Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Il PAPS - Percorso di Apprendimento Pre-Strumentale si sviluppa sulle basi teoriche della Pedagogia della Meditazione e del Metodo Feuerstein con lo scopo di aiutare tutti i bambini e le bambine - soprattutto coloro che presentano una disabilità intellettiva - a sviluppare le strategie cognitive necessarie per rendersi autonomi.
Gli obiettivi del percorso:
Nel percorso ideato dalle autrici Loretta Pavan e Chiara Leoni è importante che bambini e bambine vivano l’interazione come un momento di gioco, per questo il cuore del PAPS è costruire un percorso basato su attività ludiformi che hanno un obiettivo educativo.
Attività Cognitive Primarie e Concetti di Base per bambini in età prescolare
Chiara Leoni, Loretta Pavan
Le autrici illustrano gli aspetti metodologici, le Attività Cognitive Primarie e i concetti di base del PAPS, proponendo giochi e attività da svolgere con bambini e bambine a partire dai 18 mesi di età.
Abilità grafo-motorie e prelettura per bambini e bambine in età prescolare
Chiara Leoni, Loretta Pavan
Il secondo volume presenta una serie di proposte per il potenziamento cognitivo e pensate per sviluppare le abilità grafo-motorie e di prelettura.
Numero e Processi Cognitivi di Ordine Superiore per bambini e bambine in età prescolare
Chiara Leoni, Loretta Pavan
Il terzo volume contiene attività per lavorare su una serie di aspetti nei bambini e nelle bambine in età evolutiva: numero e quantità; concetti temporali; pensiero inferenziale; abilità visuo-costruttive; pensiero analogico.
Giochi per il potenziamento cognitivo con le forme e i colori
Chiara Leoni, Loretta Pavan
Una scatola, 10 giochi divertenti e innovativi per stimolare la capacità di gestire simultaneamente due o più fonti di informazione, utilizzando i parametri colore e forma. Domino Memory è un gioco per mettere in pratica il Percorso di Apprendimento Pre-Strumentale ed è adatto a tutti: bambini, adulti e anziani.
Potenziamento cognitivo con le matrici
Chiara Leoni, Loretta Pavan
Lavorare sul potenziamento cognitivo di bambini e bambine e adulti con difficoltà attraverso semplici attività: metti in ordine gli elementi costruendo delle matrici 3x3 e impara ad organizzare gli elementi secondo parametri di forma, dimensione e colore.
Potenziamento cognitivo con la letto-scrittura
Chiara Leoni, Loretta Pavan
Giochi e attività per consolidare le funzioni attentive e stimolare la lettura e la composizione di parole. Utilizzando parole bisillabe a struttura CVCV, si stimolano le diverse funzioni cognitive e metalinguistiche, tra cui, ad esempio, la fusione e la segmentazione sillabica e l’accesso lessicale.
Chiara Leoni. Laureata in Scienze Biologiche, è insegnante di Scienze nella scuola Secondaria di secondo grado. Svolge attività formative rivolte a bambini e bambine con disabilità intellettiva e difficoltà di apprendimento, ai loro genitori e a insegnanti e educatori.
Loretta Pavan, Laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione, lavora come Educatore Professionale Socio-Pedagogico con bambini e bambine con disabilità intellettiva e disturbi dell’apprendimento.