IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Disponibile nel formato
Libro
€ 22,33 -5% € 23,50
-5%
Vale 22 punti Erickson
Ebook - pdf
€ 14,24 -5% € 14,99
-5%
Vale 14 punti Erickson
Kit (Libro + 2 Cd-Rom)
€ 104,02 -5% € 109,50
-5%
Vale 104 punti Erickson
Download - Prima parte
€ 39,10
Vale 39 punti Erickson
Download - Seconda parte
€ 39,10
Vale 39 punti Erickson

Storia facile

Unità didattiche semplificate per la scuola primaria e secondaria di primo grado

Un utile e pratico volume per comprendere e studiare il programma di storia della scuola dell'obbligo.

Quindici unità di lavoro semplificate
Storia facile illustra un programma di studio suddiviso in quindici unità di lavoro semplificate a più livelli, illustrate con oltre trecento disegni e...

Un utile e pratico volume per comprendere e studiare il programma di storia della scuola dell'obbligo.

Quindici unità di lavoro semplificate
Storia facile illustra un programma di studio suddiviso in quindici unità di lavoro semplificate a più livelli, illustrate con oltre trecento disegni e costruite secondo un approccio metacognitivo. Ciascuna unità parte dall'anticipazione dell'idea principale e dei concetti chiave che vengono ordinati in una mappa concettuale generale. Vengono poi proposti un testo semplice, contenente tutte le informazioni essenziali, e uno ridotto, rivolto agli alunni con maggior difficoltà. Segue un approfondimento guidato su un aspetto dell'unità didattica particolarmente interessante. Ciascuna unità si conclude con domande di comprensione e disegni.
Lo studio della storia, molto spesso, presenta difficoltà non solo per gli alunni in situazione di handicap, ma anche per quelli che non riescono a cogliere gli aspetti essenziali del testo e a rielaborarli. La presentazione degli argomenti da parte dei libri di testo, d'altra parte, non può sempre tenere conto delle diverse strategie cognitive dei singoli alunni.

Consigliato a
Storia facile si propone di fornire agli insegnanti disciplinari e a quelli specializzati per le attività di sostegno uno strumento di lavoro per l’integrazione nelle attività didattiche della classe, in quanto costituisce una guida semplificata per alunni con difficoltà scolastiche di vario grado.

In sintesi
Storia facile si propone di superare le difficoltà che si possono riscontrare nello studio della storia attraverso una presentazione degli argomenti non legata ad aspetti nozionistici ma tesa a cogliere i concetti chiave di ogni periodo storico.

Un utile e pratico volume per comprendere e studiare il programma di storia della scuola dell'obbligo.

Quindici unità di lavoro semplificate
Storia facile illustra un programma di studio suddiviso in quindici unità di lavoro semplificate a più livelli, illustrate con oltre trecento disegni e...

Un utile e pratico volume per comprendere e studiare il programma di storia della scuola dell'obbligo.

Quindici unità di lavoro semplificate
Storia facile illustra un programma di studio suddiviso in quindici unità di lavoro semplificate a più livelli, illustrate con oltre trecento disegni e costruite secondo un approccio metacognitivo. Ciascuna unità parte dall'anticipazione dell'idea principale e dei concetti chiave che vengono ordinati in una mappa concettuale generale. Vengono poi proposti un testo semplice, contenente tutte le informazioni essenziali, e uno ridotto, rivolto agli alunni con maggior difficoltà. Segue un approfondimento guidato su un aspetto dell'unità didattica particolarmente interessante. Ciascuna unità si conclude con domande di comprensione e disegni.
Lo studio della storia, molto spesso, presenta difficoltà non solo per gli alunni in situazione di handicap, ma anche per quelli che non riescono a cogliere gli aspetti essenziali del testo e a rielaborarli. La presentazione degli argomenti da parte dei libri di testo, d'altra parte, non può sempre tenere conto delle diverse strategie cognitive dei singoli alunni.

Consigliato a
Storia facile si propone di fornire agli insegnanti disciplinari e a quelli specializzati per le attività di sostegno uno strumento di lavoro per l’integrazione nelle attività didattiche della classe, in quanto costituisce una guida semplificata per alunni con difficoltà scolastiche di vario grado.

In sintesi
Storia facile si propone di superare le difficoltà che si possono riscontrare nello studio della storia attraverso una presentazione degli argomenti non legata ad aspetti nozionistici ma tesa a cogliere i concetti chiave di ogni periodo storico.

Un utile e pratico volume per comprendere e studiare il programma di storia della scuola dell'obbligo.

Quindici unità di lavoro semplificate
Storia facile illustra un programma di studio suddiviso in quindici unità di lavoro semplificate a più livelli, illustrate con oltre trecento disegni e...

Un utile e pratico volume per comprendere e studiare il programma di storia della scuola dell'obbligo.

Quindici unità di lavoro semplificate
Storia facile illustra un programma di studio suddiviso in quindici unità di lavoro semplificate a più livelli, illustrate con oltre trecento disegni e costruite secondo un approccio metacognitivo. Ciascuna unità parte dall'anticipazione dell'idea principale e dei concetti chiave che vengono ordinati in una mappa concettuale generale. Vengono poi proposti un testo semplice, contenente tutte le informazioni essenziali, e uno ridotto, rivolto agli alunni con maggior difficoltà. Segue un approfondimento guidato su un aspetto dell'unità didattica particolarmente interessante. Ciascuna unità si conclude con domande di comprensione e disegni.
Lo studio della storia, molto spesso, presenta difficoltà non solo per gli alunni in situazione di handicap, ma anche per quelli che non riescono a cogliere gli aspetti essenziali del testo e a rielaborarli. La presentazione degli argomenti da parte dei libri di testo, d'altra parte, non può sempre tenere conto delle diverse strategie cognitive dei singoli alunni.

Consigliato a
Storia facile si propone di fornire agli insegnanti disciplinari e a quelli specializzati per le attività di sostegno uno strumento di lavoro per l’integrazione nelle attività didattiche della classe, in quanto costituisce una guida semplificata per alunni con difficoltà scolastiche di vario grado.

In sintesi
Storia facile si propone di superare le difficoltà che si possono riscontrare nello studio della storia attraverso una presentazione degli argomenti non legata ad aspetti nozionistici ma tesa a cogliere i concetti chiave di ogni periodo storico.

Disponibile nel formato

App e Software

Libri

Kit

Libro
€ 22,33 -5% € 23,50
-5%
Vale 22 punti Erickson
Ebook - pdf
€ 14,24 -5% € 14,99
-5%
Vale 14 punti Erickson
Kit (Libro + 2 Cd-Rom)
€ 104,02 -5% € 109,50
-5%
Vale 104 punti Erickson
Download - Prima parte
€ 39,10
Vale 39 punti Erickson
Download - Seconda parte
€ 39,10
Vale 39 punti Erickson

Descrizione

Libro
Storia facile segue i programmi scolastici soffermandosi sugli eventi storici più significativi e sui personaggi che hanno contribuito a caratterizzare la storia dell’Italia e del mondo fino ai nostri giorni. Non una storia settoriale, dunque, ma piuttosto un racconto il cui senso è introdotto dalla...
Storia facile segue i programmi scolastici soffermandosi sugli eventi storici più significativi e sui personaggi che hanno contribuito a caratterizzare la storia dell’Italia e del mondo fino ai nostri giorni. Non una storia settoriale, dunque, ma piuttosto un racconto il cui senso è introdotto dalla storia personale di ogni bambino che diviene chiave di lettura per l’acquisizione dei concetti temporali del prima, dopo, vicino lontano, tanto tempo fa, tantissimo tempo fa e del metodo storiografico che permette la ricostruzione dei fatti storici.
Storia facile segue i programmi scolastici soffermandosi sugli eventi storici più significativi e sui personaggi che hanno contribuito a caratterizzare la storia dell’Italia e del mondo fino ai nostri giorni. Non una storia settoriale, dunque, ma piuttosto un racconto il cui senso è introdotto dalla...
Storia facile segue i programmi scolastici soffermandosi sugli eventi storici più significativi e sui personaggi che hanno contribuito a caratterizzare la storia dell’Italia e del mondo fino ai nostri giorni. Non una storia settoriale, dunque, ma piuttosto un racconto il cui senso è introdotto dalla storia personale di ogni bambino che diviene chiave di lettura per l’acquisizione dei concetti temporali del prima, dopo, vicino lontano, tanto tempo fa, tantissimo tempo fa e del metodo storiografico che permette la ricostruzione dei fatti storici.
Storia facile segue i programmi scolastici soffermandosi sugli eventi storici più significativi e sui personaggi che hanno contribuito a caratterizzare la storia dell’Italia e del mondo fino ai nostri giorni. Non una storia settoriale, dunque, ma piuttosto un racconto il cui senso è introdotto dalla...
Storia facile segue i programmi scolastici soffermandosi sugli eventi storici più significativi e sui personaggi che hanno contribuito a caratterizzare la storia dell’Italia e del mondo fino ai nostri giorni. Non una storia settoriale, dunque, ma piuttosto un racconto il cui senso è introdotto dalla storia personale di ogni bambino che diviene chiave di lettura per l’acquisizione dei concetti temporali del prima, dopo, vicino lontano, tanto tempo fa, tantissimo tempo fa e del metodo storiografico che permette la ricostruzione dei fatti storici.
Download - Prima parte

Storia facile 1 presenta gli argomenti del programma di Storia, per la scuola primaria e secondaria di primo grado, attraverso un percorso facilitato e interattivo che consente l’apprendimento significativo dei contenuti in modo semplice e stimolante. Nel software vengono presentati gli...

Storia facile 1 presenta gli argomenti del programma di Storia, per la scuola primaria e secondaria di primo grado, attraverso un percorso facilitato e interattivo che consente l’apprendimento significativo dei contenuti in modo semplice e stimolante. Nel software vengono presentati gli avvenimenti storici a partire dall’origine della Terra e dalla Preistoria fino ad arrivare alle grandi scoperte geografiche che hanno segnato l’ingresso nell’Età moderna.

Lo studente, allo scopo di riordinare i documenti e i reperti all’interno di un museo, interagendo con un simpatico personaggio di nome Pietro che gli fornisce tutte le indicazioni necessarie, apprende e consolida le informazioni disciplinari più importanti riguardanti gli avvenimenti e i modi di vita delle varie epoche del passato.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Storia facile 1 presenta gli argomenti del programma di Storia, per la scuola primaria e secondaria di primo grado, attraverso un percorso facilitato e interattivo che consente l’apprendimento significativo dei contenuti in modo semplice e stimolante. Nel software vengono presentati gli...

Storia facile 1 presenta gli argomenti del programma di Storia, per la scuola primaria e secondaria di primo grado, attraverso un percorso facilitato e interattivo che consente l’apprendimento significativo dei contenuti in modo semplice e stimolante. Nel software vengono presentati gli avvenimenti storici a partire dall’origine della Terra e dalla Preistoria fino ad arrivare alle grandi scoperte geografiche che hanno segnato l’ingresso nell’Età moderna.

Lo studente, allo scopo di riordinare i documenti e i reperti all’interno di un museo, interagendo con un simpatico personaggio di nome Pietro che gli fornisce tutte le indicazioni necessarie, apprende e consolida le informazioni disciplinari più importanti riguardanti gli avvenimenti e i modi di vita delle varie epoche del passato.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Storia facile 1 presenta gli argomenti del programma di Storia, per la scuola primaria e secondaria di primo grado, attraverso un percorso facilitato e interattivo che consente l’apprendimento significativo dei contenuti in modo semplice e stimolante. Nel software vengono presentati gli...

Storia facile 1 presenta gli argomenti del programma di Storia, per la scuola primaria e secondaria di primo grado, attraverso un percorso facilitato e interattivo che consente l’apprendimento significativo dei contenuti in modo semplice e stimolante. Nel software vengono presentati gli avvenimenti storici a partire dall’origine della Terra e dalla Preistoria fino ad arrivare alle grandi scoperte geografiche che hanno segnato l’ingresso nell’Età moderna.

Lo studente, allo scopo di riordinare i documenti e i reperti all’interno di un museo, interagendo con un simpatico personaggio di nome Pietro che gli fornisce tutte le indicazioni necessarie, apprende e consolida le informazioni disciplinari più importanti riguardanti gli avvenimenti e i modi di vita delle varie epoche del passato.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Download - Seconda parte

Seguito del software Storia facile 1, questo software continua il viaggio nel tempo passato in compagnia di un simpatico personaggio che deve riordinare i reperti di un antico museo. Gli eventi storici analizzati partono dal 1500 per arrivare ai giorni nostri e, rivolti agli alunni dagli 8 ai 14...

Seguito del software Storia facile 1, questo software continua il viaggio nel tempo passato in compagnia di un simpatico personaggio che deve riordinare i reperti di un antico museo. Gli eventi storici analizzati partono dal 1500 per arrivare ai giorni nostri e, rivolti agli alunni dagli 8 ai 14 anni, sono strutturati in 8 capitoli con testi normali e semplificati, immagini accurate e colorate, cartine, mappe concettuali riassuntive, cronologia, tutti liberamente navigabili e stampabili. Le verifiche -- alcune personalizzabili -- permettono all'alunno di consolidare le conoscenze apprese e all'insegnante di controllare i risultati nella parte gestionale. Arricchisce il programma la possibilità di scrivere delle ricerche, e di corredarle di immagini importate da altri programmi o disegnate personalmente con gli strumenti grafici presenti. Un emozionante videogioco con i reperti storici diverte e gratifica l'alunno che ha completato tutto il percorso. Per chi possiede la «Sintesi vocale Silvia» (Erickson) è possibile ascoltare l'audio dei testi di storia. Il software contiene inoltre una cartella di materiali (tratti dal software) pensati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM).

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Seguito del software Storia facile 1, questo software continua il viaggio nel tempo passato in compagnia di un simpatico personaggio che deve riordinare i reperti di un antico museo. Gli eventi storici analizzati partono dal 1500 per arrivare ai giorni nostri e, rivolti agli alunni dagli 8 ai 14...

Seguito del software Storia facile 1, questo software continua il viaggio nel tempo passato in compagnia di un simpatico personaggio che deve riordinare i reperti di un antico museo. Gli eventi storici analizzati partono dal 1500 per arrivare ai giorni nostri e, rivolti agli alunni dagli 8 ai 14 anni, sono strutturati in 8 capitoli con testi normali e semplificati, immagini accurate e colorate, cartine, mappe concettuali riassuntive, cronologia, tutti liberamente navigabili e stampabili. Le verifiche -- alcune personalizzabili -- permettono all'alunno di consolidare le conoscenze apprese e all'insegnante di controllare i risultati nella parte gestionale. Arricchisce il programma la possibilità di scrivere delle ricerche, e di corredarle di immagini importate da altri programmi o disegnate personalmente con gli strumenti grafici presenti. Un emozionante videogioco con i reperti storici diverte e gratifica l'alunno che ha completato tutto il percorso. Per chi possiede la «Sintesi vocale Silvia» (Erickson) è possibile ascoltare l'audio dei testi di storia. Il software contiene inoltre una cartella di materiali (tratti dal software) pensati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM).

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Seguito del software Storia facile 1, questo software continua il viaggio nel tempo passato in compagnia di un simpatico personaggio che deve riordinare i reperti di un antico museo. Gli eventi storici analizzati partono dal 1500 per arrivare ai giorni nostri e, rivolti agli alunni dagli 8 ai 14...

Seguito del software Storia facile 1, questo software continua il viaggio nel tempo passato in compagnia di un simpatico personaggio che deve riordinare i reperti di un antico museo. Gli eventi storici analizzati partono dal 1500 per arrivare ai giorni nostri e, rivolti agli alunni dagli 8 ai 14 anni, sono strutturati in 8 capitoli con testi normali e semplificati, immagini accurate e colorate, cartine, mappe concettuali riassuntive, cronologia, tutti liberamente navigabili e stampabili. Le verifiche -- alcune personalizzabili -- permettono all'alunno di consolidare le conoscenze apprese e all'insegnante di controllare i risultati nella parte gestionale. Arricchisce il programma la possibilità di scrivere delle ricerche, e di corredarle di immagini importate da altri programmi o disegnate personalmente con gli strumenti grafici presenti. Un emozionante videogioco con i reperti storici diverte e gratifica l'alunno che ha completato tutto il percorso. Per chi possiede la «Sintesi vocale Silvia» (Erickson) è possibile ascoltare l'audio dei testi di storia. Il software contiene inoltre una cartella di materiali (tratti dal software) pensati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM).

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Kit (Libro + 2 Cd-Rom)

Il libro
Il volume è organizzato in schede direttamente utili all’apprendimento di tutta la classe, perché utilizzano diversi livelli di semplificazione e adattamento degli argomenti stessi. Ogni capitolo riguarda un periodo storico rilevante ed è strutturato secondo un metodo di analisi e...

Il libro
Il volume è organizzato in schede direttamente utili all’apprendimento di tutta la classe, perché utilizzano diversi livelli di semplificazione e adattamento degli argomenti stessi. Ogni capitolo riguarda un periodo storico rilevante ed è strutturato secondo un metodo di analisi e semplificazione che individua gli aspetti chiave, proposti e illustrati attraverso schematizzazioni, riscritture semplificate a vari livelli e illustrazioni significative che integrano costantemente il testo. Storia facile ha lo scopo di favorire apprendimenti significativi legati ad argomenti curricolari e, quindi, si serve di facilitatori per la comprensione, rappresentati da evidenziazioni e illustrazioni, costantemente legati ai concetti più importanti presentati. Le immagini, con la loro semplicità e con il collegamento diretto alla parte scritta, funzionano da elementi chiarificatori degli avvenimenti e dei percorsi storici trattati. L’impostazione degli argomenti, secondo il modello metacognitivo, stimola l’elaborazione attiva delle notizie da apprendere attraverso i collegamenti proposti con le informazioni già conosciute e le esperienze vissute. Le immagini esplicative dei concetti chiave, poste all’inizio di ogni capitolo, hanno lo scopo di fungere da organizzatore anticipato che stimola l’alunno a ricordare ciò che già conosce sull’argomento e a fare ipotesi su quello che imparerà nel corso dell’unità di studio. Allo stesso scopo può essere utilizzato lo schema analitico delle informazioni essenziali, che ha anche valore di sintesi finale e di aiuto per la memorizzazione dell’intero argomento.

I CD-ROM
Per aiutare un giovane amico a riordinare i reperti di un antico museo, l'alunno, dagli 8 ai 14 anni, dovrà intraprendere un appassionante viaggio nel tempo dove potrà imparare in modo facile, originale ed esaustivo i principali eventi storici dalla preistoria fino al 1500, nel CD-ROM 1, e dal 1500 fino ai giorni nostri, nel CD-ROM 2. 
I software presentano ciascuno 8 capitoli con testi normali e semplificati, immagini accurate e colorate, mappe concettuali riassuntive, cronologia, tutti liberamente navigabili. Una serie di verifiche sui temi trattati in ciascuna unità, alcune delle quali personalizzabili dall'insegnante , permettono allo studente di consolidare le conoscenze apprese e all'insegnante di controllare i risultati nella parte gestionale.

Arricchisce i programmi la possibilità di scrivere delle ricerche, e di corredarle di immagini importate da altri programmi o disegnate personalmente con gli strumenti grafici presenti.

Un emozionante videogioco con i reperti storici diverte e gratifica l'alunno che ha completato tutto il percorso. Per chi possiede la «Sintesi vocale Silvia» (Erickson) è possibile ascoltare l'audio dei testi di storia. Il software contiene inoltre una cartella di materiali (tratti dal software) pensati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM).

Il libro
Il volume è organizzato in schede direttamente utili all’apprendimento di tutta la classe, perché utilizzano diversi livelli di semplificazione e adattamento degli argomenti stessi. Ogni capitolo riguarda un periodo storico rilevante ed è strutturato secondo un metodo di analisi e...

Il libro
Il volume è organizzato in schede direttamente utili all’apprendimento di tutta la classe, perché utilizzano diversi livelli di semplificazione e adattamento degli argomenti stessi. Ogni capitolo riguarda un periodo storico rilevante ed è strutturato secondo un metodo di analisi e semplificazione che individua gli aspetti chiave, proposti e illustrati attraverso schematizzazioni, riscritture semplificate a vari livelli e illustrazioni significative che integrano costantemente il testo. Storia facile ha lo scopo di favorire apprendimenti significativi legati ad argomenti curricolari e, quindi, si serve di facilitatori per la comprensione, rappresentati da evidenziazioni e illustrazioni, costantemente legati ai concetti più importanti presentati. Le immagini, con la loro semplicità e con il collegamento diretto alla parte scritta, funzionano da elementi chiarificatori degli avvenimenti e dei percorsi storici trattati. L’impostazione degli argomenti, secondo il modello metacognitivo, stimola l’elaborazione attiva delle notizie da apprendere attraverso i collegamenti proposti con le informazioni già conosciute e le esperienze vissute. Le immagini esplicative dei concetti chiave, poste all’inizio di ogni capitolo, hanno lo scopo di fungere da organizzatore anticipato che stimola l’alunno a ricordare ciò che già conosce sull’argomento e a fare ipotesi su quello che imparerà nel corso dell’unità di studio. Allo stesso scopo può essere utilizzato lo schema analitico delle informazioni essenziali, che ha anche valore di sintesi finale e di aiuto per la memorizzazione dell’intero argomento.

I CD-ROM
Per aiutare un giovane amico a riordinare i reperti di un antico museo, l'alunno, dagli 8 ai 14 anni, dovrà intraprendere un appassionante viaggio nel tempo dove potrà imparare in modo facile, originale ed esaustivo i principali eventi storici dalla preistoria fino al 1500, nel CD-ROM 1, e dal 1500 fino ai giorni nostri, nel CD-ROM 2. 
I software presentano ciascuno 8 capitoli con testi normali e semplificati, immagini accurate e colorate, mappe concettuali riassuntive, cronologia, tutti liberamente navigabili. Una serie di verifiche sui temi trattati in ciascuna unità, alcune delle quali personalizzabili dall'insegnante , permettono allo studente di consolidare le conoscenze apprese e all'insegnante di controllare i risultati nella parte gestionale.

Arricchisce i programmi la possibilità di scrivere delle ricerche, e di corredarle di immagini importate da altri programmi o disegnate personalmente con gli strumenti grafici presenti.

Un emozionante videogioco con i reperti storici diverte e gratifica l'alunno che ha completato tutto il percorso. Per chi possiede la «Sintesi vocale Silvia» (Erickson) è possibile ascoltare l'audio dei testi di storia. Il software contiene inoltre una cartella di materiali (tratti dal software) pensati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM).

Il libro
Il volume è organizzato in schede direttamente utili all’apprendimento di tutta la classe, perché utilizzano diversi livelli di semplificazione e adattamento degli argomenti stessi. Ogni capitolo riguarda un periodo storico rilevante ed è strutturato secondo un metodo di analisi e...

Il libro
Il volume è organizzato in schede direttamente utili all’apprendimento di tutta la classe, perché utilizzano diversi livelli di semplificazione e adattamento degli argomenti stessi. Ogni capitolo riguarda un periodo storico rilevante ed è strutturato secondo un metodo di analisi e semplificazione che individua gli aspetti chiave, proposti e illustrati attraverso schematizzazioni, riscritture semplificate a vari livelli e illustrazioni significative che integrano costantemente il testo. Storia facile ha lo scopo di favorire apprendimenti significativi legati ad argomenti curricolari e, quindi, si serve di facilitatori per la comprensione, rappresentati da evidenziazioni e illustrazioni, costantemente legati ai concetti più importanti presentati. Le immagini, con la loro semplicità e con il collegamento diretto alla parte scritta, funzionano da elementi chiarificatori degli avvenimenti e dei percorsi storici trattati. L’impostazione degli argomenti, secondo il modello metacognitivo, stimola l’elaborazione attiva delle notizie da apprendere attraverso i collegamenti proposti con le informazioni già conosciute e le esperienze vissute. Le immagini esplicative dei concetti chiave, poste all’inizio di ogni capitolo, hanno lo scopo di fungere da organizzatore anticipato che stimola l’alunno a ricordare ciò che già conosce sull’argomento e a fare ipotesi su quello che imparerà nel corso dell’unità di studio. Allo stesso scopo può essere utilizzato lo schema analitico delle informazioni essenziali, che ha anche valore di sintesi finale e di aiuto per la memorizzazione dell’intero argomento.

I CD-ROM
Per aiutare un giovane amico a riordinare i reperti di un antico museo, l'alunno, dagli 8 ai 14 anni, dovrà intraprendere un appassionante viaggio nel tempo dove potrà imparare in modo facile, originale ed esaustivo i principali eventi storici dalla preistoria fino al 1500, nel CD-ROM 1, e dal 1500 fino ai giorni nostri, nel CD-ROM 2. 
I software presentano ciascuno 8 capitoli con testi normali e semplificati, immagini accurate e colorate, mappe concettuali riassuntive, cronologia, tutti liberamente navigabili. Una serie di verifiche sui temi trattati in ciascuna unità, alcune delle quali personalizzabili dall'insegnante , permettono allo studente di consolidare le conoscenze apprese e all'insegnante di controllare i risultati nella parte gestionale.

Arricchisce i programmi la possibilità di scrivere delle ricerche, e di corredarle di immagini importate da altri programmi o disegnate personalmente con gli strumenti grafici presenti.

Un emozionante videogioco con i reperti storici diverte e gratifica l'alunno che ha completato tutto il percorso. Per chi possiede la «Sintesi vocale Silvia» (Erickson) è possibile ascoltare l'audio dei testi di storia. Il software contiene inoltre una cartella di materiali (tratti dal software) pensati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale (LIM).

Ebook - pdf
ISBN: 9788859022855
Data di pubblicazione: 04/2020
Requisiti di sistema:
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro
ISBN: 9788879462914
Data di pubblicazione: 03/2003
Fotocopiabile: Si
Numero Pagine: 238
Formato: 21x29,7cm
Libro

Approccio metodologico; Struttura delle Unità di studio

Unità di studio:

  • La linea del tempo;
  • L'origine della Terra;
  • La Preistoria;
  • Gli uomini e il fiume:
  • I Sumeri e gli Egiziani;
  • Gli uomini e il mare:
  • I Fenici e i Greci;
  • In Italia: gli Etruschi e la civiltà romana;
  • L'Impero romano: splendore e decadenza;
  • Il Medioevo e la società feudale;
  • Dalle Repubbliche Marinare al Rinascimento;
  • Le grandi scoperte geografiche;
  • Il Settecento;
  • Il Risorgimento e la nascita dello Stato italiano;
  • La prima guerra mondiale;
  • La seconda guerra mondiale;
  • La Storia dei nostri giorni.
Didattica Storia e geografia Storia
Ebook - pdf
ISBN: 9788859022855
Data di pubblicazione: 04/2020
Requisiti di sistema:
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro
ISBN: 9788879462914
Data di pubblicazione: 03/2003
Fotocopiabile: Si
Numero Pagine: 238
Formato: 21x29,7cm
Ebook - pdf
Libro

Approccio metodologico; Struttura delle Unità di studio

Unità di studio:

  • La linea del tempo;
  • L'origine della Terra;
  • La Preistoria;
  • Gli uomini e il fiume:
  • I Sumeri e gli Egiziani;
  • Gli uomini e il mare:
  • I Fenici e i Greci;
  • In Italia: gli Etruschi e la civiltà romana;
  • L'Impero romano: splendore e decadenza;
  • Il Medioevo e la società feudale;
  • Dalle Repubbliche Marinare al Rinascimento;
  • Le grandi scoperte geografiche;
  • Il Settecento;
  • Il Risorgimento e la nascita dello Stato italiano;
  • La prima guerra mondiale;
  • La seconda guerra mondiale;
  • La Storia dei nostri giorni.
Didattica Storia e geografia Storia
Download - Prima parte
Data di pubblicazione: 03/2018
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download - Seconda parte
Data di pubblicazione: 03/2018
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Download - Prima parte

Titoli dei capitoli

  • L’origine della Terra e la Preistoria
  • Le civiltà dei fiumi
  • Le civiltà del mare: Fenici, Cretesi e Greci
  • In Italia: gli Etruschi e i Romani
  • L’Impero romano: splendore e decadenza
  • Il Medioevo e la società feudale
  • Dalle repubbliche marinare al Rinascimento
  • Le grandi scoperte geografiche.
Download - Seconda parte

Titoli dei capitoli

  • Il Cinquecento
  • Il Seicento
  • Il Settecento
  • Dalla rivoluzione industriale ai moti del '31
  • Il Risorgimento e l'unità d'Italia
  • Dalla Sinistra storica alla Grande Guerra
  • Totalitarismi e seconda guerra mondiale
  • La Storia dei nostri tempi
Didattica Storia e geografia Storia
Download - Prima parte
Data di pubblicazione: 03/2018
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download - Seconda parte
Data di pubblicazione: 03/2018
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Download - Prima parte

Titoli dei capitoli

  • L’origine della Terra e la Preistoria
  • Le civiltà dei fiumi
  • Le civiltà del mare: Fenici, Cretesi e Greci
  • In Italia: gli Etruschi e i Romani
  • L’Impero romano: splendore e decadenza
  • Il Medioevo e la società feudale
  • Dalle repubbliche marinare al Rinascimento
  • Le grandi scoperte geografiche.
Download - Seconda parte

Titoli dei capitoli

  • Il Cinquecento
  • Il Seicento
  • Il Settecento
  • Dalla rivoluzione industriale ai moti del '31
  • Il Risorgimento e l'unità d'Italia
  • Dalla Sinistra storica alla Grande Guerra
  • Totalitarismi e seconda guerra mondiale
  • La Storia dei nostri tempi
Didattica Storia e geografia Storia
Kit (Libro + 2 Cd-Rom)
ISBN: 9788879467872
Data di pubblicazione: 09/2005
Fotocopiabile: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 800x600 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + 2 Cd-Rom)

Approccio metodologico; Struttura delle Unità di studio

Unità di studio:

  • La linea del tempo;
  • L'origine della Terra;
  • La Preistoria;
  • Gli uomini e il fiume:
  • I Sumeri e gli Egiziani;
  • Gli uomini e il mare:
  • I Fenici e i Greci;
  • In Italia: gli Etruschi e la civiltà romana;
  • L'Impero romano: splendore e decadenza;
  • Il Medioevo e la società feudale;
  • Dalle Repubbliche Marinare al Rinascimento;
  • Le grandi scoperte geografiche;
  • Il Settecento;
  • Il Risorgimento e la nascita dello Stato italiano;
  • La prima guerra mondiale;
  • La seconda guerra mondiale;
  • La Storia dei nostri giorni.
Didattica Storia e geografia Storia
Kit (Libro + 2 Cd-Rom)
ISBN: 9788879467872
Data di pubblicazione: 09/2005
Fotocopiabile: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 800x600 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + 2 Cd-Rom)

Approccio metodologico; Struttura delle Unità di studio

Unità di studio:

  • La linea del tempo;
  • L'origine della Terra;
  • La Preistoria;
  • Gli uomini e il fiume:
  • I Sumeri e gli Egiziani;
  • Gli uomini e il mare:
  • I Fenici e i Greci;
  • In Italia: gli Etruschi e la civiltà romana;
  • L'Impero romano: splendore e decadenza;
  • Il Medioevo e la società feudale;
  • Dalle Repubbliche Marinare al Rinascimento;
  • Le grandi scoperte geografiche;
  • Il Settecento;
  • Il Risorgimento e la nascita dello Stato italiano;
  • La prima guerra mondiale;
  • La seconda guerra mondiale;
  • La Storia dei nostri giorni.
Didattica Storia e geografia Storia

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty