Il tuo carrello è vuoto
Una dettagliata guida per genitori, che offre suggerimenti pratici per costruire un attaccamento sicuro con il proprio figlio mese per mese. Fornisce linee guida pratiche e chiare, oltre a dodici schede da compilare con il/la proprio/a compagno/a per verificare i progressi fatti.
Una dettagliata guida per genitori, che offre suggerimenti pratici per costruire un attaccamento sicuro con il proprio figlio mese per mese. Fornisce linee guida pratiche e chiare, oltre a dodici schede da compilare con il/la proprio/a compagno/a per verificare i progressi fatti.
Una dettagliata guida per genitori, che offre suggerimenti pratici per costruire un attaccamento sicuro con il proprio figlio mese per mese. Fornisce linee guida pratiche e chiare, oltre a dodici schede da compilare con il/la proprio/a compagno/a per verificare i progressi fatti.
L’attaccamento sicuro nasce nei primissimi mesi di vita ma deve essere sviluppato, alimentato e favorito durante tutto il periodo della crescita: il rispetto delle tappe evolutive del bambino, l’utilizzo di regole e di abitudini sane saranno di grande aiuto per questo difficile compito.
Un...
L’attaccamento sicuro nasce nei primissimi mesi di vita ma deve essere sviluppato, alimentato e favorito durante tutto il periodo della crescita: il rispetto delle tappe evolutive del bambino, l’utilizzo di regole e di abitudini sane saranno di grande aiuto per questo difficile compito.
Un bambino che sa com’è scandita la sua giornata, sa cosa si aspetta di fare e conosce le regole da rispettare a casa è un bambino più tranquillo.
Questo non è un libro semplicemente informativo ma vuole essere uno strumento che coinvolge entrambi i genitori in termini di riflessione, di messa in gioco e sperimentazione, facendo riferimento ai maggiori studiosi del settore e alle più importanti e recenti scoperte nel campo della ricerca scientifica. Ogni capitolo, dedicato a una precisa fascia d’età del bambino, termina con una scheda di esercizi da fare singolarmente o con l’altro genitore.
L’attaccamento sicuro nasce nei primissimi mesi di vita ma deve essere sviluppato, alimentato e favorito durante tutto il periodo della crescita: il rispetto delle tappe evolutive del bambino, l’utilizzo di regole e di abitudini sane saranno di grande aiuto per questo difficile compito.
Un...
L’attaccamento sicuro nasce nei primissimi mesi di vita ma deve essere sviluppato, alimentato e favorito durante tutto il periodo della crescita: il rispetto delle tappe evolutive del bambino, l’utilizzo di regole e di abitudini sane saranno di grande aiuto per questo difficile compito.
Un bambino che sa com’è scandita la sua giornata, sa cosa si aspetta di fare e conosce le regole da rispettare a casa è un bambino più tranquillo.
Questo non è un libro semplicemente informativo ma vuole essere uno strumento che coinvolge entrambi i genitori in termini di riflessione, di messa in gioco e sperimentazione, facendo riferimento ai maggiori studiosi del settore e alle più importanti e recenti scoperte nel campo della ricerca scientifica. Ogni capitolo, dedicato a una precisa fascia d’età del bambino, termina con una scheda di esercizi da fare singolarmente o con l’altro genitore.
L’attaccamento sicuro nasce nei primissimi mesi di vita ma deve essere sviluppato, alimentato e favorito durante tutto il periodo della crescita: il rispetto delle tappe evolutive del bambino, l’utilizzo di regole e di abitudini sane saranno di grande aiuto per questo difficile compito.
Un...
L’attaccamento sicuro nasce nei primissimi mesi di vita ma deve essere sviluppato, alimentato e favorito durante tutto il periodo della crescita: il rispetto delle tappe evolutive del bambino, l’utilizzo di regole e di abitudini sane saranno di grande aiuto per questo difficile compito.
Un bambino che sa com’è scandita la sua giornata, sa cosa si aspetta di fare e conosce le regole da rispettare a casa è un bambino più tranquillo.
Questo non è un libro semplicemente informativo ma vuole essere uno strumento che coinvolge entrambi i genitori in termini di riflessione, di messa in gioco e sperimentazione, facendo riferimento ai maggiori studiosi del settore e alle più importanti e recenti scoperte nel campo della ricerca scientifica. Ogni capitolo, dedicato a una precisa fascia d’età del bambino, termina con una scheda di esercizi da fare singolarmente o con l’altro genitore.
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
Prefazione
Cos’è l’attaccamento
Gli stili di attaccamento: perché investire sulla creazione di un attaccamento sicuro?
I punti chiave per lo sviluppo di un attaccamento sicuro
Dalla nascita ai due mesi: inizia il viaggio
Quattro mesi: eccomi, mi presento!
Sei mesi: la solita routine
Nove mesi: chi sei? non ti riconosco
Dodici mesi: libero di esplorare
Diciotto mesi: sento quindi sono
Ventiquattro mesi: tutto ha un limite
Trentasei mesi: la rivincita della sinistra
Quarantotto mesi: faccio io!
Oltre i quattro anni: continuare a coltivare l’attaccamento sicuro con il proprio bambino
Bibliografia
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
Prefazione
Cos’è l’attaccamento
Gli stili di attaccamento: perché investire sulla creazione di un attaccamento sicuro?
I punti chiave per lo sviluppo di un attaccamento sicuro
Dalla nascita ai due mesi: inizia il viaggio
Quattro mesi: eccomi, mi presento!
Sei mesi: la solita routine
Nove mesi: chi sei? non ti riconosco
Dodici mesi: libero di esplorare
Diciotto mesi: sento quindi sono
Ventiquattro mesi: tutto ha un limite
Trentasei mesi: la rivincita della sinistra
Quarantotto mesi: faccio io!
Oltre i quattro anni: continuare a coltivare l’attaccamento sicuro con il proprio bambino
Bibliografia