Il tuo carrello è vuoto
Il volume rivoluziona il modo di considerare la demenza e promuove un innovativo paradigma di cura e di assistenza.
Qual è la vera natura della demenza? Quali le sue cause? Che cosa dovrebbe essere richiesto a organizzazioni e individui coinvolti nella cura di chi ne è affetto?
Oggi finalmente...
Il volume rivoluziona il modo di considerare la demenza e promuove un innovativo paradigma di cura e di assistenza.
Qual è la vera natura della demenza? Quali le sue cause? Che cosa dovrebbe essere richiesto a organizzazioni e individui coinvolti nella cura di chi ne è affetto?
Oggi finalmente disponibile in Italia, il libro di Tom Kitwood, tra i massimi esperti del settore , risponde a queste e molte altre domande e coniuga i dati della ricerca con i frutti di una lunga esperienza clinica, promuovendo un approccio che, attraverso il riconoscimento della soggettività unica dell’individuo con demenza, della sua esperienza e dei suoi sentimenti, cerca di comprendere il significato di comportamenti apparentemente irrazionali, per aumentare il benessere della persona e realizzare un’assistenza di qualità.
Consigliato a
Esaustivo, chiaro, dal linguaggio semplice ma rigoroso, il volume si pone come riferimento essenziale per tutti i professionisti coinvolti nell’assistenza agli anziani, ricercatori, studenti, assistenti familiari di persone affette da demenza.
In sintesi
Il principale scopo di questo libro è presentare un paradigma in cui la persona viene per prima. Fornisce un ventaglio più ricco di evidenze rispetto al modello medico e risolve alcune delle sue più gravi anomalie; offre anche le motivazioni per un approccio all’assistenza che presta molta più attenzione agli aspetti umani in confronto alle soluzioni mediche.
Il volume rivoluziona il modo di considerare la demenza e promuove un innovativo paradigma di cura e di assistenza.
Qual è la vera natura della demenza? Quali le sue cause? Che cosa dovrebbe essere richiesto a organizzazioni e individui coinvolti nella cura di chi ne è affetto?
Oggi finalmente...
Il volume rivoluziona il modo di considerare la demenza e promuove un innovativo paradigma di cura e di assistenza.
Qual è la vera natura della demenza? Quali le sue cause? Che cosa dovrebbe essere richiesto a organizzazioni e individui coinvolti nella cura di chi ne è affetto?
Oggi finalmente disponibile in Italia, il libro di Tom Kitwood, tra i massimi esperti del settore , risponde a queste e molte altre domande e coniuga i dati della ricerca con i frutti di una lunga esperienza clinica, promuovendo un approccio che, attraverso il riconoscimento della soggettività unica dell’individuo con demenza, della sua esperienza e dei suoi sentimenti, cerca di comprendere il significato di comportamenti apparentemente irrazionali, per aumentare il benessere della persona e realizzare un’assistenza di qualità.
Consigliato a
Esaustivo, chiaro, dal linguaggio semplice ma rigoroso, il volume si pone come riferimento essenziale per tutti i professionisti coinvolti nell’assistenza agli anziani, ricercatori, studenti, assistenti familiari di persone affette da demenza.
In sintesi
Il principale scopo di questo libro è presentare un paradigma in cui la persona viene per prima. Fornisce un ventaglio più ricco di evidenze rispetto al modello medico e risolve alcune delle sue più gravi anomalie; offre anche le motivazioni per un approccio all’assistenza che presta molta più attenzione agli aspetti umani in confronto alle soluzioni mediche.
Il volume rivoluziona il modo di considerare la demenza e promuove un innovativo paradigma di cura e di assistenza.
Qual è la vera natura della demenza? Quali le sue cause? Che cosa dovrebbe essere richiesto a organizzazioni e individui coinvolti nella cura di chi ne è affetto?
Oggi finalmente...
Il volume rivoluziona il modo di considerare la demenza e promuove un innovativo paradigma di cura e di assistenza.
Qual è la vera natura della demenza? Quali le sue cause? Che cosa dovrebbe essere richiesto a organizzazioni e individui coinvolti nella cura di chi ne è affetto?
Oggi finalmente disponibile in Italia, il libro di Tom Kitwood, tra i massimi esperti del settore , risponde a queste e molte altre domande e coniuga i dati della ricerca con i frutti di una lunga esperienza clinica, promuovendo un approccio che, attraverso il riconoscimento della soggettività unica dell’individuo con demenza, della sua esperienza e dei suoi sentimenti, cerca di comprendere il significato di comportamenti apparentemente irrazionali, per aumentare il benessere della persona e realizzare un’assistenza di qualità.
Consigliato a
Esaustivo, chiaro, dal linguaggio semplice ma rigoroso, il volume si pone come riferimento essenziale per tutti i professionisti coinvolti nell’assistenza agli anziani, ricercatori, studenti, assistenti familiari di persone affette da demenza.
In sintesi
Il principale scopo di questo libro è presentare un paradigma in cui la persona viene per prima. Fornisce un ventaglio più ricco di evidenze rispetto al modello medico e risolve alcune delle sue più gravi anomalie; offre anche le motivazioni per un approccio all’assistenza che presta molta più attenzione agli aspetti umani in confronto alle soluzioni mediche.
«Il libro di Tom Kitwood riconsidera da cima a fondo il tema della demenza e dell’assistenza alla persona con demenza. È un libro che offre una sfida intellettuale a coloro che fanno ricerca o riflettono sull’eziologia di uno dei più urgenti problemi sociali del nostro tempo; offre altresì una...
«Il libro di Tom Kitwood riconsidera da cima a fondo il tema della demenza e dell’assistenza alla persona con demenza. È un libro che offre una sfida intellettuale a coloro che fanno ricerca o riflettono sull’eziologia di uno dei più urgenti problemi sociali del nostro tempo; offre altresì una prospettiva a tutti coloro che stanno lottando per dare un’assistenza di qualità alle persone con demenza. »
Dalla prefazione di Brian Gearing
«Il libro di Tom Kitwood riconsidera da cima a fondo il tema della demenza e dell’assistenza alla persona con demenza. È un libro che offre una sfida intellettuale a coloro che fanno ricerca o riflettono sull’eziologia di uno dei più urgenti problemi sociali del nostro tempo; offre altresì una...
«Il libro di Tom Kitwood riconsidera da cima a fondo il tema della demenza e dell’assistenza alla persona con demenza. È un libro che offre una sfida intellettuale a coloro che fanno ricerca o riflettono sull’eziologia di uno dei più urgenti problemi sociali del nostro tempo; offre altresì una prospettiva a tutti coloro che stanno lottando per dare un’assistenza di qualità alle persone con demenza. »
Dalla prefazione di Brian Gearing
«Il libro di Tom Kitwood riconsidera da cima a fondo il tema della demenza e dell’assistenza alla persona con demenza. È un libro che offre una sfida intellettuale a coloro che fanno ricerca o riflettono sull’eziologia di uno dei più urgenti problemi sociali del nostro tempo; offre altresì una...
«Il libro di Tom Kitwood riconsidera da cima a fondo il tema della demenza e dell’assistenza alla persona con demenza. È un libro che offre una sfida intellettuale a coloro che fanno ricerca o riflettono sull’eziologia di uno dei più urgenti problemi sociali del nostro tempo; offre altresì una prospettiva a tutti coloro che stanno lottando per dare un’assistenza di qualità alle persone con demenza. »
Dalla prefazione di Brian Gearing