Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
La serie Monster English propone quaderni operativi per bambini e bambine della scuola primaria per imparare la lingua inglese divertendosi. I libri della collana, dalla classe prima alla classe quinta, offrono un percorso graduale, e di difficoltà crescente, per apprendere i principali argomenti che si affrontano nella scuola primaria: dalla grammatica al lessico, fino alle funzioni comunicative. Gli esercizi proposti sono pensati sia per la rispettiva classe della scuola primaria ma anche per un percorso individuale.
Monster English si basa su un approccio alla lingua inglese di tipo comunicativo: la lingua deve venire appresa in un contesto di vita reale e divertente come quello di un gioco tra amici. Ogni argomento è sviluppato attraverso la presentazione graduale di vocaboli e di funzioni comunicative, salendo di difficoltà, aumenta il numero di vocaboli e le funzioni comunicative vengono presentate in forma interrogativa, affermativa e negativa.
Gli Adesivi Gioco completando i vari esercizi, bambini e bambine ottengono gli adesivi per ricostruire l’astronave del «monster» che si trova all’inizio del quaderno. Gli adesivi conquistati consentono al bambino o alla bambina di vedere in maniera concreta i propri progressi, aumentando il senso di autoefficacia e autostima e sviluppando un atteggiamento positivo nell’apprendimento della lingua inglese. Al superamento di ogni singola unità, il bambino «conquista» una coccarda che gli permette di staccare l’adesivo corrispondente all’argomento affrontato e di attaccarlo sul diploma finale.
Le parole per imparare è il primo vocabolario illustrato nato dalla collaborazione tra Edizioni Erickson e Zanichelli, colorato, di facile consultazione e con caratteri ad alta leggibilità. Uno strumento fondamentale per imparare e diventare autonomi nello studio, con strumenti per orientarsi nella consultazione: pagine speciali con box per approfondimenti sulla lingua, riflessioni e spazi per appunti.Il Vocabolario illustrato è uno strumento a misura di bambini e bambine: tutte le parole contenute al suo interno sono le stesse che i più piccoli incontrano giornalmente nei libri di testo.
Ut lectus massa amet amet. Ultrices vel erat laoreet ac orci semper aenean. Sagittis a pellentesque adipiscing euismod sagittis porttitor habitasse. Donec habitasse dui et orci suscipit.
Sottotitolo
Sottotitolo
Sottotitolo
Sottotitolo
Sottotitolo
Sottotitolo
Sottotitolo
Ut lectus massa amet amet. Ultrices vel erat laoreet ac orci semper aenean. Sagittis a pellentesque adipiscing euismod sagittis porttitor habitasse. Donec habitasse dui et orci suscipit.
28%
Eget leo sollicitudin lectus sed condimentum sem cursus enim bibendum. Duis consequat interdum et enim etiam arcu vehicula commodo. Eget sed habitasse vitae fringilla eget phasellus.
128
Eget leo sollicitudin lectus sed condimentum sem cursus enim bibendum. Duis consequat interdum et enim etiam arcu vehicula commodo. Eget sed habitasse vitae fringilla eget phasellus.
12K
Eget leo sollicitudin lectus sed condimentum sem cursus enim bibendum. Duis consequat interdum et enim etiam arcu vehicula commodo. Eget sed habitasse vitae fringilla eget phasellus.
3.2
Eget leo sollicitudin lectus sed condimentum sem cursus enim bibendum. Duis consequat interdum et enim etiam arcu vehicula commodo. Eget sed habitasse vitae fringilla eget phasellus.
Ut lectus massa amet amet. Ultrices vel erat laoreet ac orci semper aenean. Sagittis a pellentesque adipiscing euismod sagittis porttitor habitasse. Donec habitasse dui et orci suscipit.
Sottotitolo
Pedagogista, ha insegnato per 42 anni nella scuola primaria, cercando una via più leggera per bambini insegnanti e famiglie.
Collabora con Erickson per la divulgazione di materiali e strumenti del Metodo Analogico e crede in un cambiamento della scuola insegnante per insegnante, alunno per alunno. Ideatore del Metodo Analogico, una presenza ormai consolidata nella scuola italiana. In oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo hanno utilizzato con entusiasmo in classe e a casa.
Sottotitolo
Pedagogista, ha insegnato per 42 anni nella scuola primaria, cercando una via più leggera per bambini insegnanti e famiglie.
Collabora con Erickson per la divulgazione di materiali e strumenti del Metodo Analogico e crede in un cambiamento della scuola insegnante per insegnante, alunno per alunno. Ideatore del Metodo Analogico, una presenza ormai consolidata nella scuola italiana. In oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo hanno utilizzato con entusiasmo in classe e a casa.
Sottotitolo
Pedagogista, ha insegnato per 42 anni nella scuola primaria, cercando una via più leggera per bambini insegnanti e famiglie.
Collabora con Erickson per la divulgazione di materiali e strumenti del Metodo Analogico e crede in un cambiamento della scuola insegnante per insegnante, alunno per alunno. Ideatore del Metodo Analogico, una presenza ormai consolidata nella scuola italiana. In oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo hanno utilizzato con entusiasmo in classe e a casa.
Sottotitolo
Pedagogista, ha insegnato per 42 anni nella scuola primaria, cercando una via più leggera per bambini insegnanti e famiglie.
Collabora con Erickson per la divulgazione di materiali e strumenti del Metodo Analogico e crede in un cambiamento della scuola insegnante per insegnante, alunno per alunno. Ideatore del Metodo Analogico, una presenza ormai consolidata nella scuola italiana. In oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo hanno utilizzato con entusiasmo in classe e a casa.
Diam turpis in ac tellus at enim. Senectus amet et urna eget cras scelerisque. Mauris sit at massa nunc in. Neque sed odio ut nulla in massa. Elementum pharetra phasellus volutpat nisl adipiscing id. Eget fringilla congue fringilla mollis est enim vel blandit ac. Montes at sed enim.
Est nam cras ut gravida nunc in curabitur ornare tempor. Metus volutpat sed nam ullamcorper diam est sed sed et. Neque vitae lectus diam auctor aliquam et. Faucibus ultrices purus aliquam pharetra hendrerit pellentesque sapien. Ultrices ultrices purus facilisi sapien. Ipsum erat tristique ridiculus montes integer ante porta. Sit commodo lacinia ultrices id enim. In id amet mi proin quis consectetur nunc turpis. Id mi eu elit sed congue commodo porttitor odio. Purus odio quam sed sed sed non. Vulputate cursus id bibendum urna pellentesque. Gravida sit natoque sem consequat vulputate quam eu ultrices. Morbi nunc rutrum euismod sagittis tristique sed.
“Raccontare una storia unica crea stereotipi. E il problema degli stereotipi non è tanto che sono falsi, ma che sono incompleti. Trasformano una storia nell'unica storia possibile.”
― Chimamanda Ngozi Adichie
Est nam cras ut gravida nunc in curabitur ornare tempor. Metus volutpat sed nam ullamcorper diam est sed sed et. Neque vitae lectus diam auctor aliquam et. Faucibus ultrices purus aliquam pharetra hendrerit pellentesque sapien. Ultrices ultrices purus facilisi sapien. Ipsum erat tristique ridiculus montes integer ante porta. Sit commodo lacinia ultrices id enim. In id amet mi proin quis consectetur nunc turpis. Id mi eu elit sed congue commodo porttitor odio. Purus odio quam sed sed sed non. Vulputate cursus id bibendum urna pellentesque. Gravida sit natoque sem consequat vulputate quam eu ultrices. Morbi nunc rutrum euismod sagittis tristique sed.
Ut lectus massa amet amet. Ultrices vel erat laoreet ac orci semper aenean. Sagittis a pellentesque adipiscing euismod sagittis porttitor habitasse. Donec habitasse dui et orci suscipit.
Ut lectus massa amet amet. Ultrices vel erat laoreet ac orci semper aenean. Sagittis a pellentesque adipiscing euismod sagittis porttitor habitasse. Donec habitasse dui et orci suscipit. Pellentesque amet ipsum vel blandit sollicitudin tellus netus magna faucibus. Aliquam id sagittis enim in. Feugiat iaculis nibh amet volutpat enim sed suspendisse.
Mollis lacus at rhoncus velit. Velit eget fermentum eget amet leo et morbi leo volutpat. Id aliquam amet augue sit. Ut mi maecenas nam proin. Nec molestie ut aliquam porttitor gravida.
Ut lectus massa amet amet. Ultrices vel erat laoreet ac orci semper aenean. Sagittis a pellentesque adipiscing euismod sagittis porttitor habitasse. Donec habitasse dui et orci suscipit. Pellentesque amet ipsum vel blandit sollicitudin tellus netus magna faucibus. Aliquam id sagittis enim in. Feugiat iaculis nibh amet volutpat enim sed suspendisse.
Mollis lacus at rhoncus velit. Velit eget fermentum eget amet leo et morbi leo volutpat. Id aliquam amet augue sit. Ut mi maecenas nam proin. Nec molestie ut aliquam porttitor gravida.
Ut lectus massa amet amet. Ultrices vel erat laoreet ac orci semper aenean. Sagittis a pellentesque adipiscing euismod sagittis porttitor habitasse. Donec habitasse dui et orci suscipit. Pellentesque amet ipsum vel blandit sollicitudin tellus netus magna faucibus. Aliquam id sagittis enim in. Feugiat iaculis nibh amet volutpat enim sed suspendisse.
Mollis lacus at rhoncus velit. Velit eget fermentum eget amet leo et morbi leo volutpat. Id aliquam amet augue sit. Ut mi maecenas nam proin. Nec molestie ut aliquam porttitor gravida.
Lectus est et felis amet placerat in egestas dui. Venenatis arcu auctor accumsan in platea purus.