IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Libro
€ 17,58 -5% € 18,50
-5%
Vale 17 punti Erickson
Ebook - pdf
€ 12,34 -5% € 12,99
-5%
Vale 12 punti Erickson

Sei folletti tra le righe

Percorso di lettura, scrittura e attività sulle emozioni per la scuola primaria

Un  percorso integrato, di lettura, scrittura e attività creative, sulle emozioni per la scuola primaria.

Le emozioni in classe
Ispirato alla storia Sei folletti nel mio cuore questo libro propone 12 brani che costituiscono il filo conduttore dell’intero percorso e si rivolge agli insegnanti di Scuola...

Un  percorso integrato, di lettura, scrittura e attività creative, sulle emozioni per la scuola primaria.

Le emozioni in classe
Ispirato alla storia Sei folletti nel mio cuore questo libro propone 12 brani che costituiscono il filo conduttore dell’intero percorso e si rivolge agli insegnanti di Scuola Primaria per rispondere alla richiesta di materiali operativi utilizzabili in classe, o nell’ambito di attività laboratoriali,  sul tema delle emozioni per organizzare un percorso integrato di lettura, scrittura e attività creative.  Al termine di ogni lettura, sono proposte attività finalizzate ad approfondire una specifica emozione attraverso una rielaborazione che comprende varie forme:

  • comprensione della situazione psicologica
  • riflessione intrapersonale
  • scrittura creativa
  • rielaborazione ludica
  • rielaborazione artistica
  • condivisione

L’intelligenza emotiva
Il concetto di intelligenza emotiva, già anticipato da Gardner nella sua duplice forma (intrapersonale e interpersonale), è stato sviluppato da Daniel Goleman che ha operato anche la distinzione tra competenze personali e competenze sociali. Le prime si riferiscono alla capacità di cogliere e saper gestire i diversi aspetti della propria vita emozionale; le seconde alle capacità di cogliere le emozioni altrui e, in base a queste, sapersi rapportare adeguatamente agli altri. Secondo Goleman l’intelligenza emotiva comprende cinque abilità:

  1. conoscenza delle proprie emozioni
  2. controllo e regolazione delle proprie emozioni
  3. motivazione di se stessi
  4. riconoscimento delle emozioni altrui (empatia)
  5. gestione delle relazioni.

In sintesi
Attraverso la lettura della storia di Tommy e gli spunti operativi rivolti al singolo alunno e al gruppo classe, i bambini acquisiranno maggiore autoconsapevolezza e miglioreranno la loro efficacia nelle relazioni con i coetanei e con gli adulti.

Un  percorso integrato, di lettura, scrittura e attività creative, sulle emozioni per la scuola primaria.

Le emozioni in classe
Ispirato alla storia Sei folletti nel mio cuore questo libro propone 12 brani che costituiscono il filo conduttore dell’intero percorso e si rivolge agli insegnanti di Scuola...

Un  percorso integrato, di lettura, scrittura e attività creative, sulle emozioni per la scuola primaria.

Le emozioni in classe
Ispirato alla storia Sei folletti nel mio cuore questo libro propone 12 brani che costituiscono il filo conduttore dell’intero percorso e si rivolge agli insegnanti di Scuola Primaria per rispondere alla richiesta di materiali operativi utilizzabili in classe, o nell’ambito di attività laboratoriali,  sul tema delle emozioni per organizzare un percorso integrato di lettura, scrittura e attività creative.  Al termine di ogni lettura, sono proposte attività finalizzate ad approfondire una specifica emozione attraverso una rielaborazione che comprende varie forme:

  • comprensione della situazione psicologica
  • riflessione intrapersonale
  • scrittura creativa
  • rielaborazione ludica
  • rielaborazione artistica
  • condivisione

L’intelligenza emotiva
Il concetto di intelligenza emotiva, già anticipato da Gardner nella sua duplice forma (intrapersonale e interpersonale), è stato sviluppato da Daniel Goleman che ha operato anche la distinzione tra competenze personali e competenze sociali. Le prime si riferiscono alla capacità di cogliere e saper gestire i diversi aspetti della propria vita emozionale; le seconde alle capacità di cogliere le emozioni altrui e, in base a queste, sapersi rapportare adeguatamente agli altri. Secondo Goleman l’intelligenza emotiva comprende cinque abilità:

  1. conoscenza delle proprie emozioni
  2. controllo e regolazione delle proprie emozioni
  3. motivazione di se stessi
  4. riconoscimento delle emozioni altrui (empatia)
  5. gestione delle relazioni.

In sintesi
Attraverso la lettura della storia di Tommy e gli spunti operativi rivolti al singolo alunno e al gruppo classe, i bambini acquisiranno maggiore autoconsapevolezza e miglioreranno la loro efficacia nelle relazioni con i coetanei e con gli adulti.

Un  percorso integrato, di lettura, scrittura e attività creative, sulle emozioni per la scuola primaria.

Le emozioni in classe
Ispirato alla storia Sei folletti nel mio cuore questo libro propone 12 brani che costituiscono il filo conduttore dell’intero percorso e si rivolge agli insegnanti di Scuola...

Un  percorso integrato, di lettura, scrittura e attività creative, sulle emozioni per la scuola primaria.

Le emozioni in classe
Ispirato alla storia Sei folletti nel mio cuore questo libro propone 12 brani che costituiscono il filo conduttore dell’intero percorso e si rivolge agli insegnanti di Scuola Primaria per rispondere alla richiesta di materiali operativi utilizzabili in classe, o nell’ambito di attività laboratoriali,  sul tema delle emozioni per organizzare un percorso integrato di lettura, scrittura e attività creative.  Al termine di ogni lettura, sono proposte attività finalizzate ad approfondire una specifica emozione attraverso una rielaborazione che comprende varie forme:

  • comprensione della situazione psicologica
  • riflessione intrapersonale
  • scrittura creativa
  • rielaborazione ludica
  • rielaborazione artistica
  • condivisione

L’intelligenza emotiva
Il concetto di intelligenza emotiva, già anticipato da Gardner nella sua duplice forma (intrapersonale e interpersonale), è stato sviluppato da Daniel Goleman che ha operato anche la distinzione tra competenze personali e competenze sociali. Le prime si riferiscono alla capacità di cogliere e saper gestire i diversi aspetti della propria vita emozionale; le seconde alle capacità di cogliere le emozioni altrui e, in base a queste, sapersi rapportare adeguatamente agli altri. Secondo Goleman l’intelligenza emotiva comprende cinque abilità:

  1. conoscenza delle proprie emozioni
  2. controllo e regolazione delle proprie emozioni
  3. motivazione di se stessi
  4. riconoscimento delle emozioni altrui (empatia)
  5. gestione delle relazioni.

In sintesi
Attraverso la lettura della storia di Tommy e gli spunti operativi rivolti al singolo alunno e al gruppo classe, i bambini acquisiranno maggiore autoconsapevolezza e miglioreranno la loro efficacia nelle relazioni con i coetanei e con gli adulti.

Libro
€ 17,58 -5% € 18,50
-5%
Vale 17 punti Erickson
Ebook - pdf
€ 12,34 -5% € 12,99
-5%
Vale 12 punti Erickson

Descrizione

Libro

l percorso si compone di 12 unità di apprendimento, ciascuna delle quali esplora e approfondisce una specifica situazione:

  • provare difficoltà a gestire la propria emotività
  • infastidirsi per l’essere «etichettati»
  • desiderare di essere diversi da come si è
  • sentirsi in colpa per i propri errori
  • sentirsi...

l percorso si compone di 12 unità di apprendimento, ciascuna delle quali esplora e approfondisce una specifica situazione:

  • provare difficoltà a gestire la propria emotività
  • infastidirsi per l’essere «etichettati»
  • desiderare di essere diversi da come si è
  • sentirsi in colpa per i propri errori
  • sentirsi preoccupati
  • provare rabbia
  • provare stupore
  • provare tristezza
  • provare disgusto
  • provare felicità
  • provare paura
  • sentirsi membri di una squadra.

l percorso si compone di 12 unità di apprendimento, ciascuna delle quali esplora e approfondisce una specifica situazione:

  • provare difficoltà a gestire la propria emotività
  • infastidirsi per l’essere «etichettati»
  • desiderare di essere diversi da come si è
  • sentirsi in colpa per i propri errori
  • sentirsi...

l percorso si compone di 12 unità di apprendimento, ciascuna delle quali esplora e approfondisce una specifica situazione:

  • provare difficoltà a gestire la propria emotività
  • infastidirsi per l’essere «etichettati»
  • desiderare di essere diversi da come si è
  • sentirsi in colpa per i propri errori
  • sentirsi preoccupati
  • provare rabbia
  • provare stupore
  • provare tristezza
  • provare disgusto
  • provare felicità
  • provare paura
  • sentirsi membri di una squadra.

l percorso si compone di 12 unità di apprendimento, ciascuna delle quali esplora e approfondisce una specifica situazione:

  • provare difficoltà a gestire la propria emotività
  • infastidirsi per l’essere «etichettati»
  • desiderare di essere diversi da come si è
  • sentirsi in colpa per i propri errori
  • sentirsi...

l percorso si compone di 12 unità di apprendimento, ciascuna delle quali esplora e approfondisce una specifica situazione:

  • provare difficoltà a gestire la propria emotività
  • infastidirsi per l’essere «etichettati»
  • desiderare di essere diversi da come si è
  • sentirsi in colpa per i propri errori
  • sentirsi preoccupati
  • provare rabbia
  • provare stupore
  • provare tristezza
  • provare disgusto
  • provare felicità
  • provare paura
  • sentirsi membri di una squadra.
Ebook - pdf
ISBN: 9788859022817
Data di pubblicazione: 04/2020
Requisiti di sistema:
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro
ISBN: 9788859013969
Data di pubblicazione: 09/2017
Numero Pagine: 138
Formato: 21x29,7cm
Libro

Indice:

  • Introduzione
  • Una casetta tutta rossa
  • Un bambino troppo sensibile
  • Questa sì che è vita!
  • Anche i folletti sognano
  • Guai in arrivo
  • Scatto, un ribelle a Perfettolandia
  • Meravigliosa Arcobalenia
  • Borgofelice
  • Controllopoli
  • Il segreto della felicità
  • L’incantesimo di Mago Gelone
  • Finalmente a casa…
Didattica Emozioni e abilità socio-relazionali Emozioni
Ebook - pdf
ISBN: 9788859022817
Data di pubblicazione: 04/2020
Requisiti di sistema:
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro
ISBN: 9788859013969
Data di pubblicazione: 09/2017
Numero Pagine: 138
Formato: 21x29,7cm
Ebook - pdf
Libro

Indice:

  • Introduzione
  • Una casetta tutta rossa
  • Un bambino troppo sensibile
  • Questa sì che è vita!
  • Anche i folletti sognano
  • Guai in arrivo
  • Scatto, un ribelle a Perfettolandia
  • Meravigliosa Arcobalenia
  • Borgofelice
  • Controllopoli
  • Il segreto della felicità
  • L’incantesimo di Mago Gelone
  • Finalmente a casa…
Didattica Emozioni e abilità socio-relazionali Emozioni

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty