Il tuo carrello è vuoto
A scrivere bene si può imparare. Come? Scrivendo; e, soprattutto, riscrivendo. Il corso Scrivere bene non si limita a fornire «trucchi» o ricette generiche e astratte per affinare la scrittura (che, certo, ci sono, e vanno conosciuti). Propone, piuttosto, un metodo pratico, basato su esercitazioni...
A scrivere bene si può imparare. Come? Scrivendo; e, soprattutto, riscrivendo. Il corso Scrivere bene non si limita a fornire «trucchi» o ricette generiche e astratte per affinare la scrittura (che, certo, ci sono, e vanno conosciuti). Propone, piuttosto, un metodo pratico, basato su esercitazioni guidate e indicazioni circostanziate. La scrittura è meno di quanto si pensi un’attività solitaria. O meglio: se per molti aspetti lo è (lo deve essere), è vero anche che, per venire affinata, richiede d’essere costantemente saggiata. Chi intende scrivere ha bisogno di confrontarsi, prima o poi, con altri che scrivono – con chi di scrittura si occupa, per professione e per passione.
A scrivere bene si può imparare. Come? Scrivendo; e, soprattutto, riscrivendo. Il corso Scrivere bene non si limita a fornire «trucchi» o ricette generiche e astratte per affinare la scrittura (che, certo, ci sono, e vanno conosciuti). Propone, piuttosto, un metodo pratico, basato su esercitazioni...
A scrivere bene si può imparare. Come? Scrivendo; e, soprattutto, riscrivendo. Il corso Scrivere bene non si limita a fornire «trucchi» o ricette generiche e astratte per affinare la scrittura (che, certo, ci sono, e vanno conosciuti). Propone, piuttosto, un metodo pratico, basato su esercitazioni guidate e indicazioni circostanziate. La scrittura è meno di quanto si pensi un’attività solitaria. O meglio: se per molti aspetti lo è (lo deve essere), è vero anche che, per venire affinata, richiede d’essere costantemente saggiata. Chi intende scrivere ha bisogno di confrontarsi, prima o poi, con altri che scrivono – con chi di scrittura si occupa, per professione e per passione.
A scrivere bene si può imparare. Come? Scrivendo; e, soprattutto, riscrivendo. Il corso Scrivere bene non si limita a fornire «trucchi» o ricette generiche e astratte per affinare la scrittura (che, certo, ci sono, e vanno conosciuti). Propone, piuttosto, un metodo pratico, basato su esercitazioni...
A scrivere bene si può imparare. Come? Scrivendo; e, soprattutto, riscrivendo. Il corso Scrivere bene non si limita a fornire «trucchi» o ricette generiche e astratte per affinare la scrittura (che, certo, ci sono, e vanno conosciuti). Propone, piuttosto, un metodo pratico, basato su esercitazioni guidate e indicazioni circostanziate. La scrittura è meno di quanto si pensi un’attività solitaria. O meglio: se per molti aspetti lo è (lo deve essere), è vero anche che, per venire affinata, richiede d’essere costantemente saggiata. Chi intende scrivere ha bisogno di confrontarsi, prima o poi, con altri che scrivono – con chi di scrittura si occupa, per professione e per passione.
Durante il corso verranno trattati i seguenti temi:
Modulo 1 >> in presenza
La verità, vi prego, sugli errori
Evitare errori comuni e sbavature; usare la punteggiatura in modo corretto e consapevole; conoscere, riconoscere, applicare norme redazionali.
Modulo 2 >> in presenza
Dillo con parole tue
...
Durante il corso verranno trattati i seguenti temi:
Modulo 1 >> in presenza
La verità, vi prego, sugli errori
Evitare errori comuni e sbavature; usare la punteggiatura in modo corretto e consapevole; conoscere, riconoscere, applicare norme redazionali.
Modulo 2 >> in presenza
Dillo con parole tue
Emendare la scrittura dalle incrostazioni e dalla rugginosità dei linguaggi burocratico, giornalistico, scolastico; gestire efficacemente coordinate e subordinate; cominciare/chiudere; usare consapevolmente un tono (e uno stile); organizzare un testo; sviluppare un’argomentazione; trovare un titolo; trovare uno slogan.
Modulo 3 >> online
Una stanza tutta per sé
Consulenza individualizzata di 2 ore su un testo (massimo 20 cartelle) o su un progetto editoriale.
(acquistabile in aggiunta ai moduli precedenti a € 95)
Durante il corso verranno trattati i seguenti temi:
Modulo 1 >> in presenza
La verità, vi prego, sugli errori
Evitare errori comuni e sbavature; usare la punteggiatura in modo corretto e consapevole; conoscere, riconoscere, applicare norme redazionali.
Modulo 2 >> in presenza
Dillo con parole tue
...
Durante il corso verranno trattati i seguenti temi:
Modulo 1 >> in presenza
La verità, vi prego, sugli errori
Evitare errori comuni e sbavature; usare la punteggiatura in modo corretto e consapevole; conoscere, riconoscere, applicare norme redazionali.
Modulo 2 >> in presenza
Dillo con parole tue
Emendare la scrittura dalle incrostazioni e dalla rugginosità dei linguaggi burocratico, giornalistico, scolastico; gestire efficacemente coordinate e subordinate; cominciare/chiudere; usare consapevolmente un tono (e uno stile); organizzare un testo; sviluppare un’argomentazione; trovare un titolo; trovare uno slogan.
Modulo 3 >> online
Una stanza tutta per sé
Consulenza individualizzata di 2 ore su un testo (massimo 20 cartelle) o su un progetto editoriale.
(acquistabile in aggiunta ai moduli precedenti a € 95)
Durante il corso verranno trattati i seguenti temi:
Modulo 1 >> in presenza
La verità, vi prego, sugli errori
Evitare errori comuni e sbavature; usare la punteggiatura in modo corretto e consapevole; conoscere, riconoscere, applicare norme redazionali.
Modulo 2 >> in presenza
Dillo con parole tue
...
Durante il corso verranno trattati i seguenti temi:
Modulo 1 >> in presenza
La verità, vi prego, sugli errori
Evitare errori comuni e sbavature; usare la punteggiatura in modo corretto e consapevole; conoscere, riconoscere, applicare norme redazionali.
Modulo 2 >> in presenza
Dillo con parole tue
Emendare la scrittura dalle incrostazioni e dalla rugginosità dei linguaggi burocratico, giornalistico, scolastico; gestire efficacemente coordinate e subordinate; cominciare/chiudere; usare consapevolmente un tono (e uno stile); organizzare un testo; sviluppare un’argomentazione; trovare un titolo; trovare uno slogan.
Modulo 3 >> online
Una stanza tutta per sé
Consulenza individualizzata di 2 ore su un testo (massimo 20 cartelle) o su un progetto editoriale.
(acquistabile in aggiunta ai moduli precedenti a € 95)
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di scrivere con maggiore consapevolezza. Riuscirà, in particolare, a riconoscere (e ad affrontare) i principali rischi che si incontrano scrivendo: sciatteria (errori di forma, di tono, di stile), conformismo, preziosismo.
L’obiettivo del corso è quello di mettere i partecipanti nelle condizioni di chiedersi (e di capire) come scrivere in modo più chiaro ed efficace.
Si alterneranno lezioni frontali, esercitazioni e lavori di gruppo
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di scrivere con maggiore consapevolezza. Riuscirà, in particolare, a riconoscere (e ad affrontare) i principali rischi che si incontrano scrivendo: sciatteria (errori di forma, di tono, di stile), conformismo, preziosismo.
L’obiettivo del corso è quello di mettere i partecipanti nelle condizioni di chiedersi (e di capire) come scrivere in modo più chiaro ed efficace.
Si alterneranno lezioni frontali, esercitazioni e lavori di gruppo
Per acquistare il servizio di consulenza individuale al prezzo di € 95 scrivere a formazione@erickson.it e verranno inviate indicazioni specifiche.
Il Cento Studi Erickson aderisce inoltre all’iniziativa TRENTINO GUEST CARD – Scoprine i vantaggi
Gli orari della formazione in presenza saranno:
giovedì 9 giugno 2022 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
venerdì 10 giugno 2022 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
sabato 11 giugno 2022 dalle 09:00 alle 13:00
La sede del corso sarà:
Edizioni Centro Studi Erickson Trento
Via del Pioppeto, 24
38121 Gardolo di Trento
Per la frequenza della formazione in presenza in sicurezza si chiede di prendere visione del documento con le Indicazioni anti Covid-19: https://static.erickson.it/sit/files/documenti/indicazioni-covid-19-per-partecipanti.pdf
Per acquistare il servizio di consulenza individuale al prezzo di € 95 scrivere a formazione@erickson.it e verranno inviate indicazioni specifiche.
Il Cento Studi Erickson aderisce inoltre all’iniziativa TRENTINO GUEST CARD – Scoprine i vantaggi
Gli orari della formazione in presenza saranno:
giovedì 9 giugno 2022 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
venerdì 10 giugno 2022 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
sabato 11 giugno 2022 dalle 09:00 alle 13:00
La sede del corso sarà:
Edizioni Centro Studi Erickson Trento
Via del Pioppeto, 24
38121 Gardolo di Trento
Per la frequenza della formazione in presenza in sicurezza si chiede di prendere visione del documento con le Indicazioni anti Covid-19: https://static.erickson.it/sit/files/documenti/indicazioni-covid-19-per-partecipanti.pdf
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.