I Tablet delle regole

Erickson Advantages

5 volumi che raccolgono i principali argomenti e regole di Matematica, Italiano, Storia, Geografia, Inglese per la scuola secondaria di primo grado.

Grazie a un’impostazione grafica a colori chiara e pulita e all’adozione di un lessico il più possibile semplice e immediato, è uno strumento indispensabile per tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado, per gli insegnanti e i genitori e può risultare molto efficace per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento.

Leggi di più

Disponibilità immediata

Acquistabile con Carta del Docente

83,15 € 87,50 €

Ricevi 81 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

I Tablet delle regole
Tablet delle regole di matematica 15,11 €
Tablet delle regole di Italiano 15,11 €
Tablet degli argomenti di storia 18,91 €
Tablet degli argomenti di geografia 18,91 €
Tablet delle regole di inglese 15,11 €
I Tablet delle regole
I Tablet delle regole
I Tablet delle regole

Disponibilità immediata

83,15 € 87,50 €

Ricevi 81 punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Tablet delle regole di matematica

Il Tablet delle regole di matematica si articola in quattro sezioni, Numeri, Spazio e figure, Relazioni e funzioni, Dati e previsioni, contraddistinte da un colore, ciascuna delle quali raccoglie le principali regole dell’argomento trattato. Le pagine delle regole sono organizzate in modo da ricalcare sempre la stessa struttura, utilizzando determinati espedienti grafici:

  • riquadri con l’enunciazione della regola;
  • esempi numerici e figure geometriche;
  • box «Ricorda» e «Attenzione»;
  • schemi e tabelle.

 

Tablet delle regole di Italiano

Il tablet delle regole di italiano si articola in quattro sezioni

  • Fonologia
  • Morfologia
  • Sintassi della frase
  • Sintassi del periodo

Ogni sezione si contraddistinte da un colore, seguite da un Appendice sul Lessico. Le pagine sono organizzate in modo da ricalcare la stessa struttura, utilizzando determinati espedienti grafici: riquadri con l’enunciazione della regola, esempi, box «Ricorda» e «Attenzione», icone, schemi e tabelle.

 

Tablet degli argomenti di storia

Tablet delle regole di storia è uno strumento progettato per affiancare i libri di testo nel corso del triennio della scuola secondaria di primo grado e aiutare i ragazzi nello studio autonomo e nello sviluppo delle competenze base della disciplina.
Di facile consultazione, grazie a un’impostazione grafica a colori chiara e pulita e all’adozione di un lessico il più possibile semplice e immediato, è uno strumento indispensabile per tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado, per gli insegnanti e per i genitori e può risultare molto efficace per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento.

 

Tablet degli argomenti di geografia

Tablet degli argomenti di geografia è uno strumento progettato per affiancare i libri di testo nel corso del triennio della scuola secondaria di primo grado e aiutare i ragazzi e le ragazze nello studio autonomo e nello sviluppo delle competenze base della disciplina.

Di facile consultazione, grazie a un’impostazione grafica a colori chiara e pulita e all’adozione di un lessico il più possibile semplice e immediato, è uno strumento indispensabile per tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado, per gli insegnanti e per i genitori e può risultare molto efficace per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento.

 

Tablet delle regole di inglese

Come un vero e proprio tablet, pratico e maneggevole, dove ogni informazione può essere istantaneamente richiamata con un semplice touchTablet delle regole di inglese raccoglie i principali contenuti della lingua inglese, fonologia, ortografia, morfologia e lessico, affrontati nella scuola secondaria di primo grado.

Progressivo livello di difficoltà della materia
L’ordine di presentazione degli argomenti segue il progressivo livello di difficoltà della materia così come viene affrontata dalla prima alla terza classe. Ciascun argomento è introdotto da una mappa anticipatoria, che fornisce una visione di insieme dei concetti affrontati e aiuta a orientarsi e a focalizzare l’attenzione sui punti fondamentali.