Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
SNUP-S è la batteria di test che permette la valutazione dei prerequisiti della matematica di alunni e alunne singolarmente o dell’intero gruppo classe. Il test si focalizza su 5 diversi domini di funzionamento considerati prerequisiti dell’apprendimento della matematica: confronto di quantità , conteggio, seriazione, conoscenza di cifre, memoria visuo-spaziale.
Piattaforma T E O - Test Erickson Online
Un ambiente digitale che con una procedura guidata supporta l’utente dalla somministrazione delle prove allo scoring e al report finale. La piattaforma si attiva attraverso il codice presente nel libro, da utilizzare entro 6 mesi dall’acquisto e valido per 3 anni dal primo accesso.
La ricarica, venduta singolarmente, permette rinnovare l'accesso alla piattaforma TEO per ulteriori 3 anni.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Test a colpo d’occhio. SNUP-S IN 4 PASSI
Capitolo 1. I prerequisiti dell’apprendimento della matematica nella scuola dell’infanzia: profili tipici, atipici e indicatori di difficoltÃ
1.1 Osservazione alla scuola dell’infanzia: l’importanza della valutazione dei prerequisiti delle abilità matematiche
1.2 Abilità dominio-specifiche e dominio-generali alla base dello sviluppo della matematica
1.3 Profili atipici nello sviluppo dell’abilità matematica
1.4 Per concludere
Capitolo 2. La batteria SNUP-S 11
2.1 Struttura della batteria
2.2 Caratteristiche dello strumento
2.3 Somministrazione
Capitolo 3. La batteria SNUP-S: la correzione e l’interpretazione
3.1 Prova 1: Confronto quantitÃ
3.2 Prova 2: Conteggio
3.3 Prova 3: Seriazione
3.4 Prova 4: Conoscenza di cifre
3.5 Prova 5: Memoria visuo-spaziale
3.6 Compilare il foglio di sintesi
3.7 Creazione del grafico di profilo
Capitolo 4. Il caso di Ludovico
Appendice A
Appendice B
Bibliografia
Progettata sulla base delle indicazioni della letteratura nazionale e internazionale, SNUP-S è una batteria di test che permette di ottenere un profilo completo dello sviluppo dei prerequisiti dell’apprendimento della matematica, fornendo indicazioni su singoli alunni e alunne o sul profilo dell’intero gruppo classe.
La batteria valuta:
All’interno del kit troverai:
Una scuola in 3D
Una scuola in 3D propone una serie di strumenti di valutazione progettati per gli insegnanti, con l’obiettivo di fornire una visione completa e sfaccettata delle competenze di studenti e studentesse, rispetto a tre dimensioni fondamentali:
Attraverso test, questionari e schede di osservazione, Una scuola in 3D permette di identificare con precisione aree di forza e di miglioramento di ciascun alunno e alunna, proponendo materiali di potenziamento per affrontare eventuali fragilità . Offre, inoltre, suggerimenti utili di intervento didattico e personalizzazione dell’insegnamento per promuovere un apprendimento più efficace e inclusivo.