Il tuo carrello è vuoto
Il volume propone esercizi e attività divertenti per lo sviluppo di una corretta pronuncia di tutti i suoni del linguaggio.
Una palestra di allenamento della bocca
Questo volume può essere descritto come una «palestra di allenamento della bocca», poiché accompagna il bambino alla scoperta della bocca...
Il volume propone esercizi e attività divertenti per lo sviluppo di una corretta pronuncia di tutti i suoni del linguaggio.
Una palestra di allenamento della bocca
Questo volume può essere descritto come una «palestra di allenamento della bocca», poiché accompagna il bambino alla scoperta della bocca, ambiente fondamentale per la sua crescita, e lo conduce verso lo sviluppo di buone abilità propriocettive e motorie, prerequisiti imprescindibili per la corretta pronuncia di tutti i suoni del linguaggio e per l’acquisizione di una deglutizione di tipo adulto.
Storie con prassie e onomatopee propone storie illustrate, attività e giochi in cui inserire i tradizionali esercizi prassici, che in questo modo vengono svolti dal bambini con entusiasmo, in un contesto divertente e maggiormente ecologico, che favorisce la collaborazione.
Consigliato a
Il volume è pensato per tutti i bambini, in particolare per quelli con disturbi di interesse logopedico e che hanno presentato, o presentano tuttora, «abitudini viziate», come l’uso protratto del ciuccio, del biberon o il succhiamento del dito.
Il volume propone esercizi e attività divertenti per lo sviluppo di una corretta pronuncia di tutti i suoni del linguaggio.
Una palestra di allenamento della bocca
Questo volume può essere descritto come una «palestra di allenamento della bocca», poiché accompagna il bambino alla scoperta della bocca...
Il volume propone esercizi e attività divertenti per lo sviluppo di una corretta pronuncia di tutti i suoni del linguaggio.
Una palestra di allenamento della bocca
Questo volume può essere descritto come una «palestra di allenamento della bocca», poiché accompagna il bambino alla scoperta della bocca, ambiente fondamentale per la sua crescita, e lo conduce verso lo sviluppo di buone abilità propriocettive e motorie, prerequisiti imprescindibili per la corretta pronuncia di tutti i suoni del linguaggio e per l’acquisizione di una deglutizione di tipo adulto.
Storie con prassie e onomatopee propone storie illustrate, attività e giochi in cui inserire i tradizionali esercizi prassici, che in questo modo vengono svolti dal bambini con entusiasmo, in un contesto divertente e maggiormente ecologico, che favorisce la collaborazione.
Consigliato a
Il volume è pensato per tutti i bambini, in particolare per quelli con disturbi di interesse logopedico e che hanno presentato, o presentano tuttora, «abitudini viziate», come l’uso protratto del ciuccio, del biberon o il succhiamento del dito.
Il volume propone esercizi e attività divertenti per lo sviluppo di una corretta pronuncia di tutti i suoni del linguaggio.
Una palestra di allenamento della bocca
Questo volume può essere descritto come una «palestra di allenamento della bocca», poiché accompagna il bambino alla scoperta della bocca...
Il volume propone esercizi e attività divertenti per lo sviluppo di una corretta pronuncia di tutti i suoni del linguaggio.
Una palestra di allenamento della bocca
Questo volume può essere descritto come una «palestra di allenamento della bocca», poiché accompagna il bambino alla scoperta della bocca, ambiente fondamentale per la sua crescita, e lo conduce verso lo sviluppo di buone abilità propriocettive e motorie, prerequisiti imprescindibili per la corretta pronuncia di tutti i suoni del linguaggio e per l’acquisizione di una deglutizione di tipo adulto.
Storie con prassie e onomatopee propone storie illustrate, attività e giochi in cui inserire i tradizionali esercizi prassici, che in questo modo vengono svolti dal bambini con entusiasmo, in un contesto divertente e maggiormente ecologico, che favorisce la collaborazione.
Consigliato a
Il volume è pensato per tutti i bambini, in particolare per quelli con disturbi di interesse logopedico e che hanno presentato, o presentano tuttora, «abitudini viziate», come l’uso protratto del ciuccio, del biberon o il succhiamento del dito.
Grazie alle attività proposte i bambini potranno eseguire in modo piacevole e stimolante i tradizionali esercizi prassici, come ad esempio gonfiare le guance, schioccare la lingua, mandare un bacio, attraverso:
Grazie alle attività proposte i bambini potranno eseguire in modo piacevole e stimolante i tradizionali esercizi prassici, come ad esempio gonfiare le guance, schioccare la lingua, mandare un bacio, attraverso:
Grazie alle attività proposte i bambini potranno eseguire in modo piacevole e stimolante i tradizionali esercizi prassici, come ad esempio gonfiare le guance, schioccare la lingua, mandare un bacio, attraverso:
Grazie alle attività proposte i bambini potranno eseguire in modo piacevole e stimolante i tradizionali esercizi prassici, come ad esempio gonfiare le guance, schioccare la lingua, mandare un bacio, attraverso:
Grazie alle attività proposte i bambini potranno eseguire in modo piacevole e stimolante i tradizionali esercizi prassici, come ad esempio gonfiare le guance, schioccare la lingua, mandare un bacio, attraverso:
Grazie alle attività proposte i bambini potranno eseguire in modo piacevole e stimolante i tradizionali esercizi prassici, come ad esempio gonfiare le guance, schioccare la lingua, mandare un bacio, attraverso: