Il tuo carrello è vuoto
Un percorso integrato, di lettura, scrittura e attività creative, sulle emozioni per la scuola primaria.
Le emozioni in classe
Ispirato alla storia Sei folletti nel mio cuore questo libro propone 12 brani che costituiscono il filo conduttore dell’intero percorso e si rivolge agli insegnanti di Scuola...
Un percorso integrato, di lettura, scrittura e attività creative, sulle emozioni per la scuola primaria.
Le emozioni in classe
Ispirato alla storia Sei folletti nel mio cuore questo libro propone 12 brani che costituiscono il filo conduttore dell’intero percorso e si rivolge agli insegnanti di Scuola Primaria per rispondere alla richiesta di materiali operativi utilizzabili in classe, o nell’ambito di attività laboratoriali, sul tema delle emozioni per organizzare un percorso integrato di lettura, scrittura e attività creative. Al termine di ogni lettura, sono proposte attività finalizzate ad approfondire una specifica emozione attraverso una rielaborazione che comprende varie forme:
L’intelligenza emotiva
Il concetto di intelligenza emotiva, già anticipato da Gardner nella sua duplice forma (intrapersonale e interpersonale), è stato sviluppato da Daniel Goleman che ha operato anche la distinzione tra competenze personali e competenze sociali. Le prime si riferiscono alla capacità di cogliere e saper gestire i diversi aspetti della propria vita emozionale; le seconde alle capacità di cogliere le emozioni altrui e, in base a queste, sapersi rapportare adeguatamente agli altri. Secondo Goleman l’intelligenza emotiva comprende cinque abilità:
In sintesi
Attraverso la lettura della storia di Tommy e gli spunti operativi rivolti al singolo alunno e al gruppo classe, i bambini acquisiranno maggiore autoconsapevolezza e miglioreranno la loro efficacia nelle relazioni con i coetanei e con gli adulti.
Un percorso integrato, di lettura, scrittura e attività creative, sulle emozioni per la scuola primaria.
Le emozioni in classe
Ispirato alla storia Sei folletti nel mio cuore questo libro propone 12 brani che costituiscono il filo conduttore dell’intero percorso e si rivolge agli insegnanti di Scuola...
Un percorso integrato, di lettura, scrittura e attività creative, sulle emozioni per la scuola primaria.
Le emozioni in classe
Ispirato alla storia Sei folletti nel mio cuore questo libro propone 12 brani che costituiscono il filo conduttore dell’intero percorso e si rivolge agli insegnanti di Scuola Primaria per rispondere alla richiesta di materiali operativi utilizzabili in classe, o nell’ambito di attività laboratoriali, sul tema delle emozioni per organizzare un percorso integrato di lettura, scrittura e attività creative. Al termine di ogni lettura, sono proposte attività finalizzate ad approfondire una specifica emozione attraverso una rielaborazione che comprende varie forme:
L’intelligenza emotiva
Il concetto di intelligenza emotiva, già anticipato da Gardner nella sua duplice forma (intrapersonale e interpersonale), è stato sviluppato da Daniel Goleman che ha operato anche la distinzione tra competenze personali e competenze sociali. Le prime si riferiscono alla capacità di cogliere e saper gestire i diversi aspetti della propria vita emozionale; le seconde alle capacità di cogliere le emozioni altrui e, in base a queste, sapersi rapportare adeguatamente agli altri. Secondo Goleman l’intelligenza emotiva comprende cinque abilità:
In sintesi
Attraverso la lettura della storia di Tommy e gli spunti operativi rivolti al singolo alunno e al gruppo classe, i bambini acquisiranno maggiore autoconsapevolezza e miglioreranno la loro efficacia nelle relazioni con i coetanei e con gli adulti.
Un percorso integrato, di lettura, scrittura e attività creative, sulle emozioni per la scuola primaria.
Le emozioni in classe
Ispirato alla storia Sei folletti nel mio cuore questo libro propone 12 brani che costituiscono il filo conduttore dell’intero percorso e si rivolge agli insegnanti di Scuola...
Un percorso integrato, di lettura, scrittura e attività creative, sulle emozioni per la scuola primaria.
Le emozioni in classe
Ispirato alla storia Sei folletti nel mio cuore questo libro propone 12 brani che costituiscono il filo conduttore dell’intero percorso e si rivolge agli insegnanti di Scuola Primaria per rispondere alla richiesta di materiali operativi utilizzabili in classe, o nell’ambito di attività laboratoriali, sul tema delle emozioni per organizzare un percorso integrato di lettura, scrittura e attività creative. Al termine di ogni lettura, sono proposte attività finalizzate ad approfondire una specifica emozione attraverso una rielaborazione che comprende varie forme:
L’intelligenza emotiva
Il concetto di intelligenza emotiva, già anticipato da Gardner nella sua duplice forma (intrapersonale e interpersonale), è stato sviluppato da Daniel Goleman che ha operato anche la distinzione tra competenze personali e competenze sociali. Le prime si riferiscono alla capacità di cogliere e saper gestire i diversi aspetti della propria vita emozionale; le seconde alle capacità di cogliere le emozioni altrui e, in base a queste, sapersi rapportare adeguatamente agli altri. Secondo Goleman l’intelligenza emotiva comprende cinque abilità:
In sintesi
Attraverso la lettura della storia di Tommy e gli spunti operativi rivolti al singolo alunno e al gruppo classe, i bambini acquisiranno maggiore autoconsapevolezza e miglioreranno la loro efficacia nelle relazioni con i coetanei e con gli adulti.
l percorso si compone di 12 unità di apprendimento, ciascuna delle quali esplora e approfondisce una specifica situazione:
l percorso si compone di 12 unità di apprendimento, ciascuna delle quali esplora e approfondisce una specifica situazione:
l percorso si compone di 12 unità di apprendimento, ciascuna delle quali esplora e approfondisce una specifica situazione:
l percorso si compone di 12 unità di apprendimento, ciascuna delle quali esplora e approfondisce una specifica situazione:
l percorso si compone di 12 unità di apprendimento, ciascuna delle quali esplora e approfondisce una specifica situazione:
l percorso si compone di 12 unità di apprendimento, ciascuna delle quali esplora e approfondisce una specifica situazione: