Il tuo carrello è vuoto
Recupero in ortografia promuove l’acquisizione di strategie cognitive per il controllo consapevole dell’errore.
Recupero dell’errore ortografico
La ricerca e la pratica didattica mettono in evidenza l’elevata diffusione degli errori ortografici e la loro persistenza anche dopo la scuola dell’obbligo....
Recupero in ortografia promuove l’acquisizione di strategie cognitive per il controllo consapevole dell’errore.
Recupero dell’errore ortografico
La ricerca e la pratica didattica mettono in evidenza l’elevata diffusione degli errori ortografici e la loro persistenza anche dopo la scuola dell’obbligo. Le tecniche di recupero classiche, incentrate sulla ripetizione di esercizi, si rilevano spesso inefficaci e frustranti per gli alunni. Recupero in ortografia, diversamente da altre strategie didattiche, sposta il focus dell'intervento dal monitoraggio degli errori ai processi sottesi, dalla valutazione dei risultati alla lettura dell’evoluzione della competenza, coinvolgendo e motivando in prima persona l’alunno.
Consigliato a
Il prodotto è indicato per insegnanti e alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado e può essere particolarmente utile in caso di Disturbi Specifici di Apprendimento.
In sintesi
Il libro illustra le operazioni mentali coinvolte e propone esercizi e verifiche attentamente graduati per ogni tipologia di errore ortografico.
Recupero in ortografia promuove l’acquisizione di strategie cognitive per il controllo consapevole dell’errore.
Recupero dell’errore ortografico
La ricerca e la pratica didattica mettono in evidenza l’elevata diffusione degli errori ortografici e la loro persistenza anche dopo la scuola dell’obbligo....
Recupero in ortografia promuove l’acquisizione di strategie cognitive per il controllo consapevole dell’errore.
Recupero dell’errore ortografico
La ricerca e la pratica didattica mettono in evidenza l’elevata diffusione degli errori ortografici e la loro persistenza anche dopo la scuola dell’obbligo. Le tecniche di recupero classiche, incentrate sulla ripetizione di esercizi, si rilevano spesso inefficaci e frustranti per gli alunni. Recupero in ortografia, diversamente da altre strategie didattiche, sposta il focus dell'intervento dal monitoraggio degli errori ai processi sottesi, dalla valutazione dei risultati alla lettura dell’evoluzione della competenza, coinvolgendo e motivando in prima persona l’alunno.
Consigliato a
Il prodotto è indicato per insegnanti e alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado e può essere particolarmente utile in caso di Disturbi Specifici di Apprendimento.
In sintesi
Il libro illustra le operazioni mentali coinvolte e propone esercizi e verifiche attentamente graduati per ogni tipologia di errore ortografico.
Recupero in ortografia promuove l’acquisizione di strategie cognitive per il controllo consapevole dell’errore.
Recupero dell’errore ortografico
La ricerca e la pratica didattica mettono in evidenza l’elevata diffusione degli errori ortografici e la loro persistenza anche dopo la scuola dell’obbligo....
Recupero in ortografia promuove l’acquisizione di strategie cognitive per il controllo consapevole dell’errore.
Recupero dell’errore ortografico
La ricerca e la pratica didattica mettono in evidenza l’elevata diffusione degli errori ortografici e la loro persistenza anche dopo la scuola dell’obbligo. Le tecniche di recupero classiche, incentrate sulla ripetizione di esercizi, si rilevano spesso inefficaci e frustranti per gli alunni. Recupero in ortografia, diversamente da altre strategie didattiche, sposta il focus dell'intervento dal monitoraggio degli errori ai processi sottesi, dalla valutazione dei risultati alla lettura dell’evoluzione della competenza, coinvolgendo e motivando in prima persona l’alunno.
Consigliato a
Il prodotto è indicato per insegnanti e alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado e può essere particolarmente utile in caso di Disturbi Specifici di Apprendimento.
In sintesi
Il libro illustra le operazioni mentali coinvolte e propone esercizi e verifiche attentamente graduati per ogni tipologia di errore ortografico.
Recupero in ortografia FAMILY permette un’attività di recupero e potenziamento delle abilità ortografiche attraverso un divertente percorso ludico-didattico, l'App, pensata per il contesto domestico, offre la possibilità di creare percorsi personalizzati oppure di scegliere percorsi già organizzati...
Recupero in ortografia FAMILY permette un’attività di recupero e potenziamento delle abilità ortografiche attraverso un divertente percorso ludico-didattico, l'App, pensata per il contesto domestico, offre la possibilità di creare percorsi personalizzati oppure di scegliere percorsi già organizzati per argomento.
All'interno dell'area «Statistiche» è possibile monitorare l'andamento di ciascun alunno o dell’intera classe per pianificare eventuali interventi mirati.
Sotto la guida di un simpatico pirata, l'alunno affronterà infatti una grande caccia al tesoro che gli consentirà di mettere alla prova le capacità alfabetiche e lessicali e di individuare i punti di fragilità alla base dell'iterazione dell'errore.
Recupero in ortografia FAMILY permette un’attività di recupero e potenziamento delle abilità ortografiche attraverso un divertente percorso ludico-didattico, l'App, pensata per il contesto domestico, offre la possibilità di creare percorsi personalizzati oppure di scegliere percorsi già organizzati...
Recupero in ortografia FAMILY permette un’attività di recupero e potenziamento delle abilità ortografiche attraverso un divertente percorso ludico-didattico, l'App, pensata per il contesto domestico, offre la possibilità di creare percorsi personalizzati oppure di scegliere percorsi già organizzati per argomento.
All'interno dell'area «Statistiche» è possibile monitorare l'andamento di ciascun alunno o dell’intera classe per pianificare eventuali interventi mirati.
Sotto la guida di un simpatico pirata, l'alunno affronterà infatti una grande caccia al tesoro che gli consentirà di mettere alla prova le capacità alfabetiche e lessicali e di individuare i punti di fragilità alla base dell'iterazione dell'errore.
Recupero in ortografia FAMILY permette un’attività di recupero e potenziamento delle abilità ortografiche attraverso un divertente percorso ludico-didattico, l'App, pensata per il contesto domestico, offre la possibilità di creare percorsi personalizzati oppure di scegliere percorsi già organizzati...
Recupero in ortografia FAMILY permette un’attività di recupero e potenziamento delle abilità ortografiche attraverso un divertente percorso ludico-didattico, l'App, pensata per il contesto domestico, offre la possibilità di creare percorsi personalizzati oppure di scegliere percorsi già organizzati per argomento.
All'interno dell'area «Statistiche» è possibile monitorare l'andamento di ciascun alunno o dell’intera classe per pianificare eventuali interventi mirati.
Sotto la guida di un simpatico pirata, l'alunno affronterà infatti una grande caccia al tesoro che gli consentirà di mettere alla prova le capacità alfabetiche e lessicali e di individuare i punti di fragilità alla base dell'iterazione dell'errore.
Recupero in ortografia Professional consente all’insegnante di selezionare direttamente gli esercizi da sottoporre agli alunni e di creare e condividere percorsi personalizzati per il singolo bambino o per la classe interagendo anche con la Lavagna Interattiva Multimediale.
Ideata per i bambini...
Recupero in ortografia Professional consente all’insegnante di selezionare direttamente gli esercizi da sottoporre agli alunni e di creare e condividere percorsi personalizzati per il singolo bambino o per la classe interagendo anche con la Lavagna Interattiva Multimediale.
Ideata per i bambini della scuola primaria, questa nuova e divertente applicazione propone una serie di attività graduate che mirano all’acquisizione della consapevolezza dell’errore ortografico, fornendo strategie metacognitive per imparare a controllare i processi di scrittura.
Recupero in ortografia Professional consente all’insegnante di selezionare direttamente gli esercizi da sottoporre agli alunni e di creare e condividere percorsi personalizzati per il singolo bambino o per la classe interagendo anche con la Lavagna Interattiva Multimediale.
Ideata per i bambini...
Recupero in ortografia Professional consente all’insegnante di selezionare direttamente gli esercizi da sottoporre agli alunni e di creare e condividere percorsi personalizzati per il singolo bambino o per la classe interagendo anche con la Lavagna Interattiva Multimediale.
Ideata per i bambini della scuola primaria, questa nuova e divertente applicazione propone una serie di attività graduate che mirano all’acquisizione della consapevolezza dell’errore ortografico, fornendo strategie metacognitive per imparare a controllare i processi di scrittura.
Recupero in ortografia Professional consente all’insegnante di selezionare direttamente gli esercizi da sottoporre agli alunni e di creare e condividere percorsi personalizzati per il singolo bambino o per la classe interagendo anche con la Lavagna Interattiva Multimediale.
Ideata per i bambini...
Recupero in ortografia Professional consente all’insegnante di selezionare direttamente gli esercizi da sottoporre agli alunni e di creare e condividere percorsi personalizzati per il singolo bambino o per la classe interagendo anche con la Lavagna Interattiva Multimediale.
Ideata per i bambini della scuola primaria, questa nuova e divertente applicazione propone una serie di attività graduate che mirano all’acquisizione della consapevolezza dell’errore ortografico, fornendo strategie metacognitive per imparare a controllare i processi di scrittura.
Gli esercizi proposti e le verifiche graduate riguardano ogni tipologia di errore ortografico.
Gli esercizi proposti e le verifiche graduate riguardano ogni tipologia di errore ortografico.
In questa edizione è stata rivista e ampliata la sezione dedicata agli strumenti mirati all’acquisizione e al potenziamento di strategie metacognitive da parte dell’alunno, così come è stato inserito materiale a uso dell’insegnante e del terapista per permettere una valutazione che non si limiti agli aspetti quantitativi, ma metta a fuoco quelli qualitativi e i progressi del bambino.
Gli esercizi proposti e le verifiche graduate riguardano ogni tipologia di errore ortografico.
Gli esercizi proposti e le verifiche graduate riguardano ogni tipologia di errore ortografico.
In questa edizione è stata rivista e ampliata la sezione dedicata agli strumenti mirati all’acquisizione e al potenziamento di strategie metacognitive da parte dell’alunno, così come è stato inserito materiale a uso dell’insegnante e del terapista per permettere una valutazione che non si limiti agli aspetti quantitativi, ma metta a fuoco quelli qualitativi e i progressi del bambino.
Gli esercizi proposti e le verifiche graduate riguardano ogni tipologia di errore ortografico.
Gli esercizi proposti e le verifiche graduate riguardano ogni tipologia di errore ortografico.
In questa edizione è stata rivista e ampliata la sezione dedicata agli strumenti mirati all’acquisizione e al potenziamento di strategie metacognitive da parte dell’alunno, così come è stato inserito materiale a uso dell’insegnante e del terapista per permettere una valutazione che non si limiti agli aspetti quantitativi, ma metta a fuoco quelli qualitativi e i progressi del bambino.
Il software
Ideato come strumento per il potenziamento dei processi di scrittura, il software propone una serie di attività graduate che mirano all'acquisizione della consapevolezza dell'errore ortografico e forniscono agli alunni utili strategie metacognitive. Sotto la guida di un simpatico pirata,...
Il software
Ideato come strumento per il potenziamento dei processi di scrittura, il software propone una serie di attività graduate che mirano all'acquisizione della consapevolezza dell'errore ortografico e forniscono agli alunni utili strategie metacognitive. Sotto la guida di un simpatico pirata, l'alunno affronterà una grande caccia al tesoro che gli consentirà di mettere alla prova le capacità alfabetiche e lessicali e di individuare i punti di fragilità alla base dell'iterazione dell'errore.
È possibile accedere e svolgere il programma in due modalità: «Insegnante» e «Famiglia»:
All'interno dell'area «Statistiche» è possibile monitorare l'andamento di ciascun alunno o dell’intera classe per pianificare eventuali interventi mirati.
Il libro
La ricerca e la pratica didattica mettono in evidenza l'elevata diffusione degli errori ortografici e la loro persistenza anche dopo la scuola dell'obbligo. Le tecniche di recupero classiche, incentrate sulla ripetizione di esercizi, si rilevano spesso inefficaci e frustranti per gli alunni.
Recupero in ortografia sposta il focus del docente dal monitoraggio degli errori ai processi sottesi, dalla valutazione dei risultati alla lettura dell’evoluzione della competenza, coinvolgendo e motivando in prima persona l’alunno. Vengono illustrate le operazioni mentali coinvolte e proposti esercizi e verifiche attentamente graduati per ogni tipologia di errore ortografico:
Il software
Ideato come strumento per il potenziamento dei processi di scrittura, il software propone una serie di attività graduate che mirano all'acquisizione della consapevolezza dell'errore ortografico e forniscono agli alunni utili strategie metacognitive. Sotto la guida di un simpatico pirata,...
Il software
Ideato come strumento per il potenziamento dei processi di scrittura, il software propone una serie di attività graduate che mirano all'acquisizione della consapevolezza dell'errore ortografico e forniscono agli alunni utili strategie metacognitive. Sotto la guida di un simpatico pirata, l'alunno affronterà una grande caccia al tesoro che gli consentirà di mettere alla prova le capacità alfabetiche e lessicali e di individuare i punti di fragilità alla base dell'iterazione dell'errore.
È possibile accedere e svolgere il programma in due modalità: «Insegnante» e «Famiglia»:
All'interno dell'area «Statistiche» è possibile monitorare l'andamento di ciascun alunno o dell’intera classe per pianificare eventuali interventi mirati.
Il libro
La ricerca e la pratica didattica mettono in evidenza l'elevata diffusione degli errori ortografici e la loro persistenza anche dopo la scuola dell'obbligo. Le tecniche di recupero classiche, incentrate sulla ripetizione di esercizi, si rilevano spesso inefficaci e frustranti per gli alunni.
Recupero in ortografia sposta il focus del docente dal monitoraggio degli errori ai processi sottesi, dalla valutazione dei risultati alla lettura dell’evoluzione della competenza, coinvolgendo e motivando in prima persona l’alunno. Vengono illustrate le operazioni mentali coinvolte e proposti esercizi e verifiche attentamente graduati per ogni tipologia di errore ortografico:
Il software
Ideato come strumento per il potenziamento dei processi di scrittura, il software propone una serie di attività graduate che mirano all'acquisizione della consapevolezza dell'errore ortografico e forniscono agli alunni utili strategie metacognitive. Sotto la guida di un simpatico pirata,...
Il software
Ideato come strumento per il potenziamento dei processi di scrittura, il software propone una serie di attività graduate che mirano all'acquisizione della consapevolezza dell'errore ortografico e forniscono agli alunni utili strategie metacognitive. Sotto la guida di un simpatico pirata, l'alunno affronterà una grande caccia al tesoro che gli consentirà di mettere alla prova le capacità alfabetiche e lessicali e di individuare i punti di fragilità alla base dell'iterazione dell'errore.
È possibile accedere e svolgere il programma in due modalità: «Insegnante» e «Famiglia»:
All'interno dell'area «Statistiche» è possibile monitorare l'andamento di ciascun alunno o dell’intera classe per pianificare eventuali interventi mirati.
Il libro
La ricerca e la pratica didattica mettono in evidenza l'elevata diffusione degli errori ortografici e la loro persistenza anche dopo la scuola dell'obbligo. Le tecniche di recupero classiche, incentrate sulla ripetizione di esercizi, si rilevano spesso inefficaci e frustranti per gli alunni.
Recupero in ortografia sposta il focus del docente dal monitoraggio degli errori ai processi sottesi, dalla valutazione dei risultati alla lettura dell’evoluzione della competenza, coinvolgendo e motivando in prima persona l’alunno. Vengono illustrate le operazioni mentali coinvolte e proposti esercizi e verifiche attentamente graduati per ogni tipologia di errore ortografico:
Ideato come strumento per il potenziamento dei processi di scrittura, il software propone una serie di attività graduate che mirano all'acquisizione della consapevolezza dell'errore ortografico e forniscono agli alunni utili strategie metacognitive.
Sotto la guida di un simpatico pirata, l'alunno...
Ideato come strumento per il potenziamento dei processi di scrittura, il software propone una serie di attività graduate che mirano all'acquisizione della consapevolezza dell'errore ortografico e forniscono agli alunni utili strategie metacognitive.
Sotto la guida di un simpatico pirata, l'alunno affronterà infatti una grande caccia al tesoro che gli consentirà di mettere alla prova le capacità alfabetiche e lessicali e di individuare i punti di fragilità alla base dell'iterazione dell'errore.
È possibile accedere e svolgere il programma in due modalità: «Insegnante» e «Famiglia»:
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e un codice che consente di attivarlo ed utilizzarlo contemporaneamente su 2 diversi PC. Il download del software potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Ideato come strumento per il potenziamento dei processi di scrittura, il software propone una serie di attività graduate che mirano all'acquisizione della consapevolezza dell'errore ortografico e forniscono agli alunni utili strategie metacognitive.
Sotto la guida di un simpatico pirata, l'alunno...
Ideato come strumento per il potenziamento dei processi di scrittura, il software propone una serie di attività graduate che mirano all'acquisizione della consapevolezza dell'errore ortografico e forniscono agli alunni utili strategie metacognitive.
Sotto la guida di un simpatico pirata, l'alunno affronterà infatti una grande caccia al tesoro che gli consentirà di mettere alla prova le capacità alfabetiche e lessicali e di individuare i punti di fragilità alla base dell'iterazione dell'errore.
È possibile accedere e svolgere il programma in due modalità: «Insegnante» e «Famiglia»:
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e un codice che consente di attivarlo ed utilizzarlo contemporaneamente su 2 diversi PC. Il download del software potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Ideato come strumento per il potenziamento dei processi di scrittura, il software propone una serie di attività graduate che mirano all'acquisizione della consapevolezza dell'errore ortografico e forniscono agli alunni utili strategie metacognitive.
Sotto la guida di un simpatico pirata, l'alunno...
Ideato come strumento per il potenziamento dei processi di scrittura, il software propone una serie di attività graduate che mirano all'acquisizione della consapevolezza dell'errore ortografico e forniscono agli alunni utili strategie metacognitive.
Sotto la guida di un simpatico pirata, l'alunno affronterà infatti una grande caccia al tesoro che gli consentirà di mettere alla prova le capacità alfabetiche e lessicali e di individuare i punti di fragilità alla base dell'iterazione dell'errore.
È possibile accedere e svolgere il programma in due modalità: «Insegnante» e «Famiglia»:
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e un codice che consente di attivarlo ed utilizzarlo contemporaneamente su 2 diversi PC. Il download del software potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Windows:
MAC:
Argomenti trattati:
Windows:
MAC:
Argomenti trattati:
Indice:
Indice:
Windows:
MAC:
La scatola contiene:
• 1 USB Card
• 1 libro
• 1 codice per attivare la versione professionista
Argomenti trattati:
• Errori fonologici (omissione o aggiunta di lettere, inversioni, scambio di grafemi, i digrammi e i trigrammi)
• Errori non fonologici (separazioni e fusioni illegali, l’apostrofo, uso dell’H, scambio di grafema omofono non omografo)
• Altri errori (i raddoppiamenti, gli accenti)
Windows:
MAC:
La scatola contiene:
• 1 USB Card
• 1 libro
• 1 codice per attivare la versione professionista
Argomenti trattati:
• Errori fonologici (omissione o aggiunta di lettere, inversioni, scambio di grafemi, i digrammi e i trigrammi)
• Errori non fonologici (separazioni e fusioni illegali, l’apostrofo, uso dell’H, scambio di grafema omofono non omografo)
• Altri errori (i raddoppiamenti, gli accenti)