Il tuo carrello è vuoto
Un volume che propone un approccio metodologico e un modello operativo per insegnare a riassumere testi espositivi disciplinari in maniera agevole ed efficace, con aiuti calibrati in funzione delle reali esigenze di ogni alunno.
Il modello operativo proposto da Studiare con i riassunti consente di:
Un volume che propone un approccio metodologico e un modello operativo per insegnare a riassumere testi espositivi disciplinari in maniera agevole ed efficace, con aiuti calibrati in funzione delle reali esigenze di ogni alunno.
Il modello operativo proposto da Studiare con i riassunti consente di:
Questo approccio, in linea con quella che può essere definita una normale didattica inclusiva, garantisce una buona qualità dell’intervento didattico sia per gli studenti con disabilità, Disturbi Speciali dell'Apprendimento o altri bisogni educativi speciali, sia per tutti gli altri.
Il volume si rivolge a insegnanti delle classi quarta e quinta della scuola primaria della secondaria di 1° grado.
In sintesi
Un proposta didattica che fornisce spunti operativi per costruire una didattica inclusiva non occasionale, che diventi cioè la prassi quotidiana per una scuola realmente inclusiva.
Un volume che propone un approccio metodologico e un modello operativo per insegnare a riassumere testi espositivi disciplinari in maniera agevole ed efficace, con aiuti calibrati in funzione delle reali esigenze di ogni alunno.
Il modello operativo proposto da Studiare con i riassunti consente di:
Un volume che propone un approccio metodologico e un modello operativo per insegnare a riassumere testi espositivi disciplinari in maniera agevole ed efficace, con aiuti calibrati in funzione delle reali esigenze di ogni alunno.
Il modello operativo proposto da Studiare con i riassunti consente di:
Questo approccio, in linea con quella che può essere definita una normale didattica inclusiva, garantisce una buona qualità dell’intervento didattico sia per gli studenti con disabilità, Disturbi Speciali dell'Apprendimento o altri bisogni educativi speciali, sia per tutti gli altri.
Il volume si rivolge a insegnanti delle classi quarta e quinta della scuola primaria della secondaria di 1° grado.
In sintesi
Un proposta didattica che fornisce spunti operativi per costruire una didattica inclusiva non occasionale, che diventi cioè la prassi quotidiana per una scuola realmente inclusiva.
Un volume che propone un approccio metodologico e un modello operativo per insegnare a riassumere testi espositivi disciplinari in maniera agevole ed efficace, con aiuti calibrati in funzione delle reali esigenze di ogni alunno.
Il modello operativo proposto da Studiare con i riassunti consente di:
Un volume che propone un approccio metodologico e un modello operativo per insegnare a riassumere testi espositivi disciplinari in maniera agevole ed efficace, con aiuti calibrati in funzione delle reali esigenze di ogni alunno.
Il modello operativo proposto da Studiare con i riassunti consente di:
Questo approccio, in linea con quella che può essere definita una normale didattica inclusiva, garantisce una buona qualità dell’intervento didattico sia per gli studenti con disabilità, Disturbi Speciali dell'Apprendimento o altri bisogni educativi speciali, sia per tutti gli altri.
Il volume si rivolge a insegnanti delle classi quarta e quinta della scuola primaria della secondaria di 1° grado.
In sintesi
Un proposta didattica che fornisce spunti operativi per costruire una didattica inclusiva non occasionale, che diventi cioè la prassi quotidiana per una scuola realmente inclusiva.
Il percorso operativo di Studiare con i riassunti fornisce:
Il percorso operativo di Studiare con i riassunti fornisce:
Il percorso operativo di Studiare con i riassunti fornisce:
Il percorso operativo di Studiare con i riassunti fornisce:
Il percorso operativo di Studiare con i riassunti fornisce:
Il percorso operativo di Studiare con i riassunti fornisce:
Perché riassumere i testi di storia, geografia e scienze
Dal testo disciplinare di partenza al riassunto
Le abilità essenziali e gli strumenti di aiuto per realizzare un riassunto di un testo disciplinare
Un modello operativo di aiuto per imparare a fare i riassunti dei testi espositivi disciplinari
La logica degli aiuti e l’apprendimento senza errori
Come si costruisce e come si utilizza il Modello operativo di aiuto
• Il Modello operativo di aiuto per riassumere un testo disciplinare
• Modello operativo di aiuto – Storia, classe 4a scuola primaria
• Modello operativo di aiuto – Scienze, classe 5a scuola primaria
• Modello operativo di aiuto – Geografia, classe 1a scuola secondaria di primo grado
• Modello operativo di aiuto – Storia, classe 3a scuola secondaria di primo grado
Il training preparatorio per imparare a fare i riassunti dei testi disciplinari: schede operative
• Saper leggere o ascoltare e comprendere un testo espositivo disciplinare
• Saper dividere il testo espositivo disciplinare in parti significative
• Saper individuare ed evidenziare le informazioni principali
• Saper dare un titolo sintetico a ciascuna unità di testo
• Saper riassumere ciascuna unità di testo
Fare riassunti collaborativi in classe
Riassumere un testo tratto da Internet
Chiusura del lavoro di gruppo: «Un riassunto cooperativo: Quanta energia, ragazzi!»
Spunti per gli insegnanti: ipotesi di lavori in gruppi cooperativi per la ricerca e il riassunto di informazioni
Materiali e schede da utilizzare in classe: riassunti da completare e da realizzare con aiuti graduali
Classe 4a scuola primaria
Classe 5a scuola primaria
Classe 1a scuola secondaria di primo grado
Classe 2a scuola secondaria di primo grado
Classe 3a scuola secondaria di primo grado
Perché riassumere i testi di storia, geografia e scienze
Dal testo disciplinare di partenza al riassunto
Le abilità essenziali e gli strumenti di aiuto per realizzare un riassunto di un testo disciplinare
Un modello operativo di aiuto per imparare a fare i riassunti dei testi espositivi disciplinari
La logica degli aiuti e l’apprendimento senza errori
Come si costruisce e come si utilizza il Modello operativo di aiuto
• Il Modello operativo di aiuto per riassumere un testo disciplinare
• Modello operativo di aiuto – Storia, classe 4a scuola primaria
• Modello operativo di aiuto – Scienze, classe 5a scuola primaria
• Modello operativo di aiuto – Geografia, classe 1a scuola secondaria di primo grado
• Modello operativo di aiuto – Storia, classe 3a scuola secondaria di primo grado
Il training preparatorio per imparare a fare i riassunti dei testi disciplinari: schede operative
• Saper leggere o ascoltare e comprendere un testo espositivo disciplinare
• Saper dividere il testo espositivo disciplinare in parti significative
• Saper individuare ed evidenziare le informazioni principali
• Saper dare un titolo sintetico a ciascuna unità di testo
• Saper riassumere ciascuna unità di testo
Fare riassunti collaborativi in classe
Riassumere un testo tratto da Internet
Chiusura del lavoro di gruppo: «Un riassunto cooperativo: Quanta energia, ragazzi!»
Spunti per gli insegnanti: ipotesi di lavori in gruppi cooperativi per la ricerca e il riassunto di informazioni
Materiali e schede da utilizzare in classe: riassunti da completare e da realizzare con aiuti graduali
Classe 4a scuola primaria
Classe 5a scuola primaria
Classe 1a scuola secondaria di primo grado
Classe 2a scuola secondaria di primo grado
Classe 3a scuola secondaria di primo grado