Training per cani coterapeuti e supporto disabili

Un approccio neuropsicologico

Erickson Advantages

Gli interventi assistiti con animali (IAA) comprendono una vasta gamma di progetti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con l’ausilio di «pet», ovvero di animali da compagnia.
La questione della mente animale, cioè l’ammissione che anche altre specie abbiano un mondo interiore in grado di unire le esperienze acquisite con gli orientamenti specie-specifici per avere una capacità elaborativo-decisionale, è ancora oggi oggetto di studio.
In questo lavoro, Raffaella Cocco e Sara Sechi affrontano il problema della preparazione dei cani da supporto disabili e co-terapeuti secondo un training neuropsicologico, agendo sia sulle componenti cognitive sia sul sistema relazionale, allo scopo di valorizzare le capacità mentali del cane, la relazione con il proprietario e salvaguardare il benessere animale. Le autrici analizzano inoltre come il lavoro dell’équipe multidisciplinare durante gli IAA rappresenti la rete collaborativa ideale per l’instaurarsi di un rapporto positivo tra operatore e animale.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
9,49 € -5% di sconto 9,99 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

La collana editoriale dedicata agli interventi assistiti con gli animali
Presentazione (l. Cavedon)
Premessa
01. Il cane e la sua storia
02. Benessere animale
03. Il sistema nervoso
04. Meccanismi dello stress
05. L’apprendimento
06. Dal comportamentismo al cognitivismo
07. L’intelligenza dei cani
08. Il metodo neuropsicologico
Conclusioni
Bibliografia

Continua a leggere

Gli interventi assistiti con animali (IAA) comprendono una vasta gamma di progetti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con l’ausilio di «pet», ovvero di animali da compagnia.
La questione della mente animale, cioè l’ammissione che anche altre specie abbiano un mondo interiore in grado di unire le esperienze acquisite con gli orientamenti specie-specifici per avere una capacità elaborativo-decisionale, è ancora oggi oggetto di studio.
In questo lavoro, Raffaella Cocco e Sara Sechi affrontano il problema della preparazione dei cani da supporto disabili e co-terapeuti secondo un training neuropsicologico, agendo sia sulle componenti cognitive sia sul sistema relazionale, allo scopo di valorizzare le capacità mentali del cane, la relazione con il proprietario e salvaguardare il benessere animale. Le autrici analizzano inoltre come il lavoro dell’équipe multidisciplinare durante gli IAA rappresenti la rete collaborativa ideale per l’instaurarsi di un rapporto positivo tra operatore e animale.

Specifiche prodotto

  • Il libro, nella versione ebook, è realizzato in formato pdf e protetto con social watermarking.
  • Può essere letto su tutti i dispositivi in cui sia presente un applicativo in grado di leggere i file pdf.
  • Non è stampabile.
  • Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.

Autori e autrici

Raffaella Cocco

Raffaella Cocco

Autrice

Ricercatrice presso il Dipartimento di Medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Sassari, si occupa dello studio degli effetti della relazione uomo-animale.

Scopri di più
Sara Sechi

Sara Sechi

Autrice

Dottore di ricerca in Riproduzione, Produzioni e Benessere animale, presso l’Università degli Studi di Sassari.

Scopri di più

Recensioni e domande