Il tuo carrello è vuoto
Uno strumento accurato e di facile utilizzo per valutare le abilità di base nel passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria, in modo da individuare precocemente eventuali fragilità e agire in un’ottica preventiva.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia a quella primaria è un momento...
Uno strumento accurato e di facile utilizzo per valutare le abilità di base nel passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria, in modo da individuare precocemente eventuali fragilità e agire in un’ottica preventiva.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia a quella primaria è un momento che assume valenza centrale per il bambino. Comporta numerosi cambiamenti e richiede altrettante capacità che, pur non essendo «prerequisiti» scolastici in senso stretto, sono tuttavia necessarie per compiere senza difficoltà e con successo il percorso scolastico.
Le prove della batteria SR 4-5 sono rivolte a:
In sintesi
Uno strumento per rivolgere l'attenzione alle potenzialità della prevenzione: individuare segnali precoci di difficoltà già durante gli anni della scuola dell'infanzia e determinare gli strumenti di recupero maggiormente efficaci.
Uno strumento accurato e di facile utilizzo per valutare le abilità di base nel passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria, in modo da individuare precocemente eventuali fragilità e agire in un’ottica preventiva.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia a quella primaria è un momento...
Uno strumento accurato e di facile utilizzo per valutare le abilità di base nel passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria, in modo da individuare precocemente eventuali fragilità e agire in un’ottica preventiva.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia a quella primaria è un momento che assume valenza centrale per il bambino. Comporta numerosi cambiamenti e richiede altrettante capacità che, pur non essendo «prerequisiti» scolastici in senso stretto, sono tuttavia necessarie per compiere senza difficoltà e con successo il percorso scolastico.
Le prove della batteria SR 4-5 sono rivolte a:
In sintesi
Uno strumento per rivolgere l'attenzione alle potenzialità della prevenzione: individuare segnali precoci di difficoltà già durante gli anni della scuola dell'infanzia e determinare gli strumenti di recupero maggiormente efficaci.
Uno strumento accurato e di facile utilizzo per valutare le abilità di base nel passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria, in modo da individuare precocemente eventuali fragilità e agire in un’ottica preventiva.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia a quella primaria è un momento...
Uno strumento accurato e di facile utilizzo per valutare le abilità di base nel passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria, in modo da individuare precocemente eventuali fragilità e agire in un’ottica preventiva.
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia a quella primaria è un momento che assume valenza centrale per il bambino. Comporta numerosi cambiamenti e richiede altrettante capacità che, pur non essendo «prerequisiti» scolastici in senso stretto, sono tuttavia necessarie per compiere senza difficoltà e con successo il percorso scolastico.
Le prove della batteria SR 4-5 sono rivolte a:
In sintesi
Uno strumento per rivolgere l'attenzione alle potenzialità della prevenzione: individuare segnali precoci di difficoltà già durante gli anni della scuola dell'infanzia e determinare gli strumenti di recupero maggiormente efficaci.
La batteria SR 4-5 School Readiness si pone come strumento attendibile e capace di valutare quelle abilità che dovrebbero essere presenti nella quasi totalità dei bambini di 4-6 anni. Si compone di due test:
L'obiettivo della batteria non è...
La batteria SR 4-5 School Readiness si pone come strumento attendibile e capace di valutare quelle abilità che dovrebbero essere presenti nella quasi totalità dei bambini di 4-6 anni. Si compone di due test:
L'obiettivo della batteria non è costruire con test di profitto con cui valutare il singolo bambino, ma rilevare le modalità di sviluppo delle abilità di base, in modo da agire in un'ottica preventiva.
Le molteplici prove indagano l’acquisizione di:
Il volume include inoltre la Scheda insegnanti per l’osservazione della prontezza scolastica.
La batteria SR 4-5 School Readiness si pone come strumento attendibile e capace di valutare quelle abilità che dovrebbero essere presenti nella quasi totalità dei bambini di 4-6 anni. Si compone di due test:
L'obiettivo della batteria non è...
La batteria SR 4-5 School Readiness si pone come strumento attendibile e capace di valutare quelle abilità che dovrebbero essere presenti nella quasi totalità dei bambini di 4-6 anni. Si compone di due test:
L'obiettivo della batteria non è costruire con test di profitto con cui valutare il singolo bambino, ma rilevare le modalità di sviluppo delle abilità di base, in modo da agire in un'ottica preventiva.
Le molteplici prove indagano l’acquisizione di:
Il volume include inoltre la Scheda insegnanti per l’osservazione della prontezza scolastica.
La batteria SR 4-5 School Readiness si pone come strumento attendibile e capace di valutare quelle abilità che dovrebbero essere presenti nella quasi totalità dei bambini di 4-6 anni. Si compone di due test:
L'obiettivo della batteria non è...
La batteria SR 4-5 School Readiness si pone come strumento attendibile e capace di valutare quelle abilità che dovrebbero essere presenti nella quasi totalità dei bambini di 4-6 anni. Si compone di due test:
L'obiettivo della batteria non è costruire con test di profitto con cui valutare il singolo bambino, ma rilevare le modalità di sviluppo delle abilità di base, in modo da agire in un'ottica preventiva.
Le molteplici prove indagano l’acquisizione di:
Il volume include inoltre la Scheda insegnanti per l’osservazione della prontezza scolastica.
Introduzione (Maria Assunta Zanetti)
Cap. 1 Pronti per la scuola?
Il costrutto della prontezza scolastica
(Valeria Cavioni e Maria Assunta Zanetti)
Cap. 2 Presentazione della batteria SR 4-5 Nuova edizione
(Maria Assunta Zanetti e Valeria Cavioni)
Cap. 3 Test SR 4 anni
Foglio di notazione SR 4 anni
Schede operative SR 4 anni
(Maria Assunta Zanetti e Daniela Miazza)
Cap. 4 Test SR 5 anni
Foglio di notazione SR 5 anni
Schede operative SR 5 anni
Scheda operativa per gli insegnanti per l’osservazione della prontezza scolastica
(Maria Assunta Zanetti, Valeria Cavioni e Gaia Villani)
Bibliografia
Introduzione (Maria Assunta Zanetti)
Cap. 1 Pronti per la scuola?
Il costrutto della prontezza scolastica
(Valeria Cavioni e Maria Assunta Zanetti)
Cap. 2 Presentazione della batteria SR 4-5 Nuova edizione
(Maria Assunta Zanetti e Valeria Cavioni)
Cap. 3 Test SR 4 anni
Foglio di notazione SR 4 anni
Schede operative SR 4 anni
(Maria Assunta Zanetti e Daniela Miazza)
Cap. 4 Test SR 5 anni
Foglio di notazione SR 5 anni
Schede operative SR 5 anni
Scheda operativa per gli insegnanti per l’osservazione della prontezza scolastica
(Maria Assunta Zanetti, Valeria Cavioni e Gaia Villani)
Bibliografia