Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Uno strumento digitale per potenziare le abilità visuo-spaziali di bambini e bambine con goffaggine motoria, difficoltà nelle prassie fini e nei giochi di coordinazione, lentezza nella scrittura e nella lettura, e altre difficoltà, attraverso 10 avvincenti giochi, tra cui: la rotazione di figure, la riproduzione di un tracciato, la ricostruzione di un’immagine, l’orientamento di configurazioni visive e l’organizzazione spaziale.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
- Cattura le formiche
- La porta segreta
- Percorsi intricati
- Il tangram dello sciamano
- Ricostruisci le pergamene
- I graffiti del fiume
- Ping pong della giungla
- Pitture magiche
- La cascata
- Al mercato del villaggio
Un alunno o un’alunna con goffaggine motoria, difficoltà nelle prassie fini e nei giochi di coordinazione, lentezza nella scrittura e nella lettura, difficoltà in matematica, geografia, geometria, disegno e nell’uso del PC potrebbe avere un disturbo dell’apprendimento visuo-spaziale. Questi disturbi, come la sindrome non verbale (SNV), possono influenzare anche la socialità e la gestione emotiva. Interventi integrati, come una web app, possono aiutare a sviluppare tali abilità.
Web app
La Web App è strutturata su 3 livelli di difficoltà, offrendo esercizi che richiedono di cimentarsi in avvincenti sfide per migliorare il proprio tempo e punteggio. Nel gestionale, è possibile trovare i risultati di ciascuna attività e adeguare, di conseguenza, le impostazioni in base alle proprie esigenze.
Tra le attività proposte nella web app:
La guida
Una guida pronta all’uso dei contenuti e delle funzionalità della web app. Presenta anche un approfondimento sul disturbo visuo-spaziale, descrivendo i test per poterlo riconosce e, di conseguenza, intervenire in modo efficace.
Requisiti di sistema
La web app si può utilizzare su computer, tablet e LIM con i browser più diffusi. Per usare la web app, la connessione a Internet dev’essere attiva.