Sessualità e disabilità intellettiva

Guida per caregiver, educatori e genitori

Erickson Advantages

L'opera offre spunti teorici e pratici per avviare una riflessione costruttiva e che abbia ricadute operative per una sessualità sostenibile, pur nel deficit intellettivo.
Il testo offre spunti per la gestione di comportamenti problematici, ma anche e soprattutto, per la costruzione di comportamenti sessualmente funzionali e adattivi che possano garantire benessere e autogratificazione a persone con disabilità per le quali, solitamente, la sessualità viene sempre pensata in chiave repressiva.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
17,58 € -5% di sconto 18,50 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

- Prima parte. Una sessualità sostenibile nella disabilità?
Sessualità e disabilità, una sfida difficile
Sessualità e progetto di vita

- Seconda parte. Quale sessualità nella disabilità intellettiva?
La prospettiva dei genitori
La prospettiva dei ragazzi disabili
La prospettiva degli educatori

- Terza parte. Casi clinici
Le storie di Marco, Fabio, Elisa ed Elena

Continua a leggere

L'opera offre spunti teorici e pratici per avviare una riflessione costruttiva e che abbia ricadute operative per una sessualità sostenibile, pur nel deficit intellettivo.
Il testo offre spunti per la gestione di comportamenti problematici, ma anche e soprattutto, per la costruzione di comportamenti sessualmente funzionali e adattivi che possano garantire benessere e autogratificazione a persone con disabilità per le quali, solitamente, la sessualità viene sempre pensata in chiave repressiva.

Specifiche prodotto

Autori e autrici

Francesco Rovatti

Francesco Rovatti

Autore

Ph.D. Psicologo, Psicoterapeuta e Sessuologo Clinico. Dottore di Ricerca in Pedagogia Generale, Pedagogia Sociale e Didattica Generale.
Dal 2011 titolare di incarichi clinici presso strutture pubbliche di Salute Mentale afferenti all'ASST-Ovest Milanese, ASST-Valle Olona e ASST-Rhodense. Attualmente è Dirigente Psicologo Psicoterapeuta presso la ASST-Ovest Milanese nell'unità operativa di Psicologia Clinica. Dal 2013 titolare negli anni presso l'Università di Bolzano degli insegnamenti di Psicologia Clinica, Psicologia Pedagogica e dello Sviluppo, Psicologia dell' Educazione e Apprendimento, Modelli integrati di intervento per la disabilità e i disturbi generalizzati dello sviluppo, Benessere ed Igiene, Comunicazioni in condizioni difficili, Neuropsichiatria. Ulteriori incarichi di insegnamento presso l'Università degli Studi di Trento presso il Dipartimento di Scienze Cognitive e presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. 

Scopri di più

Recensioni e domande