Il tuo carrello è vuoto
Il volume presenta una serie di proposte didattiche basate sul Codice Quadretto, un linguaggio matematico applicato al disegno creativo, per il primo biennio della scuola primaria, per accompagnare bambini e bambine in un mondo dove la matematica e il rigore incontrano la bellezza delle immagini.
Il volume presenta una serie di proposte didattiche basate sul Codice Quadretto, un linguaggio matematico applicato al disegno creativo, per il primo biennio della scuola primaria, per accompagnare bambini e bambine in un mondo dove la matematica e il rigore incontrano la bellezza delle immagini.
Il volume presenta una serie di proposte didattiche basate sul Codice Quadretto, un linguaggio matematico applicato al disegno creativo, per il primo biennio della scuola primaria, per accompagnare bambini e bambine in un mondo dove la matematica e il rigore incontrano la bellezza delle immagini.
Il Codice Quadretto è un linguaggio matematico applicato al disegno creativo. Si basa su poche semplici regole che aprono ai bambini e alle bambine le porte di un mondo dove la matematica e il rigore incontrano la bellezza delle immagini. Il Codice Quadretto è un linguaggio universale, così...
Il Codice Quadretto è un linguaggio matematico applicato al disegno creativo. Si basa su poche semplici regole che aprono ai bambini e alle bambine le porte di un mondo dove la matematica e il rigore incontrano la bellezza delle immagini. Il Codice Quadretto è un linguaggio universale, così inclusivo e vicino alla sensibilità dei piccoli che in pochi mesi se ne impadroniscono e iniziano a utilizzarlo con grande naturalezza, come accade con i numeri.
Il volume, rivolto in particolare agli alunni del primo biennio della scuola primaria, si compone di tre parti.
Il Codice Quadretto è un linguaggio matematico applicato al disegno creativo. Si basa su poche semplici regole che aprono ai bambini e alle bambine le porte di un mondo dove la matematica e il rigore incontrano la bellezza delle immagini. Il Codice Quadretto è un linguaggio universale, così...
Il Codice Quadretto è un linguaggio matematico applicato al disegno creativo. Si basa su poche semplici regole che aprono ai bambini e alle bambine le porte di un mondo dove la matematica e il rigore incontrano la bellezza delle immagini. Il Codice Quadretto è un linguaggio universale, così inclusivo e vicino alla sensibilità dei piccoli che in pochi mesi se ne impadroniscono e iniziano a utilizzarlo con grande naturalezza, come accade con i numeri.
Il volume, rivolto in particolare agli alunni del primo biennio della scuola primaria, si compone di tre parti.
Il Codice Quadretto è un linguaggio matematico applicato al disegno creativo. Si basa su poche semplici regole che aprono ai bambini e alle bambine le porte di un mondo dove la matematica e il rigore incontrano la bellezza delle immagini. Il Codice Quadretto è un linguaggio universale, così...
Il Codice Quadretto è un linguaggio matematico applicato al disegno creativo. Si basa su poche semplici regole che aprono ai bambini e alle bambine le porte di un mondo dove la matematica e il rigore incontrano la bellezza delle immagini. Il Codice Quadretto è un linguaggio universale, così inclusivo e vicino alla sensibilità dei piccoli che in pochi mesi se ne impadroniscono e iniziano a utilizzarlo con grande naturalezza, come accade con i numeri.
Il volume, rivolto in particolare agli alunni del primo biennio della scuola primaria, si compone di tre parti.
Introduzione: il Codice Quadretto
Prima parte: il disegno
Gli ecosistemi del Codice Quadretto
Le Carte Alfabeto
Seconda parte: interdisciplinarità
Il Codice Quadretto in matematica
Il Codice Quadretto in italiano
Terza parte: il Coding
Le Carte Coding
Materiali: Carte Alfabeto
Materiali: Carte Coding
Introduzione: il Codice Quadretto
Prima parte: il disegno
Gli ecosistemi del Codice Quadretto
Le Carte Alfabeto
Seconda parte: interdisciplinarità
Il Codice Quadretto in matematica
Il Codice Quadretto in italiano
Terza parte: il Coding
Le Carte Coding
Materiali: Carte Alfabeto
Materiali: Carte Coding