Il tuo carrello è vuoto
La metodologia didattica del Writing and Reading Workshop mette al centro la pratica della lettura e della scrittura in classe e ben si adatta ad essere sperimentata sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria.
In una cornice rigorosa ma flessibile, i ragazzi sperimentano la possibilità di...
La metodologia didattica del Writing and Reading Workshop mette al centro la pratica della lettura e della scrittura in classe e ben si adatta ad essere sperimentata sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria.
In una cornice rigorosa ma flessibile, i ragazzi sperimentano la possibilità di scrivere testi autentici, che muovano dalla loro personalità e dai loro interessi, e di leggere testi in modo sempre più approfondito e generativo.
La formazione intensiva proposta sarà caratterizzata da attività pratico-operative che, partendo dai capisaldi della metodologia del Writing and Reading Workshop, consentiranno ai partecipanti di sperimentare il laboratorio di scrittura e lettura.
In collaborazione con Italian Writing Teachers
La metodologia didattica del Writing and Reading Workshop mette al centro la pratica della lettura e della scrittura in classe e ben si adatta ad essere sperimentata sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria.
In una cornice rigorosa ma flessibile, i ragazzi sperimentano la possibilità di...
La metodologia didattica del Writing and Reading Workshop mette al centro la pratica della lettura e della scrittura in classe e ben si adatta ad essere sperimentata sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria.
In una cornice rigorosa ma flessibile, i ragazzi sperimentano la possibilità di scrivere testi autentici, che muovano dalla loro personalità e dai loro interessi, e di leggere testi in modo sempre più approfondito e generativo.
La formazione intensiva proposta sarà caratterizzata da attività pratico-operative che, partendo dai capisaldi della metodologia del Writing and Reading Workshop, consentiranno ai partecipanti di sperimentare il laboratorio di scrittura e lettura.
In collaborazione con Italian Writing Teachers
La metodologia didattica del Writing and Reading Workshop mette al centro la pratica della lettura e della scrittura in classe e ben si adatta ad essere sperimentata sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria.
In una cornice rigorosa ma flessibile, i ragazzi sperimentano la possibilità di...
La metodologia didattica del Writing and Reading Workshop mette al centro la pratica della lettura e della scrittura in classe e ben si adatta ad essere sperimentata sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria.
In una cornice rigorosa ma flessibile, i ragazzi sperimentano la possibilità di scrivere testi autentici, che muovano dalla loro personalità e dai loro interessi, e di leggere testi in modo sempre più approfondito e generativo.
La formazione intensiva proposta sarà caratterizzata da attività pratico-operative che, partendo dai capisaldi della metodologia del Writing and Reading Workshop, consentiranno ai partecipanti di sperimentare il laboratorio di scrittura e lettura.
In collaborazione con Italian Writing Teachers
Iscriviti subito
190 € anziché 220 € solo per un numero limitato di posti.
La summer school avrà una durata complessiva di 12 ore di formazione pratico - operativa in presenza.
Il programma di dettaglio verrà pubblicato a breve.
La summer school avrà una durata complessiva di 12 ore di formazione pratico - operativa in presenza.
Il programma di dettaglio verrà pubblicato a breve.
La summer school avrà una durata complessiva di 12 ore di formazione pratico - operativa in presenza.
Il programma di dettaglio verrà pubblicato a breve.
La summer school si pone l’obiettivo di far sperimentare ai partecipanti, attraverso attività laboratoriali di progettazione concreta, la metodologia del Writing and Reading Workshop.
La summer school è rivolta ad insegnanti di scuola secondaria.
Per partecipare alla SUMMER School è opportuno conoscere la cornice pedagogica del WRW, tramite la lettura della bibliografia essenziale (riportata nel box Materiali didattici) o avendo sperimentato alcune attività proposte sul sito italianwritingteachers.it oppure frequentato un corso di formazione di primo livello.
Bibliografia di riferimento:
La summer school si pone l’obiettivo di far sperimentare ai partecipanti, attraverso attività laboratoriali di progettazione concreta, la metodologia del Writing and Reading Workshop.
La summer school è rivolta ad insegnanti di scuola secondaria.
Per partecipare alla SUMMER School è opportuno conoscere la cornice pedagogica del WRW, tramite la lettura della bibliografia essenziale (riportata nel box Materiali didattici) o avendo sperimentato alcune attività proposte sul sito italianwritingteachers.it oppure frequentato un corso di formazione di primo livello.
Bibliografia di riferimento:
Gli orari della formazione in presenza saranno:
Il corso si terrà presso Edizioni Centro Studi Erickson di Trento - Via del Pioppeto, 24 - 38121 Gardolo di Trento
Per la frequenza della formazione in presenza in sicurezza si comunica che vengono seguite le indicazioni anti Covid 19 e in prossimità dell’erogazione viene inviata ai partecipanti comunicazione specifica con tutte le informazioni.
Il Centro Studi Erickson è convenzionato con le seguenti strutture alberghiere: Ospitalita alberghiera Trento
Il Cento Studi Erickson aderisce inoltre all’iniziativa TRENTINO GUEST CARD – Scoprine i vantaggi
Gli orari della formazione in presenza saranno:
Il corso si terrà presso Edizioni Centro Studi Erickson di Trento - Via del Pioppeto, 24 - 38121 Gardolo di Trento
Per la frequenza della formazione in presenza in sicurezza si comunica che vengono seguite le indicazioni anti Covid 19 e in prossimità dell’erogazione viene inviata ai partecipanti comunicazione specifica con tutte le informazioni.
Il Centro Studi Erickson è convenzionato con le seguenti strutture alberghiere: Ospitalita alberghiera Trento
Il Cento Studi Erickson aderisce inoltre all’iniziativa TRENTINO GUEST CARD – Scoprine i vantaggi
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID del corso è il seguente: 107746
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID del corso è il seguente: 107746
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID del corso è il seguente: 107746
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.