Il tuo carrello è vuoto
Il volume propone un innovativo e coinvolgente percorso a tappe di difficoltà crescente per aiutare bambini e bambine della scuola dell’infanzia a raggiungere obiettivi specifici di comprensione ed espressione orale, nonché a sviluppare la capacità di prestare attenzione.
Il volume propone un innovativo e coinvolgente percorso a tappe di difficoltà crescente per aiutare bambini e bambine della scuola dell’infanzia a raggiungere obiettivi specifici di comprensione ed espressione orale, nonché a sviluppare la capacità di prestare attenzione.
Il volume propone un innovativo e coinvolgente percorso a tappe di difficoltà crescente per aiutare bambini e bambine della scuola dell’infanzia a raggiungere obiettivi specifici di comprensione ed espressione orale, nonché a sviluppare la capacità di prestare attenzione.
La capacità di ascoltare attentamente permette di sviluppare fin da piccoli le competenze linguistiche sia orali che scritte, fondamentali nella vita quotidiana e in tutto l’arco dell’apprendimento scolastico. Un paese chiamato Ascoltolandia propone un percorso a tappe di difficoltà crescente...
La capacità di ascoltare attentamente permette di sviluppare fin da piccoli le competenze linguistiche sia orali che scritte, fondamentali nella vita quotidiana e in tutto l’arco dell’apprendimento scolastico. Un paese chiamato Ascoltolandia propone un percorso a tappe di difficoltà crescente progettato per potenziare le abilità di ascolto e comprensione nei bambini e nelle bambine della scuola dell’infanzia.
15 tappe
Il volume presenta le 15 tappe tramite due simpatici maghi del lontano paese di Ascoltolandia, Maga Magà e Mago Magò, personaggi guida del percorso. Ad Ascoltolandia non esiste la scrittura e i suoi abitanti sono bravissimi ad ascoltare i suoni presenti nell’ambiente che li circonda: ascoltano il rumore dell’acqua che scorre, del fruscio delle foglie, del vento, i versi degli animali e tante storie, filastrocche e canzoni. I due maghi sono arrivati sulla Terra con una mongolfiera e sono interessati a conoscere il nostro mondo facendo un viaggio di 15 tappe e, in cambio, insegneranno ai bambini e alle bambine ad ascoltare meglio.
Ogni tappa è corredata di molte schede operative illustrate con giochi e attività da svolgere individualmente o in gruppo. Le aree del percorso allenano l’ascolto di:
Oltre ai numerosi materiali nel volume, nelle Risorse online sono disponibili un memory, 3 tabelloni per la tombola e 60 cartelle per giocare e consolidare in modo divertente quanto appreso.
Consigliato a
Il programma può essere attuato da insegnanti della scuola dell’infanzia, psicologi dell’apprendimento, psicologi scolastici, pedagogisti o educatori che desiderano proporre delle attività strutturate mirate allo sviluppo del linguaggio orale, delle abilità attentive implicate nell’ascolto e dei prerequisiti della letto-scrittura.
La capacità di ascoltare attentamente permette di sviluppare fin da piccoli le competenze linguistiche sia orali che scritte, fondamentali nella vita quotidiana e in tutto l’arco dell’apprendimento scolastico. Un paese chiamato Ascoltolandia propone un percorso a tappe di difficoltà crescente...
La capacità di ascoltare attentamente permette di sviluppare fin da piccoli le competenze linguistiche sia orali che scritte, fondamentali nella vita quotidiana e in tutto l’arco dell’apprendimento scolastico. Un paese chiamato Ascoltolandia propone un percorso a tappe di difficoltà crescente progettato per potenziare le abilità di ascolto e comprensione nei bambini e nelle bambine della scuola dell’infanzia.
15 tappe
Il volume presenta le 15 tappe tramite due simpatici maghi del lontano paese di Ascoltolandia, Maga Magà e Mago Magò, personaggi guida del percorso. Ad Ascoltolandia non esiste la scrittura e i suoi abitanti sono bravissimi ad ascoltare i suoni presenti nell’ambiente che li circonda: ascoltano il rumore dell’acqua che scorre, del fruscio delle foglie, del vento, i versi degli animali e tante storie, filastrocche e canzoni. I due maghi sono arrivati sulla Terra con una mongolfiera e sono interessati a conoscere il nostro mondo facendo un viaggio di 15 tappe e, in cambio, insegneranno ai bambini e alle bambine ad ascoltare meglio.
Ogni tappa è corredata di molte schede operative illustrate con giochi e attività da svolgere individualmente o in gruppo. Le aree del percorso allenano l’ascolto di:
Oltre ai numerosi materiali nel volume, nelle Risorse online sono disponibili un memory, 3 tabelloni per la tombola e 60 cartelle per giocare e consolidare in modo divertente quanto appreso.
Consigliato a
Il programma può essere attuato da insegnanti della scuola dell’infanzia, psicologi dell’apprendimento, psicologi scolastici, pedagogisti o educatori che desiderano proporre delle attività strutturate mirate allo sviluppo del linguaggio orale, delle abilità attentive implicate nell’ascolto e dei prerequisiti della letto-scrittura.
La capacità di ascoltare attentamente permette di sviluppare fin da piccoli le competenze linguistiche sia orali che scritte, fondamentali nella vita quotidiana e in tutto l’arco dell’apprendimento scolastico. Un paese chiamato Ascoltolandia propone un percorso a tappe di difficoltà crescente...
La capacità di ascoltare attentamente permette di sviluppare fin da piccoli le competenze linguistiche sia orali che scritte, fondamentali nella vita quotidiana e in tutto l’arco dell’apprendimento scolastico. Un paese chiamato Ascoltolandia propone un percorso a tappe di difficoltà crescente progettato per potenziare le abilità di ascolto e comprensione nei bambini e nelle bambine della scuola dell’infanzia.
15 tappe
Il volume presenta le 15 tappe tramite due simpatici maghi del lontano paese di Ascoltolandia, Maga Magà e Mago Magò, personaggi guida del percorso. Ad Ascoltolandia non esiste la scrittura e i suoi abitanti sono bravissimi ad ascoltare i suoni presenti nell’ambiente che li circonda: ascoltano il rumore dell’acqua che scorre, del fruscio delle foglie, del vento, i versi degli animali e tante storie, filastrocche e canzoni. I due maghi sono arrivati sulla Terra con una mongolfiera e sono interessati a conoscere il nostro mondo facendo un viaggio di 15 tappe e, in cambio, insegneranno ai bambini e alle bambine ad ascoltare meglio.
Ogni tappa è corredata di molte schede operative illustrate con giochi e attività da svolgere individualmente o in gruppo. Le aree del percorso allenano l’ascolto di:
Oltre ai numerosi materiali nel volume, nelle Risorse online sono disponibili un memory, 3 tabelloni per la tombola e 60 cartelle per giocare e consolidare in modo divertente quanto appreso.
Consigliato a
Il programma può essere attuato da insegnanti della scuola dell’infanzia, psicologi dell’apprendimento, psicologi scolastici, pedagogisti o educatori che desiderano proporre delle attività strutturate mirate allo sviluppo del linguaggio orale, delle abilità attentive implicate nell’ascolto e dei prerequisiti della letto-scrittura.
Introduzione
Cap. 1 Un percorso per promuovere le competenze orali
nella scuola dell’infanzia
Cap. 2 La sperimentazione del training e la Prova di Vocabolario
Recettivo
Bibliografia
LE 15 TAPPE
La fattoria
Gli animali della fattoria
I piccoli animali della fattoria
Il compleanno di Enrico e La storia di Filippo e Aron
Martino e il suo sorriso
I musicanti di Brema
Un picnic in campagna
Una giornata al mare
Paolo e i suoi semini
Un draghetto speciale
Il corpo umano
Il palazzo delle scimmie
I mezzi di trasporto
Il filò
Un nuovo filò
La libreria e la biblioteca
APPENDICE
Introduzione
Cap. 1 Un percorso per promuovere le competenze orali
nella scuola dell’infanzia
Cap. 2 La sperimentazione del training e la Prova di Vocabolario
Recettivo
Bibliografia
LE 15 TAPPE
La fattoria
Gli animali della fattoria
I piccoli animali della fattoria
Il compleanno di Enrico e La storia di Filippo e Aron
Martino e il suo sorriso
I musicanti di Brema
Un picnic in campagna
Una giornata al mare
Paolo e i suoi semini
Un draghetto speciale
Il corpo umano
Il palazzo delle scimmie
I mezzi di trasporto
Il filò
Un nuovo filò
La libreria e la biblioteca
APPENDICE