Il tuo carrello è vuoto
Primo manuale completo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie in difficoltà
Nel volume vengono integrati concetti chiave delle teorie neurobiologiche, sistemiche, dell’attaccamento e della regolazione emozionale. Lo scopo del libro è quello di fornire al terapeuta una vera e...
Primo manuale completo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie in difficoltà
Nel volume vengono integrati concetti chiave delle teorie neurobiologiche, sistemiche, dell’attaccamento e della regolazione emozionale. Lo scopo del libro è quello di fornire al terapeuta una vera e propria guida dettagliata, da utilizzare passo per passo nella pratica clinica.
Le tecniche di assessment e intervento sono chiaramente illustrate tramite esemplificazioni cliniche, con particolare attenzione al lavoro sugli schemi e al ruolo del processo di accettazione e della mindfulness. Vengono inoltre illustrate le strategie per superare i più comuni ostacoli terapeutici e presentati alcuni casi particolari, quali il divorzio, la coppia omosessuale, le violenze domestiche, l’uso di sostanze, le relazioni extraconiugali.
Consigliato a
Un volume per tutti i terapeuti che intendano lavorare con le coppie o le famiglie, ma anche per coloro che, nell’ambito di una terapia individuale, si trovino a dover comprendere e gestire indirettamente le dinamiche relazionali che ogni paziente riporta.
Primo manuale completo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie in difficoltà
Nel volume vengono integrati concetti chiave delle teorie neurobiologiche, sistemiche, dell’attaccamento e della regolazione emozionale. Lo scopo del libro è quello di fornire al terapeuta una vera e...
Primo manuale completo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie in difficoltà
Nel volume vengono integrati concetti chiave delle teorie neurobiologiche, sistemiche, dell’attaccamento e della regolazione emozionale. Lo scopo del libro è quello di fornire al terapeuta una vera e propria guida dettagliata, da utilizzare passo per passo nella pratica clinica.
Le tecniche di assessment e intervento sono chiaramente illustrate tramite esemplificazioni cliniche, con particolare attenzione al lavoro sugli schemi e al ruolo del processo di accettazione e della mindfulness. Vengono inoltre illustrate le strategie per superare i più comuni ostacoli terapeutici e presentati alcuni casi particolari, quali il divorzio, la coppia omosessuale, le violenze domestiche, l’uso di sostanze, le relazioni extraconiugali.
Consigliato a
Un volume per tutti i terapeuti che intendano lavorare con le coppie o le famiglie, ma anche per coloro che, nell’ambito di una terapia individuale, si trovino a dover comprendere e gestire indirettamente le dinamiche relazionali che ogni paziente riporta.
Primo manuale completo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie in difficoltà
Nel volume vengono integrati concetti chiave delle teorie neurobiologiche, sistemiche, dell’attaccamento e della regolazione emozionale. Lo scopo del libro è quello di fornire al terapeuta una vera e...
Primo manuale completo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie in difficoltà
Nel volume vengono integrati concetti chiave delle teorie neurobiologiche, sistemiche, dell’attaccamento e della regolazione emozionale. Lo scopo del libro è quello di fornire al terapeuta una vera e propria guida dettagliata, da utilizzare passo per passo nella pratica clinica.
Le tecniche di assessment e intervento sono chiaramente illustrate tramite esemplificazioni cliniche, con particolare attenzione al lavoro sugli schemi e al ruolo del processo di accettazione e della mindfulness. Vengono inoltre illustrate le strategie per superare i più comuni ostacoli terapeutici e presentati alcuni casi particolari, quali il divorzio, la coppia omosessuale, le violenze domestiche, l’uso di sostanze, le relazioni extraconiugali.
Consigliato a
Un volume per tutti i terapeuti che intendano lavorare con le coppie o le famiglie, ma anche per coloro che, nell’ambito di una terapia individuale, si trovino a dover comprendere e gestire indirettamente le dinamiche relazionali che ogni paziente riporta.
Il volume fornisce un modello esaustivo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie, fa riferimento alla neurobiologia, ai processi di attaccamento e di regolazione emotiva, e pone una specifica attenzione alla ristrutturazione degli schemi, con un approccio sistemico di fondo,...
Il volume fornisce un modello esaustivo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie, fa riferimento alla neurobiologia, ai processi di attaccamento e di regolazione emotiva, e pone una specifica attenzione alla ristrutturazione degli schemi, con un approccio sistemico di fondo, arrivando al nocciolo di ciò che comporta lavorare con famiglie difficili, bloccate in pattern rigidi di pensiero e di comportamento ardui da trattare.
Il volume fornisce un modello esaustivo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie, fa riferimento alla neurobiologia, ai processi di attaccamento e di regolazione emotiva, e pone una specifica attenzione alla ristrutturazione degli schemi, con un approccio sistemico di fondo,...
Il volume fornisce un modello esaustivo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie, fa riferimento alla neurobiologia, ai processi di attaccamento e di regolazione emotiva, e pone una specifica attenzione alla ristrutturazione degli schemi, con un approccio sistemico di fondo, arrivando al nocciolo di ciò che comporta lavorare con famiglie difficili, bloccate in pattern rigidi di pensiero e di comportamento ardui da trattare.
Il volume fornisce un modello esaustivo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie, fa riferimento alla neurobiologia, ai processi di attaccamento e di regolazione emotiva, e pone una specifica attenzione alla ristrutturazione degli schemi, con un approccio sistemico di fondo,...
Il volume fornisce un modello esaustivo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie, fa riferimento alla neurobiologia, ai processi di attaccamento e di regolazione emotiva, e pone una specifica attenzione alla ristrutturazione degli schemi, con un approccio sistemico di fondo, arrivando al nocciolo di ciò che comporta lavorare con famiglie difficili, bloccate in pattern rigidi di pensiero e di comportamento ardui da trattare.
Prefazione all’edizione italiana
Prefazione
Premessa
Ringraziamenti
CAPITOLO 1 Introduzione. Panoramica sulla terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie
CAPITOLO 2 La dinamica del cambiamento con le coppie e le famiglie
CAPITOLO 3 Gli schemi nella terapia cognitivo-comportamentale
CAPITOLO 4 Il ruolo dei processi neurobiologici
CAPITOLO 5 Metodi di assessment
CAPITOLO 6 Tecniche cognitivo-comportamentali
CAPITOLO 7 Argomenti particolari
CAPITOLO 8 Ampliamenti della terapia cognitivo-comportamentale
CAPITOLO 9 Esempi clinici
CAPITOLO 10 Epilogo
APPENDICE A Questionari e inventari per coppie e famiglie
APPENDICE B Dysfunctional Thought Record
Bibliografia
Prefazione all’edizione italiana
Prefazione
Premessa
Ringraziamenti
CAPITOLO 1 Introduzione. Panoramica sulla terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie
CAPITOLO 2 La dinamica del cambiamento con le coppie e le famiglie
CAPITOLO 3 Gli schemi nella terapia cognitivo-comportamentale
CAPITOLO 4 Il ruolo dei processi neurobiologici
CAPITOLO 5 Metodi di assessment
CAPITOLO 6 Tecniche cognitivo-comportamentali
CAPITOLO 7 Argomenti particolari
CAPITOLO 8 Ampliamenti della terapia cognitivo-comportamentale
CAPITOLO 9 Esempi clinici
CAPITOLO 10 Epilogo
APPENDICE A Questionari e inventari per coppie e famiglie
APPENDICE B Dysfunctional Thought Record
Bibliografia