IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Libro
€ 19,48 -5% € 20,50
-5%
Vale 19 punti Erickson

Universal Design for Learning

La Progettazione Universale per l’Apprendimento per una didattica inclusiva

Il volume presenta lo Universal Design for Learning per il contesto scolastico italiano, indirizzato a docenti e formatori.
Il nostro Paese ha sviluppato uno dei sistemi scolastici più maturi per recepire e rendere operativo un approccio sensibile alla variabilità individuale come lo Universal Design...

Il volume presenta lo Universal Design for Learning per il contesto scolastico italiano, indirizzato a docenti e formatori.
Il nostro Paese ha sviluppato uno dei sistemi scolastici più maturi per recepire e rendere operativo un approccio sensibile alla variabilità individuale come lo Universal Design for Learning, che rappresenta, tra gli orientamenti internazionali attuali, quello di maggiore interesse ai fini della ricerca educativa e dell’applicazione diretta nella formazione dei docenti e nella pratica didattica quotidiana.

Le grandi sfide
Il Universal Design for Learning anima tre grandi sfide della società e della scuola: disabilità, educazione inclusiva e tecnologia, e promuove una proposta concreta a partire dalle Linee guida (versione 2.0) elaborate dal Center for Applied Special Technology (CAST). Tale modello, con la sua universalità, poggia sui valori etici delle pari opportunità e dell’equità e sollecita un’interessante visione del mondo educativo con proposte metodologiche orientate verso una rivoluzione di pensiero centrata sul rispetto della diversità-unicità umana, sulla flessibilità, sull’accessibilità reale ai processi di apprendimento, sul riconoscimento e sulla valorizzazione delle differenze di ogni persona.

Le differenze al centro
L’Universal Design for Learning mette al centro del processo di design degli ambienti e delle modalità di apprendimento le differenze di chi apprende, e non un idealtipo medio. Differenze che sono infinite, nella varietà dei normali modi di relazionarsi alla situazione di apprendimento, e differenze che sono la normalità dei vari soggetti e non l’eccezionalità o tanto meno la disfunzione o il deficit. L’universalità dunque come caratteristica essenziale delle differenze umane. L’Universal Design for Learning mette al centro delle sue strategie di design didattico la pluralità dei materiali e delle modalità di apprendimento. Una pluralità che non è solo differenziazione in termini di difficoltà del compito, ma anche e soprattutto differenziazione qualitativa, ottenuta anche con l’aggiunta di caratteristiche percettive/modalità operative-espressive/affettivo-motivazionali che sono «essenziali per alcuni e utili per tutti».

Il volume presenta lo Universal Design for Learning per il contesto scolastico italiano, indirizzato a docenti e formatori.
Il nostro Paese ha sviluppato uno dei sistemi scolastici più maturi per recepire e rendere operativo un approccio sensibile alla variabilità individuale come lo Universal Design...

Il volume presenta lo Universal Design for Learning per il contesto scolastico italiano, indirizzato a docenti e formatori.
Il nostro Paese ha sviluppato uno dei sistemi scolastici più maturi per recepire e rendere operativo un approccio sensibile alla variabilità individuale come lo Universal Design for Learning, che rappresenta, tra gli orientamenti internazionali attuali, quello di maggiore interesse ai fini della ricerca educativa e dell’applicazione diretta nella formazione dei docenti e nella pratica didattica quotidiana.

Le grandi sfide
Il Universal Design for Learning anima tre grandi sfide della società e della scuola: disabilità, educazione inclusiva e tecnologia, e promuove una proposta concreta a partire dalle Linee guida (versione 2.0) elaborate dal Center for Applied Special Technology (CAST). Tale modello, con la sua universalità, poggia sui valori etici delle pari opportunità e dell’equità e sollecita un’interessante visione del mondo educativo con proposte metodologiche orientate verso una rivoluzione di pensiero centrata sul rispetto della diversità-unicità umana, sulla flessibilità, sull’accessibilità reale ai processi di apprendimento, sul riconoscimento e sulla valorizzazione delle differenze di ogni persona.

Le differenze al centro
L’Universal Design for Learning mette al centro del processo di design degli ambienti e delle modalità di apprendimento le differenze di chi apprende, e non un idealtipo medio. Differenze che sono infinite, nella varietà dei normali modi di relazionarsi alla situazione di apprendimento, e differenze che sono la normalità dei vari soggetti e non l’eccezionalità o tanto meno la disfunzione o il deficit. L’universalità dunque come caratteristica essenziale delle differenze umane. L’Universal Design for Learning mette al centro delle sue strategie di design didattico la pluralità dei materiali e delle modalità di apprendimento. Una pluralità che non è solo differenziazione in termini di difficoltà del compito, ma anche e soprattutto differenziazione qualitativa, ottenuta anche con l’aggiunta di caratteristiche percettive/modalità operative-espressive/affettivo-motivazionali che sono «essenziali per alcuni e utili per tutti».

Il volume presenta lo Universal Design for Learning per il contesto scolastico italiano, indirizzato a docenti e formatori.
Il nostro Paese ha sviluppato uno dei sistemi scolastici più maturi per recepire e rendere operativo un approccio sensibile alla variabilità individuale come lo Universal Design...

Il volume presenta lo Universal Design for Learning per il contesto scolastico italiano, indirizzato a docenti e formatori.
Il nostro Paese ha sviluppato uno dei sistemi scolastici più maturi per recepire e rendere operativo un approccio sensibile alla variabilità individuale come lo Universal Design for Learning, che rappresenta, tra gli orientamenti internazionali attuali, quello di maggiore interesse ai fini della ricerca educativa e dell’applicazione diretta nella formazione dei docenti e nella pratica didattica quotidiana.

Le grandi sfide
Il Universal Design for Learning anima tre grandi sfide della società e della scuola: disabilità, educazione inclusiva e tecnologia, e promuove una proposta concreta a partire dalle Linee guida (versione 2.0) elaborate dal Center for Applied Special Technology (CAST). Tale modello, con la sua universalità, poggia sui valori etici delle pari opportunità e dell’equità e sollecita un’interessante visione del mondo educativo con proposte metodologiche orientate verso una rivoluzione di pensiero centrata sul rispetto della diversità-unicità umana, sulla flessibilità, sull’accessibilità reale ai processi di apprendimento, sul riconoscimento e sulla valorizzazione delle differenze di ogni persona.

Le differenze al centro
L’Universal Design for Learning mette al centro del processo di design degli ambienti e delle modalità di apprendimento le differenze di chi apprende, e non un idealtipo medio. Differenze che sono infinite, nella varietà dei normali modi di relazionarsi alla situazione di apprendimento, e differenze che sono la normalità dei vari soggetti e non l’eccezionalità o tanto meno la disfunzione o il deficit. L’universalità dunque come caratteristica essenziale delle differenze umane. L’Universal Design for Learning mette al centro delle sue strategie di design didattico la pluralità dei materiali e delle modalità di apprendimento. Una pluralità che non è solo differenziazione in termini di difficoltà del compito, ma anche e soprattutto differenziazione qualitativa, ottenuta anche con l’aggiunta di caratteristiche percettive/modalità operative-espressive/affettivo-motivazionali che sono «essenziali per alcuni e utili per tutti».

Libro
€ 19,48 -5% € 20,50
-5%
Vale 19 punti Erickson

Descrizione

Libro

Nel testo vengono presentati i contributi di studiosi appartenenti al mondo accademico nazionale e internazionale e di personalità professionali di notevole esperienza nel campo della scuola, accomunati da un’unica tensione verso l’innovazione nel campo della ricerca educativo-didattica.

Nel testo vengono presentati i contributi di studiosi appartenenti al mondo accademico nazionale e internazionale e di personalità professionali di notevole esperienza nel campo della scuola, accomunati da un’unica tensione verso l’innovazione nel campo della ricerca educativo-didattica.

Nel testo vengono presentati i contributi di studiosi appartenenti al mondo accademico nazionale e internazionale e di personalità professionali di notevole esperienza nel campo della scuola, accomunati da un’unica tensione verso l’innovazione nel campo della ricerca educativo-didattica.

Libro
ISBN: 9788859012214
Data di pubblicazione: 11/2016
Numero Pagine: 168
Formato: 17x24cm
Libro

Indice:

Presentazione (Dario Ianes)
Introduzione (Giovanni Savia)

Universal Design for Learning per una didattica inclusiva
Universal Design for Learning nel contesto italiano (Giovanni Savia)
Universal Design for Learning: un’introduzione per l’Italia (David H. Rose e Jenna W. Gravel)
Universal Design for Learning e materiali digitali per la lettura (Carmen Alba Pastor)

Universal Design for Learning: Linee guida CAST
Lo sviluppo delle Linee guida 2.0
Linee guida dello Universal Design for Learning

Riflessioni e esperienze sullo Universal Design for Learning nel contesto italiano
Applicabilità dello Universal Design for Learning in ambito italiano: riflessioni a margine (Angela Catalfamo)
Ingegneria scolastica e nuovi cantieri per la disabilità: didattica inclusiva e laboratori nelle scuole
Flessibilità didattica nello Universal Design for Learning (Vita Anna Bonanno)
Molteplici mezzi per rappresentare l’offerta formativa (Giuseppina Maria Licciardello)
Un salto culturale nelle dinamiche di insegnamento-apprendimento (Salvatore Impellizzeri)
Fornire molteplici mezzi di azione e di espressione: essere persona e diversità come risorsa (Nunziata Di Vincenzo)
Inclusione educativa e varie forme di coinvolgimento nell’apprendimento (Ornella Sipala)
Esperienze di insegnamento: domande, dubbi e risposte dello Universal Design for Learning (Alessandra Sauro)
Come motivare gli alunni: esperienze di didattica (Natalina Erminia Stramondo)

Appendici
Linee guida UDL 2.0 – Foglio di lavoro per insegnanti
Laboratorio di didattica inclusiva – Schede lavoro docenti
Sintesi Linee guida UDL 2.0
Riferimenti legislativi, bibliografici, sitografia

Didattica Metodologie didattiche / educative Metodologie
Libro
ISBN: 9788859012214
Data di pubblicazione: 11/2016
Numero Pagine: 168
Formato: 17x24cm
Libro

Indice:

Presentazione (Dario Ianes)
Introduzione (Giovanni Savia)

Universal Design for Learning per una didattica inclusiva
Universal Design for Learning nel contesto italiano (Giovanni Savia)
Universal Design for Learning: un’introduzione per l’Italia (David H. Rose e Jenna W. Gravel)
Universal Design for Learning e materiali digitali per la lettura (Carmen Alba Pastor)

Universal Design for Learning: Linee guida CAST
Lo sviluppo delle Linee guida 2.0
Linee guida dello Universal Design for Learning

Riflessioni e esperienze sullo Universal Design for Learning nel contesto italiano
Applicabilità dello Universal Design for Learning in ambito italiano: riflessioni a margine (Angela Catalfamo)
Ingegneria scolastica e nuovi cantieri per la disabilità: didattica inclusiva e laboratori nelle scuole
Flessibilità didattica nello Universal Design for Learning (Vita Anna Bonanno)
Molteplici mezzi per rappresentare l’offerta formativa (Giuseppina Maria Licciardello)
Un salto culturale nelle dinamiche di insegnamento-apprendimento (Salvatore Impellizzeri)
Fornire molteplici mezzi di azione e di espressione: essere persona e diversità come risorsa (Nunziata Di Vincenzo)
Inclusione educativa e varie forme di coinvolgimento nell’apprendimento (Ornella Sipala)
Esperienze di insegnamento: domande, dubbi e risposte dello Universal Design for Learning (Alessandra Sauro)
Come motivare gli alunni: esperienze di didattica (Natalina Erminia Stramondo)

Appendici
Linee guida UDL 2.0 – Foglio di lavoro per insegnanti
Laboratorio di didattica inclusiva – Schede lavoro docenti
Sintesi Linee guida UDL 2.0
Riferimenti legislativi, bibliografici, sitografia

Didattica Metodologie didattiche / educative Metodologie

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty