IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Disponibile nel formato
Libro + Risorse Online
€ 18,05 -5% € 19,00
-5%
Vale 18 punti Erickson
Ebook - pdf
€ 14,24 -5% € 14,99
-5%
Vale 14 punti Erickson
Kit (Libro + Cd-Rom)
€ 41,80 -5% € 44,00
-5%
Vale 41 punti Erickson
Download
€ 25,07
Vale 25 punti Erickson

Storia facile per la classe quinta

La civiltà greca, l'Italia antica e l'Impero Romano - SCUOLA PRIMARIA

Il programma di storia per la classe quinta primaria sviluppato per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà.

In una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, vengono proposti i principali contenuti del curricolo ministeriale, dalle civiltà greca all'impero Romano, attraverso ...

Il programma di storia per la classe quinta primaria sviluppato per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà.

In una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, vengono proposti i principali contenuti del curricolo ministeriale, dalle civiltà greca all'impero Romano, attraverso testi semplificati e adattati per tre livelli di complessità su ogni argomento chiave. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione da parte di alunni con disabilità, disturbi o difficoltà di apprendimento, ogni brano è inoltre corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con una serie di accorgimenti grafici che agevolano la lettura: font di adeguate dimensioni, ampie spaziature.

Viaggio nel tempo
Grazie a un’incredibile macchina del tempo gli studenti potranno finalmente viaggiare nella storia, accompagnati da un simpatico personaggio potranno usare particolari strumenti di bordo utilissimi per capire cosa è successo e come la vita degli uomini sia stata caratterizzata da importanti conquiste e da grandi cambiamenti.

In sintesi
Il volume è utile a tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà. Inoltre sono adatti per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.

Il programma di storia per la classe quinta primaria sviluppato per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà.

In una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, vengono proposti i principali contenuti del curricolo ministeriale, dalle civiltà greca all'impero Romano, attraverso ...

Il programma di storia per la classe quinta primaria sviluppato per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà.

In una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, vengono proposti i principali contenuti del curricolo ministeriale, dalle civiltà greca all'impero Romano, attraverso testi semplificati e adattati per tre livelli di complessità su ogni argomento chiave. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione da parte di alunni con disabilità, disturbi o difficoltà di apprendimento, ogni brano è inoltre corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con una serie di accorgimenti grafici che agevolano la lettura: font di adeguate dimensioni, ampie spaziature.

Viaggio nel tempo
Grazie a un’incredibile macchina del tempo gli studenti potranno finalmente viaggiare nella storia, accompagnati da un simpatico personaggio potranno usare particolari strumenti di bordo utilissimi per capire cosa è successo e come la vita degli uomini sia stata caratterizzata da importanti conquiste e da grandi cambiamenti.

In sintesi
Il volume è utile a tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà. Inoltre sono adatti per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.

Il programma di storia per la classe quinta primaria sviluppato per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà.

In una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, vengono proposti i principali contenuti del curricolo ministeriale, dalle civiltà greca all'impero Romano, attraverso ...

Il programma di storia per la classe quinta primaria sviluppato per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà.

In una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, vengono proposti i principali contenuti del curricolo ministeriale, dalle civiltà greca all'impero Romano, attraverso testi semplificati e adattati per tre livelli di complessità su ogni argomento chiave. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione da parte di alunni con disabilità, disturbi o difficoltà di apprendimento, ogni brano è inoltre corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con una serie di accorgimenti grafici che agevolano la lettura: font di adeguate dimensioni, ampie spaziature.

Viaggio nel tempo
Grazie a un’incredibile macchina del tempo gli studenti potranno finalmente viaggiare nella storia, accompagnati da un simpatico personaggio potranno usare particolari strumenti di bordo utilissimi per capire cosa è successo e come la vita degli uomini sia stata caratterizzata da importanti conquiste e da grandi cambiamenti.

In sintesi
Il volume è utile a tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà. Inoltre sono adatti per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.

Disponibile nel formato

Libri

Kit

App e Software

Libro + Risorse Online
€ 18,05 -5% € 19,00
-5%
Vale 18 punti Erickson
Ebook - pdf
€ 14,24 -5% € 14,99
-5%
Vale 14 punti Erickson
Kit (Libro + Cd-Rom)
€ 41,80 -5% € 44,00
-5%
Vale 41 punti Erickson
Download
€ 25,07
Vale 25 punti Erickson

Descrizione

Libro + Risorse Online

RISORSE AGGIUNTIVE DISPONIBILI ONLINE!

Per ogni unità sono scaricabili dal web schede operative, utilizzabili per attività aggiuntive su carta o su computer, con domande, esercizi e spunti per la riflessione.
Vai al sito dedicato per visualizzare le risorse aggiuntive, i criteri di adattamento dei...

RISORSE AGGIUNTIVE DISPONIBILI ONLINE!

Per ogni unità sono scaricabili dal web schede operative, utilizzabili per attività aggiuntive su carta o su computer, con domande, esercizi e spunti per la riflessione.
Vai al sito dedicato per visualizzare le risorse aggiuntive, i criteri di adattamento dei testi e gli obiettivi ministeriali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.

STORIA FACILE PER LA CLASSE QUINTA:

  • La civiltà greca
  • L'Italia antica
  • L'Impero Romano

Vai ai Contenuti per i dettagli sul programma e la struttura del percorso.

RISORSE AGGIUNTIVE DISPONIBILI ONLINE!

Per ogni unità sono scaricabili dal web schede operative, utilizzabili per attività aggiuntive su carta o su computer, con domande, esercizi e spunti per la riflessione.
Vai al sito dedicato per visualizzare le risorse aggiuntive, i criteri di adattamento dei...

RISORSE AGGIUNTIVE DISPONIBILI ONLINE!

Per ogni unità sono scaricabili dal web schede operative, utilizzabili per attività aggiuntive su carta o su computer, con domande, esercizi e spunti per la riflessione.
Vai al sito dedicato per visualizzare le risorse aggiuntive, i criteri di adattamento dei testi e gli obiettivi ministeriali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.

STORIA FACILE PER LA CLASSE QUINTA:

  • La civiltà greca
  • L'Italia antica
  • L'Impero Romano

Vai ai Contenuti per i dettagli sul programma e la struttura del percorso.

RISORSE AGGIUNTIVE DISPONIBILI ONLINE!

Per ogni unità sono scaricabili dal web schede operative, utilizzabili per attività aggiuntive su carta o su computer, con domande, esercizi e spunti per la riflessione.
Vai al sito dedicato per visualizzare le risorse aggiuntive, i criteri di adattamento dei...

RISORSE AGGIUNTIVE DISPONIBILI ONLINE!

Per ogni unità sono scaricabili dal web schede operative, utilizzabili per attività aggiuntive su carta o su computer, con domande, esercizi e spunti per la riflessione.
Vai al sito dedicato per visualizzare le risorse aggiuntive, i criteri di adattamento dei testi e gli obiettivi ministeriali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.

STORIA FACILE PER LA CLASSE QUINTA:

  • La civiltà greca
  • L'Italia antica
  • L'Impero Romano

Vai ai Contenuti per i dettagli sul programma e la struttura del percorso.

Kit (Libro + Cd-Rom)

Il libro
Storia facile per la classe quinta presenta diversi materiali utili per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà. Inoltre sono adatti per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.
In una nuova veste,...

Il libro
Storia facile per la classe quinta presenta diversi materiali utili per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà. Inoltre sono adatti per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.
In una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, viene proposto il programma di storia della classe quinta attraverso testi semplificati e adattati per tre livelli di complessità. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione da parte di alunni con disabilità, disturbi o difficoltà di apprendimento, ogni brano è inoltre corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con una serie di accorgimenti grafici che agevolano la lettura: font di adeguate dimensioni, ampie spaziature.

Il software
In un ottica di inclusione e apprendimento cooperativo il software Storia facile per la classe quinta con la LIM propone strumenti efficaci per lo studio della storia nella quinta classe della scuola primaria , i materiali sono costruiti in modo da funzionare come facilitatori per l’apprendimento, proponendo in maniera semplificata i principali contenuti del curricolo ministeriale.
Due gli ambienti di lavoro proposti, Unità didattiche e Laboratorio, dove gli alunni possono approfondire i principali temi legati al programma e manipolare i materiali in forma più laboratoriale.

L’applicativo Easy LIM consente di lavorare ulteriormente sui materiali (testi, immagini e mappe) all’interno del software, come ad esempio scrivere, annotare, sottolineare, evidenziare, arricchendo così la proposta didattica.


Il libro
Storia facile per la classe quinta presenta diversi materiali utili per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà. Inoltre sono adatti per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.
In una nuova veste,...

Il libro
Storia facile per la classe quinta presenta diversi materiali utili per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà. Inoltre sono adatti per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.
In una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, viene proposto il programma di storia della classe quinta attraverso testi semplificati e adattati per tre livelli di complessità. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione da parte di alunni con disabilità, disturbi o difficoltà di apprendimento, ogni brano è inoltre corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con una serie di accorgimenti grafici che agevolano la lettura: font di adeguate dimensioni, ampie spaziature.

Il software
In un ottica di inclusione e apprendimento cooperativo il software Storia facile per la classe quinta con la LIM propone strumenti efficaci per lo studio della storia nella quinta classe della scuola primaria , i materiali sono costruiti in modo da funzionare come facilitatori per l’apprendimento, proponendo in maniera semplificata i principali contenuti del curricolo ministeriale.
Due gli ambienti di lavoro proposti, Unità didattiche e Laboratorio, dove gli alunni possono approfondire i principali temi legati al programma e manipolare i materiali in forma più laboratoriale.

L’applicativo Easy LIM consente di lavorare ulteriormente sui materiali (testi, immagini e mappe) all’interno del software, come ad esempio scrivere, annotare, sottolineare, evidenziare, arricchendo così la proposta didattica.


Il libro
Storia facile per la classe quinta presenta diversi materiali utili per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà. Inoltre sono adatti per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.
In una nuova veste,...

Il libro
Storia facile per la classe quinta presenta diversi materiali utili per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà. Inoltre sono adatti per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.
In una nuova veste, con grafica e illustrazioni a colori, viene proposto il programma di storia della classe quinta attraverso testi semplificati e adattati per tre livelli di complessità. Per facilitare la comprensione e la memorizzazione da parte di alunni con disabilità, disturbi o difficoltà di apprendimento, ogni brano è inoltre corredato di evidenziazioni e glossari e proposto con una serie di accorgimenti grafici che agevolano la lettura: font di adeguate dimensioni, ampie spaziature.

Il software
In un ottica di inclusione e apprendimento cooperativo il software Storia facile per la classe quinta con la LIM propone strumenti efficaci per lo studio della storia nella quinta classe della scuola primaria , i materiali sono costruiti in modo da funzionare come facilitatori per l’apprendimento, proponendo in maniera semplificata i principali contenuti del curricolo ministeriale.
Due gli ambienti di lavoro proposti, Unità didattiche e Laboratorio, dove gli alunni possono approfondire i principali temi legati al programma e manipolare i materiali in forma più laboratoriale.

L’applicativo Easy LIM consente di lavorare ulteriormente sui materiali (testi, immagini e mappe) all’interno del software, come ad esempio scrivere, annotare, sottolineare, evidenziare, arricchendo così la proposta didattica.


Download

Questo software propone una serie di strumenti efficaci per lo studio della Storia nella quinta classe della scuola primaria in un’ottica di inclusione e apprendimento cooperativo. In tal senso tutti i materiali sono costruiti in modo da funzionare come facilitatori per l’apprendimento, proponendo...

Questo software propone una serie di strumenti efficaci per lo studio della Storia nella quinta classe della scuola primaria in un’ottica di inclusione e apprendimento cooperativo. In tal senso tutti i materiali sono costruiti in modo da funzionare come facilitatori per l’apprendimento, proponendo in maniera semplificata i principali contenuti del curricolo ministeriale.

Nello specifico, il software "Storia facile per la classe quinta con la LIM" si struttura in due ambienti di lavoro: Unità didattiche e Laboratorio, in cui gli alunni possono approfondire i principali temi legati al programma, oppure manipolare i materiali in forma più laboratoriale.

L’applicativo Easy LIM, infine, consente di lavorare ulteriormente sui materiali all’interno del software, come ad esempio scrivere, annotare, sottolineare, evidenziare, arricchendo così la proposta didattica.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Questo software propone una serie di strumenti efficaci per lo studio della Storia nella quinta classe della scuola primaria in un’ottica di inclusione e apprendimento cooperativo. In tal senso tutti i materiali sono costruiti in modo da funzionare come facilitatori per l’apprendimento, proponendo...

Questo software propone una serie di strumenti efficaci per lo studio della Storia nella quinta classe della scuola primaria in un’ottica di inclusione e apprendimento cooperativo. In tal senso tutti i materiali sono costruiti in modo da funzionare come facilitatori per l’apprendimento, proponendo in maniera semplificata i principali contenuti del curricolo ministeriale.

Nello specifico, il software "Storia facile per la classe quinta con la LIM" si struttura in due ambienti di lavoro: Unità didattiche e Laboratorio, in cui gli alunni possono approfondire i principali temi legati al programma, oppure manipolare i materiali in forma più laboratoriale.

L’applicativo Easy LIM, infine, consente di lavorare ulteriormente sui materiali all’interno del software, come ad esempio scrivere, annotare, sottolineare, evidenziare, arricchendo così la proposta didattica.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Questo software propone una serie di strumenti efficaci per lo studio della Storia nella quinta classe della scuola primaria in un’ottica di inclusione e apprendimento cooperativo. In tal senso tutti i materiali sono costruiti in modo da funzionare come facilitatori per l’apprendimento, proponendo...

Questo software propone una serie di strumenti efficaci per lo studio della Storia nella quinta classe della scuola primaria in un’ottica di inclusione e apprendimento cooperativo. In tal senso tutti i materiali sono costruiti in modo da funzionare come facilitatori per l’apprendimento, proponendo in maniera semplificata i principali contenuti del curricolo ministeriale.

Nello specifico, il software "Storia facile per la classe quinta con la LIM" si struttura in due ambienti di lavoro: Unità didattiche e Laboratorio, in cui gli alunni possono approfondire i principali temi legati al programma, oppure manipolare i materiali in forma più laboratoriale.

L’applicativo Easy LIM, infine, consente di lavorare ulteriormente sui materiali all’interno del software, come ad esempio scrivere, annotare, sottolineare, evidenziare, arricchendo così la proposta didattica.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Ebook - pdf
ISBN: 9788859026402
Data di pubblicazione: 03/2021
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro + Risorse Online
ISBN: 9788859000907
Data di pubblicazione: 09/2012
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 272
Formato: 21x29,7cm
Libro + Risorse Online

Indice:

  • Al volante della Macchina del Tempo!
  • Unità 1: La civiltà greca
    La nascita della civiltà greca:I secoli bui e il medioevo greco – L'alfabeto greco – La nascita della polis – Il governo della polis: aristocrazia e oligarchia – Atene e la democrazia
    La società greca:La religione greca – I santuari di Delfi e Olimpia – Arte e architettura – La filosofia greca – La scienza dei Greci
    Dalle Guerre persiane alla Guerra del Peloponneso:L'Impero persiano – Le Guerre persiane – La guerra di Serse – Le leghe greche
    La Grecia nell'Età classica: il teatro:Il teatro greco, la tragedia e la commedia
    Il dominio macedone e Alessandro Magno:La macedonia e Alessandro Magno – L'Impero Macedone – L'Ellenismo – I regni ellenistici
    La conquista romana

  • Unità 2: L'Italia antica
    La penisola italica in epoca preromana:L'Italia preistorica – I Greci e i Fenici in Italia – I popoli della Penisola Italica
    Gli Etruschi:La civiltà degli Etruschi – La religione etrusca
    Roma: dalla Monarchia alla Repubblica:La nascita di Roma – La Monarchia e i sette re di Roma – Roma diventa una Repubblica
    La società romana delle origini:La famiglia romana – Gli dèi dei Romani
    Roma conquista la Penisola Italica:Il dominio di Roma – Il controllo dei territori – L'esercito romano
    Roma contro Cartagine:Le guerre contro i Cartaginesi – La seconda e la terza Guerra punica
    La società romana repubblicana:La casa romana – Come ci si vestiva a Roma – Cosa mangiavano i Romani
    Giulio Cesare e la fine della Repubblica:La crisi della Repubblica – Giulio Cesare e la fine della Repubblica

  • Unità 3: L'Impero Romano
    Augusto e l'Impero:Ottaviano Augusto, primo imperatore romano – La riorganizzazione dei territori
    La società romana di età imperiale:Splendore dell'Impero Romano: Lo sviluppo artistico – La vita a Roma – I combattimenti dei gladiatori
    Dopo Augusto: l'impero si espande:I successori di Ottaviano Augusto – La massima espansione dell'Impero Romano
    L'impero: arti e tecniche:Lo splendore dell'architettura romana – Archi, colonne e sculture – Pitture, mosaici e gioielli
    Il Cristianesimo:La nascita del Cristianesimo – La diffusione del Cristianesimo
    L'Impero entra in crisi:l'Impero d'Oriente e l'Impero d'Occidente: La crisi dell'Impero – Costantino e la libertà di religione – La nuova capitale dell'Impero – La divisione dell'Impero Romano
    Arrivano i barbari: fine dell'Impero Romano d'Occidente:Lungo i confini dell'impero: i Germani – Le invasioni barbariche

LA STRUTTURA DEL PERCORSO

  • un racconto introduttivo
  • i concetti chiave
  • l’idea principale
  • una mappa concettuale anticipatoria con la ricognizione delle conoscenze pregresse
  • i testi (Testo base, Testo sintetico, Testo completo) in cui vengono evidenziati in diverso colore i concetti chiave, le parole importanti e le parti essenziali
  • il glossario, ampliabile dall’alunno o dall’insegnante
  • la cronologia illustrata
  • una mappa concettuale espansa
  • le verifiche
BES DSA e ADHD BES Didattica inclusiva
Didattica Storia e geografia Storia
Ebook - pdf
ISBN: 9788859026402
Data di pubblicazione: 03/2021
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro + Risorse Online
ISBN: 9788859000907
Data di pubblicazione: 09/2012
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 272
Formato: 21x29,7cm
Ebook - pdf
Libro + Risorse Online

Indice:

  • Al volante della Macchina del Tempo!
  • Unità 1: La civiltà greca
    La nascita della civiltà greca:I secoli bui e il medioevo greco – L'alfabeto greco – La nascita della polis – Il governo della polis: aristocrazia e oligarchia – Atene e la democrazia
    La società greca:La religione greca – I santuari di Delfi e Olimpia – Arte e architettura – La filosofia greca – La scienza dei Greci
    Dalle Guerre persiane alla Guerra del Peloponneso:L'Impero persiano – Le Guerre persiane – La guerra di Serse – Le leghe greche
    La Grecia nell'Età classica: il teatro:Il teatro greco, la tragedia e la commedia
    Il dominio macedone e Alessandro Magno:La macedonia e Alessandro Magno – L'Impero Macedone – L'Ellenismo – I regni ellenistici
    La conquista romana

  • Unità 2: L'Italia antica
    La penisola italica in epoca preromana:L'Italia preistorica – I Greci e i Fenici in Italia – I popoli della Penisola Italica
    Gli Etruschi:La civiltà degli Etruschi – La religione etrusca
    Roma: dalla Monarchia alla Repubblica:La nascita di Roma – La Monarchia e i sette re di Roma – Roma diventa una Repubblica
    La società romana delle origini:La famiglia romana – Gli dèi dei Romani
    Roma conquista la Penisola Italica:Il dominio di Roma – Il controllo dei territori – L'esercito romano
    Roma contro Cartagine:Le guerre contro i Cartaginesi – La seconda e la terza Guerra punica
    La società romana repubblicana:La casa romana – Come ci si vestiva a Roma – Cosa mangiavano i Romani
    Giulio Cesare e la fine della Repubblica:La crisi della Repubblica – Giulio Cesare e la fine della Repubblica

  • Unità 3: L'Impero Romano
    Augusto e l'Impero:Ottaviano Augusto, primo imperatore romano – La riorganizzazione dei territori
    La società romana di età imperiale:Splendore dell'Impero Romano: Lo sviluppo artistico – La vita a Roma – I combattimenti dei gladiatori
    Dopo Augusto: l'impero si espande:I successori di Ottaviano Augusto – La massima espansione dell'Impero Romano
    L'impero: arti e tecniche:Lo splendore dell'architettura romana – Archi, colonne e sculture – Pitture, mosaici e gioielli
    Il Cristianesimo:La nascita del Cristianesimo – La diffusione del Cristianesimo
    L'Impero entra in crisi:l'Impero d'Oriente e l'Impero d'Occidente: La crisi dell'Impero – Costantino e la libertà di religione – La nuova capitale dell'Impero – La divisione dell'Impero Romano
    Arrivano i barbari: fine dell'Impero Romano d'Occidente:Lungo i confini dell'impero: i Germani – Le invasioni barbariche

LA STRUTTURA DEL PERCORSO

  • un racconto introduttivo
  • i concetti chiave
  • l’idea principale
  • una mappa concettuale anticipatoria con la ricognizione delle conoscenze pregresse
  • i testi (Testo base, Testo sintetico, Testo completo) in cui vengono evidenziati in diverso colore i concetti chiave, le parole importanti e le parti essenziali
  • il glossario, ampliabile dall’alunno o dall’insegnante
  • la cronologia illustrata
  • una mappa concettuale espansa
  • le verifiche
BES DSA e ADHD BES Didattica inclusiva
Didattica Storia e geografia Storia
Kit (Libro + Cd-Rom)
ISBN: 9788859001454
Data di pubblicazione: 11/2012
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 3.5
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + Cd-Rom)

IL LIBRO:

  • Al volante della Macchina del Tempo!
  • Unità 1: La civiltà greca
    La nascita della civiltà greca: I secoli bui e il medioevo greco – L'alfabeto greco – La nascita della polis – Il governo della polis: aristocrazia e oligarchia – Atene e la democrazia
    La società greca: La religione greca – I santuari di Delfi e Olimpia – Arte e architettura – La filosofia greca – La scienza dei Greci
    Dalle Guerre persiane alla Guerra del Peloponneso: L'Impero persiano – Le Guerre persiane – La guerra di Serse – Le leghe greche
    La Grecia nell'Età classica: il teatro: Il teatro greco, la tragedia e la commedia
    Il dominio macedone e Alessandro Magno: La macedonia e Alessandro Magno – L'Impero Macedone – L'Ellenismo – I regni ellenistici
    La conquista romana

  • Unità 2: L'Italia antica
    La penisola italica in epoca preromana: L'Italia preistorica – I Greci e i Fenici in Italia – I popoli della Penisola Italica
    Gli Etruschi: La civiltà degli Etruschi – La religione etrusca
    Roma: dalla Monarchia alla Repubblica: La nascita di Roma – La Monarchia e i sette re di Roma – Roma diventa una Repubblica
    La società romana delle origini: La famiglia romana – Gli dèi dei Romani
    Roma conquista la Penisola Italica: Il dominio di Roma – Il controllo dei territori – L'esercito romano
    Roma contro Cartagine: Le guerre contro i Cartaginesi – La seconda e la terza Guerra punica
    La società romana repubblicana: La casa romana – Come ci si vestiva a Roma – Cosa mangiavano i Romani
    Giulio Cesare e la fine della Repubblica: La crisi della Repubblica – Giulio Cesare e la fine della Repubblica

  • Unità 3: L'Impero Romano
    Augusto e l'Impero: Ottaviano Augusto, primo imperatore romano – La riorganizzazione dei territori
    La società romana di età imperiale: Splendore dell'Impero Romano: Lo sviluppo artistico – La vita a Roma – I combattimenti dei gladiatori
    Dopo Augusto: l'impero si espande: I successori di Ottaviano Augusto – La massima espansione dell'Impero Romano
    L'impero: arti e tecniche: Lo splendore dell'architettura romana – Archi, colonne e sculture – Pitture, mosaici e gioielli
    Il Cristianesimo: La nascita del Cristianesimo – La diffusione del Cristianesimo
    L'Impero entra in crisi: l'Impero d'Oriente e l'Impero d'Occidente: La crisi dell'Impero – Costantino e la libertà di religione – La nuova capitale dell'Impero – La divisione dell'Impero Romano
    Arrivano i barbari: fine dell'Impero Romano d'Occidente: Lungo i confini dell'impero: i Germani – Le invasioni barbariche

LA STRUTTURA DEL PERCORSO

  • un racconto introduttivo
  • i concetti chiave
  • l’idea principale
  • una mappa concettuale anticipatoria con la ricognizione delle conoscenze pregresse
  • i testi (Testo base, Testo sintetico, Testo completo) in cui vengono evidenziati in diverso colore i concetti chiave, le parole importanti e le parti essenziali
  • il glossario, ampliabile dall’alunno o dall’insegnante
  • la cronologia illustrata
  • una mappa concettuale espansa
  • le verifiche

IL CD-ROM:
• La civiltà greca
• L'Italia antica
• L'Impero Romano
• Concetti chiave
• Idea Principale
• Mappa anticipatoria
• Testi (base, sintetico, completo)
• Strumenti per imparare (Glossario, Linea del Tempo, Mappa espansa)
• Verifiche
• Laboratorio: Quadri di civiltà
• Diorami
• Immagini
• Mappe concettuali
• Linea del Tempo
• Glossario generale

BES DSA e ADHD BES Didattica inclusiva
Didattica Storia e geografia Storia
Kit (Libro + Cd-Rom)
ISBN: 9788859001454
Data di pubblicazione: 11/2012
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 3.5
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + Cd-Rom)

IL LIBRO:

  • Al volante della Macchina del Tempo!
  • Unità 1: La civiltà greca
    La nascita della civiltà greca: I secoli bui e il medioevo greco – L'alfabeto greco – La nascita della polis – Il governo della polis: aristocrazia e oligarchia – Atene e la democrazia
    La società greca: La religione greca – I santuari di Delfi e Olimpia – Arte e architettura – La filosofia greca – La scienza dei Greci
    Dalle Guerre persiane alla Guerra del Peloponneso: L'Impero persiano – Le Guerre persiane – La guerra di Serse – Le leghe greche
    La Grecia nell'Età classica: il teatro: Il teatro greco, la tragedia e la commedia
    Il dominio macedone e Alessandro Magno: La macedonia e Alessandro Magno – L'Impero Macedone – L'Ellenismo – I regni ellenistici
    La conquista romana

  • Unità 2: L'Italia antica
    La penisola italica in epoca preromana: L'Italia preistorica – I Greci e i Fenici in Italia – I popoli della Penisola Italica
    Gli Etruschi: La civiltà degli Etruschi – La religione etrusca
    Roma: dalla Monarchia alla Repubblica: La nascita di Roma – La Monarchia e i sette re di Roma – Roma diventa una Repubblica
    La società romana delle origini: La famiglia romana – Gli dèi dei Romani
    Roma conquista la Penisola Italica: Il dominio di Roma – Il controllo dei territori – L'esercito romano
    Roma contro Cartagine: Le guerre contro i Cartaginesi – La seconda e la terza Guerra punica
    La società romana repubblicana: La casa romana – Come ci si vestiva a Roma – Cosa mangiavano i Romani
    Giulio Cesare e la fine della Repubblica: La crisi della Repubblica – Giulio Cesare e la fine della Repubblica

  • Unità 3: L'Impero Romano
    Augusto e l'Impero: Ottaviano Augusto, primo imperatore romano – La riorganizzazione dei territori
    La società romana di età imperiale: Splendore dell'Impero Romano: Lo sviluppo artistico – La vita a Roma – I combattimenti dei gladiatori
    Dopo Augusto: l'impero si espande: I successori di Ottaviano Augusto – La massima espansione dell'Impero Romano
    L'impero: arti e tecniche: Lo splendore dell'architettura romana – Archi, colonne e sculture – Pitture, mosaici e gioielli
    Il Cristianesimo: La nascita del Cristianesimo – La diffusione del Cristianesimo
    L'Impero entra in crisi: l'Impero d'Oriente e l'Impero d'Occidente: La crisi dell'Impero – Costantino e la libertà di religione – La nuova capitale dell'Impero – La divisione dell'Impero Romano
    Arrivano i barbari: fine dell'Impero Romano d'Occidente: Lungo i confini dell'impero: i Germani – Le invasioni barbariche

LA STRUTTURA DEL PERCORSO

  • un racconto introduttivo
  • i concetti chiave
  • l’idea principale
  • una mappa concettuale anticipatoria con la ricognizione delle conoscenze pregresse
  • i testi (Testo base, Testo sintetico, Testo completo) in cui vengono evidenziati in diverso colore i concetti chiave, le parole importanti e le parti essenziali
  • il glossario, ampliabile dall’alunno o dall’insegnante
  • la cronologia illustrata
  • una mappa concettuale espansa
  • le verifiche

IL CD-ROM:
• La civiltà greca
• L'Italia antica
• L'Impero Romano
• Concetti chiave
• Idea Principale
• Mappa anticipatoria
• Testi (base, sintetico, completo)
• Strumenti per imparare (Glossario, Linea del Tempo, Mappa espansa)
• Verifiche
• Laboratorio: Quadri di civiltà
• Diorami
• Immagini
• Mappe concettuali
• Linea del Tempo
• Glossario generale

BES DSA e ADHD BES Didattica inclusiva
Didattica Storia e geografia Storia
Download
Data di pubblicazione: 12/2017
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download
Data di pubblicazione: 12/2017
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
BES DSA e ADHD BES Didattica inclusiva
Didattica Storia e geografia Storia

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty