Il tuo carrello è vuoto
Batteria per la valutazione della comprensione da ascolto in studenti dalla terza alla quinta classe della scuola primaria; propone, inoltre, un training di potenziamento su alcune componenti metacognitive e cognitive importanti tanto per l’ascolto quanto per la comprensione del testo.
Batteria per la valutazione della comprensione da ascolto in studenti dalla terza alla quinta classe della scuola primaria; propone, inoltre, un training di potenziamento su alcune componenti metacognitive e cognitive importanti tanto per l’ascolto quanto per la comprensione del testo.
Batteria per la valutazione della comprensione da ascolto in studenti dalla terza alla quinta classe della scuola primaria; propone, inoltre, un training di potenziamento su alcune componenti metacognitive e cognitive importanti tanto per l’ascolto quanto per la comprensione del testo.
Capire ciò che ascoltiamo o ci viene spiegato è fondamentale a scuola, ma anche nella vita quotidiana: studiare significa prima di tutto comprendere e la maggior parte delle attività che svolgiamo ogni giorno richiede buone competenze di comprensione da ascolto.
Test CO-TT scuola primaria - Le...
Capire ciò che ascoltiamo o ci viene spiegato è fondamentale a scuola, ma anche nella vita quotidiana: studiare significa prima di tutto comprendere e la maggior parte delle attività che svolgiamo ogni giorno richiede buone competenze di comprensione da ascolto.
Test CO-TT scuola primaria - Le prove
Il test propone una prova per ogni classe, un brano informativo diviso in due parti seguito da 12 domande a scelta multipla. Le prove sono state costruite selezionando gli item psicometricamente più soddisfacenti di prove pilota che includevano un più ampio numero di item predisposti da un gruppo di esperti.
Accompagnano le prove una serie di proposte per il potenziamento, comprendenti:
Il test e il trattamento sono pensati per un utilizzo sia collettivo con tutta la classe, sia individuale.
Consigliato a
La batteria CO-TT può essere utilizzata direttamente dagli insegnanti, nella modalità collettiva o individuale.
Test e strumenti di valutazione scuola
La collana, con la direzione scientifica di Cesare Cornoldi e Luigi Predabissi, propone test e strumenti che, accanto alla facilità di somministrazione, presentano un’approfondita elaborazione teorica, rigore nella standardizzazione e nella descrizione delle norme di riferimento e solide proprietà psicometriche. È declinata sul contesto scolastico e comprende strumenti utilizzabili, oltre che dai professionisti dell’area clinico-sanitaria, anche da insegnanti e professionisti dell’ambito educativo, per far emergere difficoltà o eccellenze in aree specifiche.
Capire ciò che ascoltiamo o ci viene spiegato è fondamentale a scuola, ma anche nella vita quotidiana: studiare significa prima di tutto comprendere e la maggior parte delle attività che svolgiamo ogni giorno richiede buone competenze di comprensione da ascolto.
Test CO-TT scuola primaria - Le...
Capire ciò che ascoltiamo o ci viene spiegato è fondamentale a scuola, ma anche nella vita quotidiana: studiare significa prima di tutto comprendere e la maggior parte delle attività che svolgiamo ogni giorno richiede buone competenze di comprensione da ascolto.
Test CO-TT scuola primaria - Le prove
Il test propone una prova per ogni classe, un brano informativo diviso in due parti seguito da 12 domande a scelta multipla. Le prove sono state costruite selezionando gli item psicometricamente più soddisfacenti di prove pilota che includevano un più ampio numero di item predisposti da un gruppo di esperti.
Accompagnano le prove una serie di proposte per il potenziamento, comprendenti:
Il test e il trattamento sono pensati per un utilizzo sia collettivo con tutta la classe, sia individuale.
Consigliato a
La batteria CO-TT può essere utilizzata direttamente dagli insegnanti, nella modalità collettiva o individuale.
Test e strumenti di valutazione scuola
La collana, con la direzione scientifica di Cesare Cornoldi e Luigi Predabissi, propone test e strumenti che, accanto alla facilità di somministrazione, presentano un’approfondita elaborazione teorica, rigore nella standardizzazione e nella descrizione delle norme di riferimento e solide proprietà psicometriche. È declinata sul contesto scolastico e comprende strumenti utilizzabili, oltre che dai professionisti dell’area clinico-sanitaria, anche da insegnanti e professionisti dell’ambito educativo, per far emergere difficoltà o eccellenze in aree specifiche.
Capire ciò che ascoltiamo o ci viene spiegato è fondamentale a scuola, ma anche nella vita quotidiana: studiare significa prima di tutto comprendere e la maggior parte delle attività che svolgiamo ogni giorno richiede buone competenze di comprensione da ascolto.
Test CO-TT scuola primaria - Le...
Capire ciò che ascoltiamo o ci viene spiegato è fondamentale a scuola, ma anche nella vita quotidiana: studiare significa prima di tutto comprendere e la maggior parte delle attività che svolgiamo ogni giorno richiede buone competenze di comprensione da ascolto.
Test CO-TT scuola primaria - Le prove
Il test propone una prova per ogni classe, un brano informativo diviso in due parti seguito da 12 domande a scelta multipla. Le prove sono state costruite selezionando gli item psicometricamente più soddisfacenti di prove pilota che includevano un più ampio numero di item predisposti da un gruppo di esperti.
Accompagnano le prove una serie di proposte per il potenziamento, comprendenti:
Il test e il trattamento sono pensati per un utilizzo sia collettivo con tutta la classe, sia individuale.
Consigliato a
La batteria CO-TT può essere utilizzata direttamente dagli insegnanti, nella modalità collettiva o individuale.
Test e strumenti di valutazione scuola
La collana, con la direzione scientifica di Cesare Cornoldi e Luigi Predabissi, propone test e strumenti che, accanto alla facilità di somministrazione, presentano un’approfondita elaborazione teorica, rigore nella standardizzazione e nella descrizione delle norme di riferimento e solide proprietà psicometriche. È declinata sul contesto scolastico e comprende strumenti utilizzabili, oltre che dai professionisti dell’area clinico-sanitaria, anche da insegnanti e professionisti dell’ambito educativo, per far emergere difficoltà o eccellenze in aree specifiche.
Guida:
• Introduzione sulla comprensione del testo e da ascolto
• Perché valutare le prove di ascolto
• Guida all'uso delle prove-base
• Dati normativi
• Prova trasversale con video «Mauritius»
• Il potenziamento della comprensione
• Tabelle riassuntive per le prove di ascolto
• Protocollo esaminatore
• Protocollo alunno
Protocollo alunno:
• Schede necessarie alla somministrazione delle prove
Incontri per il potenziamento:
• Materiali per gli insegnanti e per gli alunni da utilizzare nei
23 incontri di potenziamento delle funzioni sottostanti
alla comprensione da ascolto
Risorse online:
Accesso alle risorse online con i pdf stampabili dei protocolli destinati agli alunni, suddivisi per classe.
Accesso tramite qr-code ai video con le prove.
Guida:
• Introduzione sulla comprensione del testo e da ascolto
• Perché valutare le prove di ascolto
• Guida all'uso delle prove-base
• Dati normativi
• Prova trasversale con video «Mauritius»
• Il potenziamento della comprensione
• Tabelle riassuntive per le prove di ascolto
• Protocollo esaminatore
• Protocollo alunno
Protocollo alunno:
• Schede necessarie alla somministrazione delle prove
Incontri per il potenziamento:
• Materiali per gli insegnanti e per gli alunni da utilizzare nei
23 incontri di potenziamento delle funzioni sottostanti
alla comprensione da ascolto
Risorse online:
Accesso alle risorse online con i pdf stampabili dei protocolli destinati agli alunni, suddivisi per classe.
Accesso tramite qr-code ai video con le prove.