IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Disponibile nel formato
Libro
€ 17,10 -5% € 18,00
-5%
Vale 17 punti Erickson
Kit (Libro + Cd-Rom)
€ 31,35 -5% € 33,00
-5%
Vale 31 punti Erickson
Download
€ 13,26 -20% € 16,58
-20%
Vale 13 punti Erickson

Storie... senza fine

Materiali per sviluppare le competenze lessicali, semantiche e narrative

Percorso guidato per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto stimolando la fantasia.
L’abilità narrativa nasce principalmente dalla capacità di ordinare in successione temporale gli eventi e di collegarli tra loro in modo logico. Sviluppare questa capacità è quanto viene richiesto ai...

Percorso guidato per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto stimolando la fantasia.
L’abilità narrativa nasce principalmente dalla capacità di ordinare in successione temporale gli eventi e di collegarli tra loro in modo logico. Sviluppare questa capacità è quanto viene richiesto ai bambini fin dall’inizio della scuola primaria, attraverso la lettura, la comprensione e il racconto di storie. E se queste non avessero un finale? Se il piccolo lettore divenisse parte attiva della narrazione e potesse decidere di terminarle come preferisce?


Il libro, con le sue 40 storie incomplete, illustrate o scritte i,n ordine di difficoltà crescente, propone un percorso guidato con diverse tipologie di aiuti, per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto, elaborando un contenuto pertinente all’ambientazione e alla situazione iniziale. Stimolati alla fantasia e alla coerenza semantica e narrativa, essi potranno così sviluppare finali divertenti, inaspettati, tristi o avventurosi.


Consigliato a
Rivolto ad alunni della scuola primaria, a partire dalla seconda classe, il volume trova spazio in ambito didattico, come strumento di training delle competenze lessicali, semantiche e narrative, e in ambito riabilitativo, come potenziamento globale per bambini che presentano un disturbo dell’apprendimento.

Percorso guidato per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto stimolando la fantasia.
L’abilità narrativa nasce principalmente dalla capacità di ordinare in successione temporale gli eventi e di collegarli tra loro in modo logico. Sviluppare questa capacità è quanto viene richiesto ai...

Percorso guidato per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto stimolando la fantasia.
L’abilità narrativa nasce principalmente dalla capacità di ordinare in successione temporale gli eventi e di collegarli tra loro in modo logico. Sviluppare questa capacità è quanto viene richiesto ai bambini fin dall’inizio della scuola primaria, attraverso la lettura, la comprensione e il racconto di storie. E se queste non avessero un finale? Se il piccolo lettore divenisse parte attiva della narrazione e potesse decidere di terminarle come preferisce?


Il libro, con le sue 40 storie incomplete, illustrate o scritte i,n ordine di difficoltà crescente, propone un percorso guidato con diverse tipologie di aiuti, per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto, elaborando un contenuto pertinente all’ambientazione e alla situazione iniziale. Stimolati alla fantasia e alla coerenza semantica e narrativa, essi potranno così sviluppare finali divertenti, inaspettati, tristi o avventurosi.


Consigliato a
Rivolto ad alunni della scuola primaria, a partire dalla seconda classe, il volume trova spazio in ambito didattico, come strumento di training delle competenze lessicali, semantiche e narrative, e in ambito riabilitativo, come potenziamento globale per bambini che presentano un disturbo dell’apprendimento.

Percorso guidato per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto stimolando la fantasia.
L’abilità narrativa nasce principalmente dalla capacità di ordinare in successione temporale gli eventi e di collegarli tra loro in modo logico. Sviluppare questa capacità è quanto viene richiesto ai...

Percorso guidato per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto stimolando la fantasia.
L’abilità narrativa nasce principalmente dalla capacità di ordinare in successione temporale gli eventi e di collegarli tra loro in modo logico. Sviluppare questa capacità è quanto viene richiesto ai bambini fin dall’inizio della scuola primaria, attraverso la lettura, la comprensione e il racconto di storie. E se queste non avessero un finale? Se il piccolo lettore divenisse parte attiva della narrazione e potesse decidere di terminarle come preferisce?


Il libro, con le sue 40 storie incomplete, illustrate o scritte i,n ordine di difficoltà crescente, propone un percorso guidato con diverse tipologie di aiuti, per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto, elaborando un contenuto pertinente all’ambientazione e alla situazione iniziale. Stimolati alla fantasia e alla coerenza semantica e narrativa, essi potranno così sviluppare finali divertenti, inaspettati, tristi o avventurosi.


Consigliato a
Rivolto ad alunni della scuola primaria, a partire dalla seconda classe, il volume trova spazio in ambito didattico, come strumento di training delle competenze lessicali, semantiche e narrative, e in ambito riabilitativo, come potenziamento globale per bambini che presentano un disturbo dell’apprendimento.

Disponibile nel formato

Kit

Libri

App e Software

Libro
€ 17,10 -5% € 18,00
-5%
Vale 17 punti Erickson
Kit (Libro + Cd-Rom)
€ 31,35 -5% € 33,00
-5%
Vale 31 punti Erickson
Download
€ 13,26 -20% € 16,58
-20%
Vale 13 punti Erickson

Descrizione

Libro

Il volume si compone di 40 storie incomplete, cioè mancanti della parte finale, in ordine di difficoltà crescente: le prime 20 sono figurate, mentre le successive richiedono di essere lette.

Il volume si compone di 40 storie incomplete, cioè mancanti della parte finale, in ordine di difficoltà crescente: le prime 20 sono figurate, mentre le successive richiedono di essere lette.

Il volume si compone di 40 storie incomplete, cioè mancanti della parte finale, in ordine di difficoltà crescente: le prime 20 sono figurate, mentre le successive richiedono di essere lette.

Kit (Libro + Cd-Rom)

Il libro
Con le sue 40 storie incomplete in ordine di difficoltà crescente, il libro propone un percorso guidato con diverse tipologie di aiuti, per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto, elaborando un contenuto pertinente all’ambientazione e alla situazione iniziale. Stimolati alla...

Il libro
Con le sue 40 storie incomplete in ordine di difficoltà crescente, il libro propone un percorso guidato con diverse tipologie di aiuti, per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto, elaborando un contenuto pertinente all’ambientazione e alla situazione iniziale. Stimolati alla fantasia e alla coerenza semantica e narrativa, essi potranno così sviluppare finali divertenti, inaspettati, tristi o avventurosi.
Rivolto ad alunni della scuola primaria, a partire dalla seconda classe, il volume trova spazio in ambito didattico, come strumento di training delle competenze lessicali, semantiche e narrative, e in ambito riabilitativo, come potenziamento globale per bambini che presentano un disturbo dell’apprendimento.

Il CD-ROM
Il software propone una serie di materiali tratti dal libro riadattati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale. In compagnia del simpatico ragnetto Fil, gli alunni saranno guidati nella strutturazione di un breve racconto, stimolando la fantasia, la coerenza semantica e narrativa. Le due aree operative principali, Storie illustrate senza fine e Storie scritte senza fine, propongono ciascuna 20 storie incomplete, mancanti della parte finale, in ordine di difficoltà crescente. Se nella prima area sono presentate narrazioni esclusivamente illustrate da completare disegnando la scena conclusiva, nella seconda vengono presentati degli incipit di storie scritti che dovranno essere letti e analizzati alla LIM dalla classe per poi essere sviluppati e completati sulle schede operative stampabili dal software. Completa il percorso la sezione Riordiniamo le storie! che, a differenza delle precedenti, contiene dei racconti illustrati e solo testo completi di finale da riordinare secondo la sequenza logica dei fatti descritti.
In ambito scolastico, l’utilizzo della Lavagna Multimediale Interattiva spinge gli alunni al confronto diretto, allo scambio di idee, alla collaborazione, alla coerenza, all’ascolto e al dialogo.

Il libro
Con le sue 40 storie incomplete in ordine di difficoltà crescente, il libro propone un percorso guidato con diverse tipologie di aiuti, per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto, elaborando un contenuto pertinente all’ambientazione e alla situazione iniziale. Stimolati alla...

Il libro
Con le sue 40 storie incomplete in ordine di difficoltà crescente, il libro propone un percorso guidato con diverse tipologie di aiuti, per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto, elaborando un contenuto pertinente all’ambientazione e alla situazione iniziale. Stimolati alla fantasia e alla coerenza semantica e narrativa, essi potranno così sviluppare finali divertenti, inaspettati, tristi o avventurosi.
Rivolto ad alunni della scuola primaria, a partire dalla seconda classe, il volume trova spazio in ambito didattico, come strumento di training delle competenze lessicali, semantiche e narrative, e in ambito riabilitativo, come potenziamento globale per bambini che presentano un disturbo dell’apprendimento.

Il CD-ROM
Il software propone una serie di materiali tratti dal libro riadattati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale. In compagnia del simpatico ragnetto Fil, gli alunni saranno guidati nella strutturazione di un breve racconto, stimolando la fantasia, la coerenza semantica e narrativa. Le due aree operative principali, Storie illustrate senza fine e Storie scritte senza fine, propongono ciascuna 20 storie incomplete, mancanti della parte finale, in ordine di difficoltà crescente. Se nella prima area sono presentate narrazioni esclusivamente illustrate da completare disegnando la scena conclusiva, nella seconda vengono presentati degli incipit di storie scritti che dovranno essere letti e analizzati alla LIM dalla classe per poi essere sviluppati e completati sulle schede operative stampabili dal software. Completa il percorso la sezione Riordiniamo le storie! che, a differenza delle precedenti, contiene dei racconti illustrati e solo testo completi di finale da riordinare secondo la sequenza logica dei fatti descritti.
In ambito scolastico, l’utilizzo della Lavagna Multimediale Interattiva spinge gli alunni al confronto diretto, allo scambio di idee, alla collaborazione, alla coerenza, all’ascolto e al dialogo.

Il libro
Con le sue 40 storie incomplete in ordine di difficoltà crescente, il libro propone un percorso guidato con diverse tipologie di aiuti, per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto, elaborando un contenuto pertinente all’ambientazione e alla situazione iniziale. Stimolati alla...

Il libro
Con le sue 40 storie incomplete in ordine di difficoltà crescente, il libro propone un percorso guidato con diverse tipologie di aiuti, per insegnare ai bambini a strutturare un breve racconto, elaborando un contenuto pertinente all’ambientazione e alla situazione iniziale. Stimolati alla fantasia e alla coerenza semantica e narrativa, essi potranno così sviluppare finali divertenti, inaspettati, tristi o avventurosi.
Rivolto ad alunni della scuola primaria, a partire dalla seconda classe, il volume trova spazio in ambito didattico, come strumento di training delle competenze lessicali, semantiche e narrative, e in ambito riabilitativo, come potenziamento globale per bambini che presentano un disturbo dell’apprendimento.

Il CD-ROM
Il software propone una serie di materiali tratti dal libro riadattati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale. In compagnia del simpatico ragnetto Fil, gli alunni saranno guidati nella strutturazione di un breve racconto, stimolando la fantasia, la coerenza semantica e narrativa. Le due aree operative principali, Storie illustrate senza fine e Storie scritte senza fine, propongono ciascuna 20 storie incomplete, mancanti della parte finale, in ordine di difficoltà crescente. Se nella prima area sono presentate narrazioni esclusivamente illustrate da completare disegnando la scena conclusiva, nella seconda vengono presentati degli incipit di storie scritti che dovranno essere letti e analizzati alla LIM dalla classe per poi essere sviluppati e completati sulle schede operative stampabili dal software. Completa il percorso la sezione Riordiniamo le storie! che, a differenza delle precedenti, contiene dei racconti illustrati e solo testo completi di finale da riordinare secondo la sequenza logica dei fatti descritti.
In ambito scolastico, l’utilizzo della Lavagna Multimediale Interattiva spinge gli alunni al confronto diretto, allo scambio di idee, alla collaborazione, alla coerenza, all’ascolto e al dialogo.

Download

Il software propone una serie di materiali tratti dal libro Storie… senza fine (Erickson) riadattati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM). In compagnia del simpatico ragnetto Fil, gli alunni saranno guidati nella strutturazione di un breve racconto, stimolando la...

Il software propone una serie di materiali tratti dal libro Storie… senza fine (Erickson) riadattati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM). In compagnia del simpatico ragnetto Fil, gli alunni saranno guidati nella strutturazione di un breve racconto, stimolando la fantasia, la coerenza semantica e narrativa.

Le due aree operative principali, Storie illustrate senza fine e Storie scritte senza fine, propongono ciascuna 20 storie incomplete, mancanti della parte finale, in ordine di difficoltà crescente. Se nella prima area sono presentate narrazioni esclusivamente illustrate da completare disegnando la scena conclusiva, nella seconda vengono presentati degli incipit di storie scritti che dovranno essere letti e analizzati alla LIM dalla classe per poi essere sviluppati e completati sulle schede operative stampabili dal software.

Completa il percorso la sezione Riordiniamo le storie! che, a differenza delle precedenti, contiene dei racconti illustrati e solo testo completi di finale da riordinare secondo la sequenza logica dei fatti descritti.

In ambito scolastico, l’utilizzo della Lavagna Multimediale Interattiva spinge gli alunni al confronto diretto, allo scambio di idee, alla collaborazione, alla coerenza, all’ascolto e al dialogo.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Il software propone una serie di materiali tratti dal libro Storie… senza fine (Erickson) riadattati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM). In compagnia del simpatico ragnetto Fil, gli alunni saranno guidati nella strutturazione di un breve racconto, stimolando la...

Il software propone una serie di materiali tratti dal libro Storie… senza fine (Erickson) riadattati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM). In compagnia del simpatico ragnetto Fil, gli alunni saranno guidati nella strutturazione di un breve racconto, stimolando la fantasia, la coerenza semantica e narrativa.

Le due aree operative principali, Storie illustrate senza fine e Storie scritte senza fine, propongono ciascuna 20 storie incomplete, mancanti della parte finale, in ordine di difficoltà crescente. Se nella prima area sono presentate narrazioni esclusivamente illustrate da completare disegnando la scena conclusiva, nella seconda vengono presentati degli incipit di storie scritti che dovranno essere letti e analizzati alla LIM dalla classe per poi essere sviluppati e completati sulle schede operative stampabili dal software.

Completa il percorso la sezione Riordiniamo le storie! che, a differenza delle precedenti, contiene dei racconti illustrati e solo testo completi di finale da riordinare secondo la sequenza logica dei fatti descritti.

In ambito scolastico, l’utilizzo della Lavagna Multimediale Interattiva spinge gli alunni al confronto diretto, allo scambio di idee, alla collaborazione, alla coerenza, all’ascolto e al dialogo.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Il software propone una serie di materiali tratti dal libro Storie… senza fine (Erickson) riadattati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM). In compagnia del simpatico ragnetto Fil, gli alunni saranno guidati nella strutturazione di un breve racconto, stimolando la...

Il software propone una serie di materiali tratti dal libro Storie… senza fine (Erickson) riadattati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM). In compagnia del simpatico ragnetto Fil, gli alunni saranno guidati nella strutturazione di un breve racconto, stimolando la fantasia, la coerenza semantica e narrativa.

Le due aree operative principali, Storie illustrate senza fine e Storie scritte senza fine, propongono ciascuna 20 storie incomplete, mancanti della parte finale, in ordine di difficoltà crescente. Se nella prima area sono presentate narrazioni esclusivamente illustrate da completare disegnando la scena conclusiva, nella seconda vengono presentati degli incipit di storie scritti che dovranno essere letti e analizzati alla LIM dalla classe per poi essere sviluppati e completati sulle schede operative stampabili dal software.

Completa il percorso la sezione Riordiniamo le storie! che, a differenza delle precedenti, contiene dei racconti illustrati e solo testo completi di finale da riordinare secondo la sequenza logica dei fatti descritti.

In ambito scolastico, l’utilizzo della Lavagna Multimediale Interattiva spinge gli alunni al confronto diretto, allo scambio di idee, alla collaborazione, alla coerenza, all’ascolto e al dialogo.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Libro
ISBN: 9788861378742
Data di pubblicazione: 09/2011
Numero Pagine: 128
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

Prima Parte – Storie illustrate... senza fine
Le Parole Attaccatutto
Storia 1: Un volo sfortunato
Storia 2: Che vento!
Storia 3: Il robot ha perso la testa
Storia 4: È tutto bagnato!
Storia 5: Preparativi
Storia 6: Una spinta sleale
Storia 7: Una gara di corsa
Storia 8: Che sbadata!
Storia 9: Papere in pericolo
Storia 10: Al ladro!
Storia 11: Cesto con sorpresa
Storia 12: E la valigia?
Storia 13: Guarda dove metti i piedi!
Storia 14: Il coccodrillo triste
Storia 15: Il pescatore
Storia 16: Un ostacolo imprevisto
Storia 17: Un cane coraggioso
Storia 18: Cani da guardia
Storia 19: Un gioco pericoloso
Storia 20: L’orco affamato

Seconda Parte – Storie scritte... senza fine
Le Parole Attaccatutto
Storia 1: Un compito diverso
Storia 2: Mamma, mamma, piove!
Storia 3: Compleanno a sorpresa
Storia 4: Qualcosa tra le stelle
Storia 5: Pasticcio di colori
Storia 6: Strane impronte
Storia 7: La fata dei boschi
Storia 8: Due bambini curiosi
Storia 9: Croc il ranocchio
Storia 10: Un pic-nic movimentato
Storia 11: Una notte avventurosa
Storia 12: Panico nel pollaio
Storia 13: Una brutta sorpresa
Storia 14: Dentro una conchiglia
Storia 15: Il drago triste
Storia 16: Ospiti inaspettati
Storia 17: Una corona originale
Storia 18: Il talismano portafortuna
Storia 19: Una giornata a rovescio
Storia 20: La prova del cavaliere

Libro
ISBN: 9788861378742
Data di pubblicazione: 09/2011
Numero Pagine: 128
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

Prima Parte – Storie illustrate... senza fine
Le Parole Attaccatutto
Storia 1: Un volo sfortunato
Storia 2: Che vento!
Storia 3: Il robot ha perso la testa
Storia 4: È tutto bagnato!
Storia 5: Preparativi
Storia 6: Una spinta sleale
Storia 7: Una gara di corsa
Storia 8: Che sbadata!
Storia 9: Papere in pericolo
Storia 10: Al ladro!
Storia 11: Cesto con sorpresa
Storia 12: E la valigia?
Storia 13: Guarda dove metti i piedi!
Storia 14: Il coccodrillo triste
Storia 15: Il pescatore
Storia 16: Un ostacolo imprevisto
Storia 17: Un cane coraggioso
Storia 18: Cani da guardia
Storia 19: Un gioco pericoloso
Storia 20: L’orco affamato

Seconda Parte – Storie scritte... senza fine
Le Parole Attaccatutto
Storia 1: Un compito diverso
Storia 2: Mamma, mamma, piove!
Storia 3: Compleanno a sorpresa
Storia 4: Qualcosa tra le stelle
Storia 5: Pasticcio di colori
Storia 6: Strane impronte
Storia 7: La fata dei boschi
Storia 8: Due bambini curiosi
Storia 9: Croc il ranocchio
Storia 10: Un pic-nic movimentato
Storia 11: Una notte avventurosa
Storia 12: Panico nel pollaio
Storia 13: Una brutta sorpresa
Storia 14: Dentro una conchiglia
Storia 15: Il drago triste
Storia 16: Ospiti inaspettati
Storia 17: Una corona originale
Storia 18: Il talismano portafortuna
Storia 19: Una giornata a rovescio
Storia 20: La prova del cavaliere

Kit (Libro + Cd-Rom)
ISBN: 9788859001423
Data di pubblicazione: 11/2012
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 3.5
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + Cd-Rom)

Prima Parte – Storie illustrate... senza fine
Le Parole Attaccatutto
Storia 1: Un volo sfortunato
Storia 2: Che vento!
Storia 3: Il robot ha perso la testa
Storia 4: È tutto bagnato!
Storia 5: Preparativi
Storia 6: Una spinta sleale
Storia 7: Una gara di corsa
Storia 8: Che sbadata!
Storia 9: Papere in pericolo
Storia 10: Al ladro!
Storia 11: Cesto con sorpresa
Storia 12: E la valigia?
Storia 13: Guarda dove metti i piedi!
Storia 14: Il coccodrillo triste
Storia 15: Il pescatore
Storia 16: Un ostacolo imprevisto
Storia 17: Un cane coraggioso
Storia 18: Cani da guardia
Storia 19: Un gioco pericoloso
Storia 20: L’orco affamato

Seconda Parte – Storie scritte... senza fine
Le Parole Attaccatutto
Storia 1: Un compito diverso
Storia 2: Mamma, mamma, piove!
Storia 3: Compleanno a sorpresa
Storia 4: Qualcosa tra le stelle
Storia 5: Pasticcio di colori
Storia 6: Strane impronte
Storia 7: La fata dei boschi
Storia 8: Due bambini curiosi
Storia 9: Croc il ranocchio
Storia 10: Un pic-nic movimentato
Storia 11: Una notte avventurosa
Storia 12: Panico nel pollaio
Storia 13: Una brutta sorpresa
Storia 14: Dentro una conchiglia
Storia 15: Il drago triste
Storia 16: Ospiti inaspettati
Storia 17: Una corona originale
Storia 18: Il talismano portafortuna
Storia 19: Una giornata a rovescio
Storia 20: La prova del cavaliere

Kit (Libro + Cd-Rom)
ISBN: 9788859001423
Data di pubblicazione: 11/2012
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 3.5
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + Cd-Rom)

Prima Parte – Storie illustrate... senza fine
Le Parole Attaccatutto
Storia 1: Un volo sfortunato
Storia 2: Che vento!
Storia 3: Il robot ha perso la testa
Storia 4: È tutto bagnato!
Storia 5: Preparativi
Storia 6: Una spinta sleale
Storia 7: Una gara di corsa
Storia 8: Che sbadata!
Storia 9: Papere in pericolo
Storia 10: Al ladro!
Storia 11: Cesto con sorpresa
Storia 12: E la valigia?
Storia 13: Guarda dove metti i piedi!
Storia 14: Il coccodrillo triste
Storia 15: Il pescatore
Storia 16: Un ostacolo imprevisto
Storia 17: Un cane coraggioso
Storia 18: Cani da guardia
Storia 19: Un gioco pericoloso
Storia 20: L’orco affamato

Seconda Parte – Storie scritte... senza fine
Le Parole Attaccatutto
Storia 1: Un compito diverso
Storia 2: Mamma, mamma, piove!
Storia 3: Compleanno a sorpresa
Storia 4: Qualcosa tra le stelle
Storia 5: Pasticcio di colori
Storia 6: Strane impronte
Storia 7: La fata dei boschi
Storia 8: Due bambini curiosi
Storia 9: Croc il ranocchio
Storia 10: Un pic-nic movimentato
Storia 11: Una notte avventurosa
Storia 12: Panico nel pollaio
Storia 13: Una brutta sorpresa
Storia 14: Dentro una conchiglia
Storia 15: Il drago triste
Storia 16: Ospiti inaspettati
Storia 17: Una corona originale
Storia 18: Il talismano portafortuna
Storia 19: Una giornata a rovescio
Storia 20: La prova del cavaliere

Download
Data di pubblicazione: 12/2017
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download
  • Storie illustrate… senza fine
  • Storie scritte… senza fine
  • Riordiniamo le storie!
  • Attività sulle «Parole Attaccatutto» (connettori coordinanti e subordinanti)
Download
Data di pubblicazione: 12/2017
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download
  • Storie illustrate… senza fine
  • Storie scritte… senza fine
  • Riordiniamo le storie!
  • Attività sulle «Parole Attaccatutto» (connettori coordinanti e subordinanti)

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty