Materiale educativo ispirato al pensiero pedagogico di Maria Montessori, favorisce nei bambini e nelle bambine la memorizzazione delle combinazioni della divisione ad una cifra, accompagnandoli in modo molto chiaro alla comprensione del resto. Inoltre, il materiale prepara il calcolo a mente.
Strumento ispirato al pensiero pedagogico di Maria Montessori, presenta in modo coinvolgente concretizzazioni di concetti astratti: attraverso la loro manipolazione, la libera scelta dell’attività e la ripetizione dell’esercizio, partendo dal semplice per andare verso i livelli maggiori di complessità , i bambini e le bambine giungono gradualmente a padroneggiare i concetti del calcolo matematico.
La Tavola della divisione è uno strumento che permette il controllo dell’errore, favorendo il meccanismo di autocorrezione, e si compone di:
un libro guida con i principi della metodologia montessoriana e le attività che si possono svolgere con la tavola;
una tavola rigida, completa di 81 perle verdi più 10 di riserva (dividendo) e 9 birilli verdi (divisore).
risorse on line: moduli con le operazioni da scaricare e stampare.
Approccio educativo di Maria Montessori L’approccio educativo che deriva dall’esperienza di Maria Montessori, a cui ancora oggi dobbiamo riconoscere una portata innovativa dirompente, è fondato su alcuni princìpi cardine che riguardano, in linea generale:
la qualità dell’ambiente educativo (fisico e intangibile, sul quale il bambino deve poter esercitare la propria intelligenza);
il bambino protagonista del proprio sviluppo;
l’adulto nel ruolo di intermediario fra bambino e ambiente (cioè un vero e proprio regista del processo di interazione fra i primi due).
Strumenti didattici Montessori Gli Strumenti didattici Montessori sono progettati per sostenere i bambini e le bambine nell’apprendimento attraverso i principi pedagogici di Maria Montessori. Il design dei prodotti e i materiali impiegati sono stati validati dalla Fondazione Montessori Italia.
Nasce per diffondere la conoscenza delle opere e del
pensiero di Maria Montessori, le pratiche educative
che vi si ispirano, la riflessione e lo studio sulle
teorie psico-pedagogiche e sulle pratiche scolastiche
montessoriane.
Da anni progetta, costruisce e sviluppa prodotti
e servizi che sostengano la diffusione del metodo
montessoriano, con una visione del lavoro che
coniuga il senso del lavoro montessoriano –
attraverso cui il bambino costruisce se stesso
interagendo con l’ambiente – con i valori
dell’artigianalità .