverso tutte le fasi del processo di scrittura di un racconto autobiografico, dalla pianificazione alla valutazione. Inoltre, vengono forniti utili suggerimenti e numerose strategie per personalizzare il percorso a misura della classe. Chiudono il volume il glossario con i termini chiave del metodo, una ricca bibliografia e l’indice delle Risorse online, dalle quali è possibile scaricare tutti i materiali, le schede operative e i brani analizzati nel libro.