IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Corso in aula
€ 85,00
Vale 34 punti Erickson

S.O.S. PEI

La compilazione del Piano Educativo Individualizzato in pratica

Roma - Erickson sede Roma | Dal 09 al 23 ottobre 2023 6 ore

In vista dell’imminente scadenza della consegna del Piano Educativo Individualizzato, il corso propone indicazioni concrete e suggerimenti pratici per aiutare i/le partecipanti nella costruzione del PEI in ottica bio-psico-sociale e affrontare le criticità più comuni riscontrate nella sua stesura.
...

In vista dell’imminente scadenza della consegna del Piano Educativo Individualizzato, il corso propone indicazioni concrete e suggerimenti pratici per aiutare i/le partecipanti nella costruzione del PEI in ottica bio-psico-sociale e affrontare le criticità più comuni riscontrate nella sua stesura.
Durante gli incontri, dal taglio operativo e laboratoriale, i corsisti/e, a partire dai casi concreti che potranno presentare, saranno guidati e supportati dalla docente nella definizione di interventi educativi e didattici finalizzati a rispondere ai bisogni educativi dell’alunno/a con disabilità in un contesto di apprendimento inclusivo.

In vista dell’imminente scadenza della consegna del Piano Educativo Individualizzato, il corso propone indicazioni concrete e suggerimenti pratici per aiutare i/le partecipanti nella costruzione del PEI in ottica bio-psico-sociale e affrontare le criticità più comuni riscontrate nella sua stesura.
...

In vista dell’imminente scadenza della consegna del Piano Educativo Individualizzato, il corso propone indicazioni concrete e suggerimenti pratici per aiutare i/le partecipanti nella costruzione del PEI in ottica bio-psico-sociale e affrontare le criticità più comuni riscontrate nella sua stesura.
Durante gli incontri, dal taglio operativo e laboratoriale, i corsisti/e, a partire dai casi concreti che potranno presentare, saranno guidati e supportati dalla docente nella definizione di interventi educativi e didattici finalizzati a rispondere ai bisogni educativi dell’alunno/a con disabilità in un contesto di apprendimento inclusivo.

In vista dell’imminente scadenza della consegna del Piano Educativo Individualizzato, il corso propone indicazioni concrete e suggerimenti pratici per aiutare i/le partecipanti nella costruzione del PEI in ottica bio-psico-sociale e affrontare le criticità più comuni riscontrate nella sua stesura.
...

In vista dell’imminente scadenza della consegna del Piano Educativo Individualizzato, il corso propone indicazioni concrete e suggerimenti pratici per aiutare i/le partecipanti nella costruzione del PEI in ottica bio-psico-sociale e affrontare le criticità più comuni riscontrate nella sua stesura.
Durante gli incontri, dal taglio operativo e laboratoriale, i corsisti/e, a partire dai casi concreti che potranno presentare, saranno guidati e supportati dalla docente nella definizione di interventi educativi e didattici finalizzati a rispondere ai bisogni educativi dell’alunno/a con disabilità in un contesto di apprendimento inclusivo.

Iscrizione Corso in aula
€ 85,00
Vale 34 punti Erickson

contenuti

Durante il corso saranno trattati i seguenti contenuti:

  • Normativa: quadro di riferimento (Dlgs 66/2017; Dlgs 96/2019; DI 182/2020; DI 153/2023
  • Organizzazione del GLO: corresponsabilità e condivisione del progetto educativo
  • Osservazione dell’alunno/a (secondo le 4 dimensioni) e del contesto (barriere e facilitatori)
  • Progettazione degli interventi educativi e didattici in ottica inclusiva

Durante il corso saranno trattati i seguenti contenuti:

  • Normativa: quadro di riferimento (Dlgs 66/2017; Dlgs 96/2019; DI 182/2020; DI 153/2023
  • Organizzazione del GLO: corresponsabilità e condivisione del progetto educativo
  • Osservazione dell’alunno/a (secondo le 4 dimensioni) e del contesto (barriere e facilitatori)
  • Progettazione degli interventi educativi e didattici in ottica inclusiva

Durante il corso saranno trattati i seguenti contenuti:

  • Normativa: quadro di riferimento (Dlgs 66/2017; Dlgs 96/2019; DI 182/2020; DI 153/2023
  • Organizzazione del GLO: corresponsabilità e condivisione del progetto educativo
  • Osservazione dell’alunno/a (secondo le 4 dimensioni) e del contesto (barriere e facilitatori)
  • Progettazione degli interventi educativi e didattici in ottica inclusiva

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Osservare le caratteristiche e il funzionamento globale dell’alunno/a, identificando i punti di forza da valorizzare all’interno del PEI
  • Impostare obiettivi di lavoro e interventi educativo-didattici per rispondere ai bisogni specifici individuati
  • Identificare i fattori contestuali barrieranti o facilitanti nel contesto di apprendimento
  • Progettare le azioni necessarie per attivare o valorizzare i facilitatori in ottica inclusiva

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Osservare le caratteristiche e il funzionamento globale dell’alunno/a, identificando i punti di forza da valorizzare all’interno del PEI
  • Impostare obiettivi di lavoro e interventi educativo-didattici per rispondere ai bisogni specifici individuati
  • Identificare i fattori contestuali barrieranti o facilitanti nel contesto di apprendimento
  • Progettare le azioni necessarie per attivare o valorizzare i facilitatori in ottica inclusiva
Autismo e disabilità Disabilità
BES DSA e ADHD BES PEI e PDP

La sede del corso sarà: 

Edizioni Centro Studi Erickson Roma

Viale Etiopia, 20
00199 Roma - Roma


Gli orari della formazione in presenza saranno:
lunedì 9 ottobre 2023 dalle 16:30 alle 19:30
lunedì 23 ottobre 2023 dalle 16:30 alle 19:30

La sede del corso sarà: 

Edizioni Centro Studi Erickson Roma

Viale Etiopia, 20
00199 Roma - Roma


Gli orari della formazione in presenza saranno:
lunedì 9 ottobre 2023 dalle 16:30 alle 19:30
lunedì 23 ottobre 2023 dalle 16:30 alle 19:30


Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html


ID: 129772

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html


ID: 129772

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html


ID: 129772

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula.

Formatori

Ti potrebbero interessare