Il tuo carrello è vuoto
Un laboratorio di scrittura per la scuola primaria per mettere in moto i «muscoli» dell’immaginazione e prendere il volo in un’avventura alla scoperta dello «scrittore» che c’è in ognuno di noi.
Il volume accompagna i bambini nel mondo della creatività linguistica cui si viene introdotti munendosi di...
Un laboratorio di scrittura per la scuola primaria per mettere in moto i «muscoli» dell’immaginazione e prendere il volo in un’avventura alla scoperta dello «scrittore» che c’è in ognuno di noi.
Il volume accompagna i bambini nel mondo della creatività linguistica cui si viene introdotti munendosi di una «penna magica » e facendosi protagonisti di mille «giochi di parole», belli non solo in sé ma anche perché questi giochi sono veicolo di valori educativi altrimenti lontanissimi dal mondo esperienziale del piccoli.
L'autrice dimostra che la «leggibilità» non è condizione sufficiente per stabilire un rapporto congruo fra lettore e testo, occorre costruire le condizioni didattiche che sollecitino il piacere e la motivazione, l'intervento attivo del soggetto-lettore, la sua abilità di interprete.
Storie e attività per scrittori pulcini coinvolgerà e divertirà l’intera classe grazie:
In sintesi
Un racconto, inframmezzato da attività di scrittura creativa e non, che promuove nei bambini la voglia di mettersi in gioco, sperimentando nuovi approcci nei confronti di un’attività vissuta molto spesso come noiosa e faticosa, che però costituisce il fondamento dell’intero percorso di studi.
Un laboratorio di scrittura per la scuola primaria per mettere in moto i «muscoli» dell’immaginazione e prendere il volo in un’avventura alla scoperta dello «scrittore» che c’è in ognuno di noi.
Il volume accompagna i bambini nel mondo della creatività linguistica cui si viene introdotti munendosi di...
Un laboratorio di scrittura per la scuola primaria per mettere in moto i «muscoli» dell’immaginazione e prendere il volo in un’avventura alla scoperta dello «scrittore» che c’è in ognuno di noi.
Il volume accompagna i bambini nel mondo della creatività linguistica cui si viene introdotti munendosi di una «penna magica » e facendosi protagonisti di mille «giochi di parole», belli non solo in sé ma anche perché questi giochi sono veicolo di valori educativi altrimenti lontanissimi dal mondo esperienziale del piccoli.
L'autrice dimostra che la «leggibilità» non è condizione sufficiente per stabilire un rapporto congruo fra lettore e testo, occorre costruire le condizioni didattiche che sollecitino il piacere e la motivazione, l'intervento attivo del soggetto-lettore, la sua abilità di interprete.
Storie e attività per scrittori pulcini coinvolgerà e divertirà l’intera classe grazie:
In sintesi
Un racconto, inframmezzato da attività di scrittura creativa e non, che promuove nei bambini la voglia di mettersi in gioco, sperimentando nuovi approcci nei confronti di un’attività vissuta molto spesso come noiosa e faticosa, che però costituisce il fondamento dell’intero percorso di studi.
Un laboratorio di scrittura per la scuola primaria per mettere in moto i «muscoli» dell’immaginazione e prendere il volo in un’avventura alla scoperta dello «scrittore» che c’è in ognuno di noi.
Il volume accompagna i bambini nel mondo della creatività linguistica cui si viene introdotti munendosi di...
Un laboratorio di scrittura per la scuola primaria per mettere in moto i «muscoli» dell’immaginazione e prendere il volo in un’avventura alla scoperta dello «scrittore» che c’è in ognuno di noi.
Il volume accompagna i bambini nel mondo della creatività linguistica cui si viene introdotti munendosi di una «penna magica » e facendosi protagonisti di mille «giochi di parole», belli non solo in sé ma anche perché questi giochi sono veicolo di valori educativi altrimenti lontanissimi dal mondo esperienziale del piccoli.
L'autrice dimostra che la «leggibilità» non è condizione sufficiente per stabilire un rapporto congruo fra lettore e testo, occorre costruire le condizioni didattiche che sollecitino il piacere e la motivazione, l'intervento attivo del soggetto-lettore, la sua abilità di interprete.
Storie e attività per scrittori pulcini coinvolgerà e divertirà l’intera classe grazie:
In sintesi
Un racconto, inframmezzato da attività di scrittura creativa e non, che promuove nei bambini la voglia di mettersi in gioco, sperimentando nuovi approcci nei confronti di un’attività vissuta molto spesso come noiosa e faticosa, che però costituisce il fondamento dell’intero percorso di studi.
Alex è una gallina che non ama scrivere, ma grazie all’arrivo nella sua classe di uno scrittore fantasioso e appassionato cambierà idea, affrontando con entusiasmo crescente il difficile ostacolo del foglio bianco.
Con Storie e attività per scrittori pulcini i piccoli scrittori si alleneranno con...
Alex è una gallina che non ama scrivere, ma grazie all’arrivo nella sua classe di uno scrittore fantasioso e appassionato cambierà idea, affrontando con entusiasmo crescente il difficile ostacolo del foglio bianco.
Con Storie e attività per scrittori pulcini i piccoli scrittori si alleneranno con giochi di:
E ancora con:
Alex è una gallina che non ama scrivere, ma grazie all’arrivo nella sua classe di uno scrittore fantasioso e appassionato cambierà idea, affrontando con entusiasmo crescente il difficile ostacolo del foglio bianco.
Con Storie e attività per scrittori pulcini i piccoli scrittori si alleneranno con...
Alex è una gallina che non ama scrivere, ma grazie all’arrivo nella sua classe di uno scrittore fantasioso e appassionato cambierà idea, affrontando con entusiasmo crescente il difficile ostacolo del foglio bianco.
Con Storie e attività per scrittori pulcini i piccoli scrittori si alleneranno con giochi di:
E ancora con:
Alex è una gallina che non ama scrivere, ma grazie all’arrivo nella sua classe di uno scrittore fantasioso e appassionato cambierà idea, affrontando con entusiasmo crescente il difficile ostacolo del foglio bianco.
Con Storie e attività per scrittori pulcini i piccoli scrittori si alleneranno con...
Alex è una gallina che non ama scrivere, ma grazie all’arrivo nella sua classe di uno scrittore fantasioso e appassionato cambierà idea, affrontando con entusiasmo crescente il difficile ostacolo del foglio bianco.
Con Storie e attività per scrittori pulcini i piccoli scrittori si alleneranno con giochi di:
E ancora con:
Indice
- Scrivere!?!
- Il mio nome è Alexandra Dell’Aia
- Lo smistamento
- E tu ricordi il tuo primo giorno di scuola da… pulcino?
- I rivoltanti pensierini
- Tu non volerai Dell’Aia!
- Scrivi come una gallina!
- Per me scrivere è…
- Adotta uno scrittore
- Arriva Tortiglioni
- Mi piace, non mi piace
- Un nuovo nome per tutti
- Anagrammando
- Usa la fantasia!
- La fiaba
- Scarto sillabico e di iniziale
- Che fai, scarti? Giochiamo!
- Ancora scarti
- Qui ci tocca scrivere!
- Cappuccetto Osso…
- E i pensierini!?!
- Cappuccetto… Mosso!
- Indovina, indovinello… sembra questo, sembra quello!
- Cappuccetto G-rosso
- In-cre-di-bi-le!
- Disegna la storia
- Arrivederci prof. Tortiglioni!
- Il vento racconta
- Un binomio… fantastico!
- Scimparilla e Goranzé
- Ultime notizie dalla Gallinara
- Trova il significato…
- La penna magica
- Nino e il violino
- A come acrostico
- C come calligramma
- Lascia la tua impronta!
- F come filastrocca
- M come mesostico
- Questo è un…
- T come tautogramma
- U come ultimi suggerimenti
- Per cominciare
- Ma come nascono le idee?
Indice
- Scrivere!?!
- Il mio nome è Alexandra Dell’Aia
- Lo smistamento
- E tu ricordi il tuo primo giorno di scuola da… pulcino?
- I rivoltanti pensierini
- Tu non volerai Dell’Aia!
- Scrivi come una gallina!
- Per me scrivere è…
- Adotta uno scrittore
- Arriva Tortiglioni
- Mi piace, non mi piace
- Un nuovo nome per tutti
- Anagrammando
- Usa la fantasia!
- La fiaba
- Scarto sillabico e di iniziale
- Che fai, scarti? Giochiamo!
- Ancora scarti
- Qui ci tocca scrivere!
- Cappuccetto Osso…
- E i pensierini!?!
- Cappuccetto… Mosso!
- Indovina, indovinello… sembra questo, sembra quello!
- Cappuccetto G-rosso
- In-cre-di-bi-le!
- Disegna la storia
- Arrivederci prof. Tortiglioni!
- Il vento racconta
- Un binomio… fantastico!
- Scimparilla e Goranzé
- Ultime notizie dalla Gallinara
- Trova il significato…
- La penna magica
- Nino e il violino
- A come acrostico
- C come calligramma
- Lascia la tua impronta!
- F come filastrocca
- M come mesostico
- Questo è un…
- T come tautogramma
- U come ultimi suggerimenti
- Per cominciare
- Ma come nascono le idee?