Il tuo carrello è vuoto
Percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età.
Di fronte alla difficoltà di un bimbo di reperire le parole, bisogna capire se questa fatica è causata da un vocabolario ridotto, per carente stimolazione socioculturale o per deficit...
Percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età.
Di fronte alla difficoltà di un bimbo di reperire le parole, bisogna capire se questa fatica è causata da un vocabolario ridotto, per carente stimolazione socioculturale o per deficit cognitivo, o da una difficoltà di accesso al lessico.
Il presente volume si occupa in particolare della stimolazione e riabilitazione del sistema semantico-lessicale, attraverso numerosi giochi, che richiedono di raggruppare per area semantica, completare le serie, trovare l’intruso, ricercare sinonimi, contrari e omonimi.
Alcuni esercizi stimolano l’attenzione uditiva e il riconoscimento lessicale attraverso esercizi legati all’ascolto di favole e letture con cloze.
Consigliato a
Il libro è rivolto e vuole essere di aiuto a logopedisti, educatori, insegnanti e genitori che vogliono promuovere, attraverso il piacere del gioco, le conoscenze sul mondo e il vocabolario dei propri bambini.
Il prodotto è disponibile anche nelle seguenti versioni
Percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età.
Di fronte alla difficoltà di un bimbo di reperire le parole, bisogna capire se questa fatica è causata da un vocabolario ridotto, per carente stimolazione socioculturale o per deficit...
Percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età.
Di fronte alla difficoltà di un bimbo di reperire le parole, bisogna capire se questa fatica è causata da un vocabolario ridotto, per carente stimolazione socioculturale o per deficit cognitivo, o da una difficoltà di accesso al lessico.
Il presente volume si occupa in particolare della stimolazione e riabilitazione del sistema semantico-lessicale, attraverso numerosi giochi, che richiedono di raggruppare per area semantica, completare le serie, trovare l’intruso, ricercare sinonimi, contrari e omonimi.
Alcuni esercizi stimolano l’attenzione uditiva e il riconoscimento lessicale attraverso esercizi legati all’ascolto di favole e letture con cloze.
Consigliato a
Il libro è rivolto e vuole essere di aiuto a logopedisti, educatori, insegnanti e genitori che vogliono promuovere, attraverso il piacere del gioco, le conoscenze sul mondo e il vocabolario dei propri bambini.
Il prodotto è disponibile anche nelle seguenti versioni
Percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età.
Di fronte alla difficoltà di un bimbo di reperire le parole, bisogna capire se questa fatica è causata da un vocabolario ridotto, per carente stimolazione socioculturale o per deficit...
Percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età.
Di fronte alla difficoltà di un bimbo di reperire le parole, bisogna capire se questa fatica è causata da un vocabolario ridotto, per carente stimolazione socioculturale o per deficit cognitivo, o da una difficoltà di accesso al lessico.
Il presente volume si occupa in particolare della stimolazione e riabilitazione del sistema semantico-lessicale, attraverso numerosi giochi, che richiedono di raggruppare per area semantica, completare le serie, trovare l’intruso, ricercare sinonimi, contrari e omonimi.
Alcuni esercizi stimolano l’attenzione uditiva e il riconoscimento lessicale attraverso esercizi legati all’ascolto di favole e letture con cloze.
Consigliato a
Il libro è rivolto e vuole essere di aiuto a logopedisti, educatori, insegnanti e genitori che vogliono promuovere, attraverso il piacere del gioco, le conoscenze sul mondo e il vocabolario dei propri bambini.
Il prodotto è disponibile anche nelle seguenti versioni
Ambientato in una fattoria abitata da un simpatico maialino, il software è strutturato in 6 sezioni di lavoro che consentono di arricchire e sviluppare il sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età. Le numerose attività proposte hanno lo scopo di:
Ambientato in una fattoria abitata da un simpatico maialino, il software è strutturato in 6 sezioni di lavoro che consentono di arricchire e sviluppare il sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età. Le numerose attività proposte hanno lo scopo di:
Attraverso questi esercizi il bambino viene stimolato a riflettere, integrare e arricchire il proprio vocabolario nella consapevolezza che la competenza semantica-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e mezzo di crescita cognitiva.
Il software è utile soprattutto in ambito abilitativo e riabilitativo con bambini italiani e stranieri, nelle situazioni di ritardo semplice o specifico di linguaggio, di disfasia e di ritardo mentale. È un valido strumento didattico anche nei primi anni di scuola primaria.
La parte gestionale consente di monitorare l’andamento del bambino nelle varie attività.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Ambientato in una fattoria abitata da un simpatico maialino, il software è strutturato in 6 sezioni di lavoro che consentono di arricchire e sviluppare il sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età. Le numerose attività proposte hanno lo scopo di:
Ambientato in una fattoria abitata da un simpatico maialino, il software è strutturato in 6 sezioni di lavoro che consentono di arricchire e sviluppare il sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età. Le numerose attività proposte hanno lo scopo di:
Attraverso questi esercizi il bambino viene stimolato a riflettere, integrare e arricchire il proprio vocabolario nella consapevolezza che la competenza semantica-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e mezzo di crescita cognitiva.
Il software è utile soprattutto in ambito abilitativo e riabilitativo con bambini italiani e stranieri, nelle situazioni di ritardo semplice o specifico di linguaggio, di disfasia e di ritardo mentale. È un valido strumento didattico anche nei primi anni di scuola primaria.
La parte gestionale consente di monitorare l’andamento del bambino nelle varie attività.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Ambientato in una fattoria abitata da un simpatico maialino, il software è strutturato in 6 sezioni di lavoro che consentono di arricchire e sviluppare il sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età. Le numerose attività proposte hanno lo scopo di:
Ambientato in una fattoria abitata da un simpatico maialino, il software è strutturato in 6 sezioni di lavoro che consentono di arricchire e sviluppare il sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età. Le numerose attività proposte hanno lo scopo di:
Attraverso questi esercizi il bambino viene stimolato a riflettere, integrare e arricchire il proprio vocabolario nella consapevolezza che la competenza semantica-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e mezzo di crescita cognitiva.
Il software è utile soprattutto in ambito abilitativo e riabilitativo con bambini italiani e stranieri, nelle situazioni di ritardo semplice o specifico di linguaggio, di disfasia e di ritardo mentale. È un valido strumento didattico anche nei primi anni di scuola primaria.
La parte gestionale consente di monitorare l’andamento del bambino nelle varie attività.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
In Appendice sono raggruppate le carte-figure per esercitare il sistema semantico-lessicale attraverso i più comuni giochi da tavolo.
Le ultime pagine propongono diversi giochi, Indovina qual è, Memory, Dividi in gruppi e Far famiglia, che si prestano a diversi scopi a seconda del criterio di...
In Appendice sono raggruppate le carte-figure per esercitare il sistema semantico-lessicale attraverso i più comuni giochi da tavolo.
Le ultime pagine propongono diversi giochi, Indovina qual è, Memory, Dividi in gruppi e Far famiglia, che si prestano a diversi scopi a seconda del criterio di scelta, sia esso semantico (ad esempio: accoppiare tutti gli animali) oppure lessicale (ad esempio: accoppiare tutte le parole che iniziano per PA).
In Appendice sono raggruppate le carte-figure per esercitare il sistema semantico-lessicale attraverso i più comuni giochi da tavolo.
Le ultime pagine propongono diversi giochi, Indovina qual è, Memory, Dividi in gruppi e Far famiglia, che si prestano a diversi scopi a seconda del criterio di...
In Appendice sono raggruppate le carte-figure per esercitare il sistema semantico-lessicale attraverso i più comuni giochi da tavolo.
Le ultime pagine propongono diversi giochi, Indovina qual è, Memory, Dividi in gruppi e Far famiglia, che si prestano a diversi scopi a seconda del criterio di scelta, sia esso semantico (ad esempio: accoppiare tutti gli animali) oppure lessicale (ad esempio: accoppiare tutte le parole che iniziano per PA).
In Appendice sono raggruppate le carte-figure per esercitare il sistema semantico-lessicale attraverso i più comuni giochi da tavolo.
Le ultime pagine propongono diversi giochi, Indovina qual è, Memory, Dividi in gruppi e Far famiglia, che si prestano a diversi scopi a seconda del criterio di...
In Appendice sono raggruppate le carte-figure per esercitare il sistema semantico-lessicale attraverso i più comuni giochi da tavolo.
Le ultime pagine propongono diversi giochi, Indovina qual è, Memory, Dividi in gruppi e Far famiglia, che si prestano a diversi scopi a seconda del criterio di scelta, sia esso semantico (ad esempio: accoppiare tutti gli animali) oppure lessicale (ad esempio: accoppiare tutte le parole che iniziano per PA).
Il libro
Il volume propone un percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale per bambini a partire dai 4 anni di età attraverso numerosi giochi, che richiedono di raggruppare per area semantica, completare le serie, trovare l’intruso, ricercare sinonimi, contrari e omonimi.
...
Il libro
Il volume propone un percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale per bambini a partire dai 4 anni di età attraverso numerosi giochi, che richiedono di raggruppare per area semantica, completare le serie, trovare l’intruso, ricercare sinonimi, contrari e omonimi.
Alcuni esercizi stimolano l’attenzione uditiva e il riconoscimento lessicale attraverso esercizi legati all’ascolto di favole e letture con cloze.
Il libro è rivolto e vuole essere di aiuto a logopedisti, educatori, insegnanti e genitori che vogliono promuovere, attraverso il piacere del gioco, le conoscenze sul mondo e il vocabolario dei propri bambini.
Il software
Il software è strutturato in 6 sezioni di lavoro che consentono di arricchire e sviluppare il sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età. Le numerose attività proposte hanno lo scopo di:
Attraverso questi esercizi il bambino viene stimolato a riflettere, integrare e arricchire il proprio vocabolario nella consapevolezza che la competenza semantica-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e mezzo di crescita cognitiva.
Il software è utile soprattutto in ambito abilitativo e riabilitativo con bambini italiani e stranieri, nelle situazioni di ritardo semplice o specifico di linguaggio, di disfasia e di ritardo mentale. È un valido strumento didattico anche nei primi anni di scuola primaria.
La parte gestionale consente di monitorare l’andamento del bambino nelle varie attività.
Il libro
Il volume propone un percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale per bambini a partire dai 4 anni di età attraverso numerosi giochi, che richiedono di raggruppare per area semantica, completare le serie, trovare l’intruso, ricercare sinonimi, contrari e omonimi.
...
Il libro
Il volume propone un percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale per bambini a partire dai 4 anni di età attraverso numerosi giochi, che richiedono di raggruppare per area semantica, completare le serie, trovare l’intruso, ricercare sinonimi, contrari e omonimi.
Alcuni esercizi stimolano l’attenzione uditiva e il riconoscimento lessicale attraverso esercizi legati all’ascolto di favole e letture con cloze.
Il libro è rivolto e vuole essere di aiuto a logopedisti, educatori, insegnanti e genitori che vogliono promuovere, attraverso il piacere del gioco, le conoscenze sul mondo e il vocabolario dei propri bambini.
Il software
Il software è strutturato in 6 sezioni di lavoro che consentono di arricchire e sviluppare il sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età. Le numerose attività proposte hanno lo scopo di:
Attraverso questi esercizi il bambino viene stimolato a riflettere, integrare e arricchire il proprio vocabolario nella consapevolezza che la competenza semantica-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e mezzo di crescita cognitiva.
Il software è utile soprattutto in ambito abilitativo e riabilitativo con bambini italiani e stranieri, nelle situazioni di ritardo semplice o specifico di linguaggio, di disfasia e di ritardo mentale. È un valido strumento didattico anche nei primi anni di scuola primaria.
La parte gestionale consente di monitorare l’andamento del bambino nelle varie attività.
Il libro
Il volume propone un percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale per bambini a partire dai 4 anni di età attraverso numerosi giochi, che richiedono di raggruppare per area semantica, completare le serie, trovare l’intruso, ricercare sinonimi, contrari e omonimi.
...
Il libro
Il volume propone un percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale per bambini a partire dai 4 anni di età attraverso numerosi giochi, che richiedono di raggruppare per area semantica, completare le serie, trovare l’intruso, ricercare sinonimi, contrari e omonimi.
Alcuni esercizi stimolano l’attenzione uditiva e il riconoscimento lessicale attraverso esercizi legati all’ascolto di favole e letture con cloze.
Il libro è rivolto e vuole essere di aiuto a logopedisti, educatori, insegnanti e genitori che vogliono promuovere, attraverso il piacere del gioco, le conoscenze sul mondo e il vocabolario dei propri bambini.
Il software
Il software è strutturato in 6 sezioni di lavoro che consentono di arricchire e sviluppare il sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età. Le numerose attività proposte hanno lo scopo di:
Attraverso questi esercizi il bambino viene stimolato a riflettere, integrare e arricchire il proprio vocabolario nella consapevolezza che la competenza semantica-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e mezzo di crescita cognitiva.
Il software è utile soprattutto in ambito abilitativo e riabilitativo con bambini italiani e stranieri, nelle situazioni di ritardo semplice o specifico di linguaggio, di disfasia e di ritardo mentale. È un valido strumento didattico anche nei primi anni di scuola primaria.
La parte gestionale consente di monitorare l’andamento del bambino nelle varie attività.
IL LIBRO
IL CD-ROM
IL LIBRO
IL CD-ROM