Web app Sviluppare le abilità cognitive nell'infanzia

Giochi e attività per bambine e bambini dai 5 anni

Erickson Advantages

Un ambiente digitale che – attraverso una serie di attività ludiche – propone un percorso di potenziamento cognitivo e motivazionale adatto a bambini e bambine dai 5 anni in su. I piccoli dovranno aiutare il simpatico castorino Timmy, smarritosi nel bosco, a ritrovare la strada di casa.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
30,88 € -5% di sconto 32,50 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Un percorso di potenziamento cognitivo e motivazionale che attraverso divertenti giochi e attività aiuta bambini e bambine dai 5 anni in su a sviluppare:

  • Lessico di base e riconoscimento delle lettere;
  • Concetti e abilità matematiche;
  • Comprensione di relazioni, immagini e suoni;
  • Memorizzazione;
  • Ragionamento;
  • Capacità critica;
  • Creatività.

Web app

Presenta un percorso libero strutturato in 4 sezioni e 11 tappe che rappresentano un vero e proprio itinerario: bambini e bambine, infatti, saranno coinvolti nei giochi e nelle attività e dovranno aiutare il simpatico castorino Timmy, smarritosi nel bosco, a ritrovare la strada di casa.

Dal punto di vista educativo, i giochi permettono a bambini e bambine a impegnarsi e a cooperare con i personaggi del contesto narrativo proposto, dimostrando solidarietà verso chi è in difficoltà.

Dal punto di vista didattico vengono affrontati molti contenuti riconducibili alle indicazioni programmatiche ministeriali della scuola dell’infanzia. Vengono altresì anticipati alcuni argomenti propri dell’avvio della scuola primaria. L’approccio scelto è quello di una didattica per problemi, molto graduata e ricca di informazioni, così da favorire l’autonomia nell’apprendimento, laddove non sia possibile un affiancamento costante del bambino da parte dell’adulto.

Grazie a un’area gestionale, è possibile monitorare l’andamento di bambini e bambine nelle varie attività e pianificare eventuali interventi mirati di sostegno.

La guida
Una guida pronta all’uso dei contenuti e delle funzionalità della web app.

Requisiti di sistema
La web app si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i browser più diffusi. Per usare la web app, la connessione a Internet dev’essere attiva.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Primaria
Infanzia
La Web App si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i seguenti browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Firefox, Safari.
Non è utilizzabile su smartphone perché lo schermo è troppo piccolo. Per usare la Web App, la connessione ad internet deve essere attiva.

Autori e autrici

Cristina Coggi

Cristina Coggi

Autrice

Professoressa Emerita di Pedagogia sperimentale e Docimologia all’Università di Torino, ha realizzato proposte didattiche e ampie sperimentazioni di percorsi ludici per lo sviluppo cognitivo e motivazionale dei bambini e per la riuscita scolastica di alunni in difficoltà in diversi Paesi. È autrice di numerosi testi di ricerca didattica. Con Paola Ricchiardi e Anna Maria Venera, per le Edizioni Erickson ha pubblicato i volumi: Gioco e potenziamento cognitivo nell’infanzia con l’omonima scatola di giochi e Pronti a imparare? che propone strumenti per valutare la readiness scolastica.

Scopri di più
Paola Ricchiardi

Paola Ricchiardi

Autrice

Professoressa associata di Pedagogia Sperimentale presso l’Università di Torino, ha condotto ricerche su gioco, motivazione, apprendimento e orientamento fin dall’infanzia e ha pubblicato sul tema numerosi volumi e saggi. Per le Edizioni Erickson ha pubblicato i libri Imparo a scegliere e Orientamento formativo nella scuola dell’infanzia; con Emanuela Torre, Le competenze dell’insegnante; con Cristina Coggi e Anna Maria Venera, il volume Gioco e potenziamento cognitivo nell’infanzia, l’omonima scatola-gioco e il testo Pronti a imparare?

Scopri di più
Emanuela Torre

Emanuela Torre

Autrice

Professoressa associata di Pedagogia Sperimentale presso l’Università di Torino. Si occupa di ricerca valutativa in ambito educativo e formativo e ha condotto ricerche e sperimentazioni sul tutoring a scuola e in università e sull’apprendimento di bambini e preadolescenti in difficoltà. È autrice di volumi e saggi sui temi affrontati. Per le Edizioni Erickson ha pubblicato assieme a Paola Ricchiardi il libro Le competenze dell’insegnante.

Scopri di più
Anna Maria Venera

Anna Maria Venera

Autrice

Pedagogista, si occupa di progettazione e di formazione in contesti educativi e formativi dai primi anni Novanta. Numerosi i progetti e le iniziative curate per la città di Torino. Professoressa a contratto di Pedagogia Sperimentale e cultrice della materia presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell'Università di Torino, collabora a progetti di ricerca e didattica sul tema del gioco. Autrice di numerose pubblicazioni, tra le quali per Erickson, Gioco e potenziamento cognitivo nell'infanzia (teoria e pratica) e l'omonima scatola, assieme a Cristina Coggi e Paola Ricchiardi.

Scopri di più

Recensioni e domande