Il tuo carrello è vuoto
Un percorso per insegnanti utile per accompagnare gli alunni della scuola primaria nel recupero delle difficoltà di apprendimento della matematica.
Le classi della scuola primaria presentano un'eterogeneità che diventa una sfida per la didattica quotidiana perché spesso la matematica viene vissuta...
Un percorso per insegnanti utile per accompagnare gli alunni della scuola primaria nel recupero delle difficoltà di apprendimento della matematica.
Le classi della scuola primaria presentano un'eterogeneità che diventa una sfida per la didattica quotidiana perché spesso la matematica viene vissuta come un'attività da fare a scuola, che non ha nulla da spartire con la vita reale. Divertirsi con la matematica invece è possibile ed è cruciale che i bambini vivano esperienze di successo anche sperimentando l'errore.
L'apprendimento del concetto di numero e delle tecniche di addizione e sottrazione costituisce un tassello fondamentale nel percorso di alfabetizzazione ai concetti aritmetici di base: attraverso il consolidamento di alcuni passaggi cruciali il bambino potrà usare i numeri in modo sempre più consapevole e accrescere le proprie competenze nella lettura della realtà che lo circonda, anche dal punto di vista matematico.
Il campo numerico considerato spazia da zero a mille: con gradualità crescente e attraverso rappresentazioni grafiche diverse, gli alunni sono stimolati ad avvicinarsi ai concetti di numero, addizione e di sottrazione, ad approfondirli e a consolidarli colmando eventuali lacune.
In sintesi
Un programma nato dal desiderio di portare tutti gli alunni ad acquisire le abilità di base nell'apprendimento del concetto di numero, di addizione e di sottrazione, nonostante le difficoltà che l'insegnante incontra giorno dopo giorno.
Un percorso per insegnanti utile per accompagnare gli alunni della scuola primaria nel recupero delle difficoltà di apprendimento della matematica.
Le classi della scuola primaria presentano un'eterogeneità che diventa una sfida per la didattica quotidiana perché spesso la matematica viene vissuta...
Un percorso per insegnanti utile per accompagnare gli alunni della scuola primaria nel recupero delle difficoltà di apprendimento della matematica.
Le classi della scuola primaria presentano un'eterogeneità che diventa una sfida per la didattica quotidiana perché spesso la matematica viene vissuta come un'attività da fare a scuola, che non ha nulla da spartire con la vita reale. Divertirsi con la matematica invece è possibile ed è cruciale che i bambini vivano esperienze di successo anche sperimentando l'errore.
L'apprendimento del concetto di numero e delle tecniche di addizione e sottrazione costituisce un tassello fondamentale nel percorso di alfabetizzazione ai concetti aritmetici di base: attraverso il consolidamento di alcuni passaggi cruciali il bambino potrà usare i numeri in modo sempre più consapevole e accrescere le proprie competenze nella lettura della realtà che lo circonda, anche dal punto di vista matematico.
Il campo numerico considerato spazia da zero a mille: con gradualità crescente e attraverso rappresentazioni grafiche diverse, gli alunni sono stimolati ad avvicinarsi ai concetti di numero, addizione e di sottrazione, ad approfondirli e a consolidarli colmando eventuali lacune.
In sintesi
Un programma nato dal desiderio di portare tutti gli alunni ad acquisire le abilità di base nell'apprendimento del concetto di numero, di addizione e di sottrazione, nonostante le difficoltà che l'insegnante incontra giorno dopo giorno.
Un percorso per insegnanti utile per accompagnare gli alunni della scuola primaria nel recupero delle difficoltà di apprendimento della matematica.
Le classi della scuola primaria presentano un'eterogeneità che diventa una sfida per la didattica quotidiana perché spesso la matematica viene vissuta...
Un percorso per insegnanti utile per accompagnare gli alunni della scuola primaria nel recupero delle difficoltà di apprendimento della matematica.
Le classi della scuola primaria presentano un'eterogeneità che diventa una sfida per la didattica quotidiana perché spesso la matematica viene vissuta come un'attività da fare a scuola, che non ha nulla da spartire con la vita reale. Divertirsi con la matematica invece è possibile ed è cruciale che i bambini vivano esperienze di successo anche sperimentando l'errore.
L'apprendimento del concetto di numero e delle tecniche di addizione e sottrazione costituisce un tassello fondamentale nel percorso di alfabetizzazione ai concetti aritmetici di base: attraverso il consolidamento di alcuni passaggi cruciali il bambino potrà usare i numeri in modo sempre più consapevole e accrescere le proprie competenze nella lettura della realtà che lo circonda, anche dal punto di vista matematico.
Il campo numerico considerato spazia da zero a mille: con gradualità crescente e attraverso rappresentazioni grafiche diverse, gli alunni sono stimolati ad avvicinarsi ai concetti di numero, addizione e di sottrazione, ad approfondirli e a consolidarli colmando eventuali lacune.
In sintesi
Un programma nato dal desiderio di portare tutti gli alunni ad acquisire le abilità di base nell'apprendimento del concetto di numero, di addizione e di sottrazione, nonostante le difficoltà che l'insegnante incontra giorno dopo giorno.
Dopo un’introduzione teorica sulle fasi di sviluppo dell’apprendimento della matematica e delle abilità di calcolo, vengono presentati i materiali didattici organizzati in tre parti:
Il libro aiuta gli alunni a recuperare le difficoltà di apprendimento della...
Dopo un’introduzione teorica sulle fasi di sviluppo dell’apprendimento della matematica e delle abilità di calcolo, vengono presentati i materiali didattici organizzati in tre parti:
Il libro aiuta gli alunni a recuperare le difficoltà di apprendimento della matematica con 200 schede operative in formato A4 che trattano i seguenti contenuti:
Attraverso le indicazioni metodologiche che vengono esplicitate in ogni scheda si promuove il saper operare con i numeri, un’abilità fondamentale nella padronanza della matematica.
Dopo un’introduzione teorica sulle fasi di sviluppo dell’apprendimento della matematica e delle abilità di calcolo, vengono presentati i materiali didattici organizzati in tre parti:
Il libro aiuta gli alunni a recuperare le difficoltà di apprendimento della...
Dopo un’introduzione teorica sulle fasi di sviluppo dell’apprendimento della matematica e delle abilità di calcolo, vengono presentati i materiali didattici organizzati in tre parti:
Il libro aiuta gli alunni a recuperare le difficoltà di apprendimento della matematica con 200 schede operative in formato A4 che trattano i seguenti contenuti:
Attraverso le indicazioni metodologiche che vengono esplicitate in ogni scheda si promuove il saper operare con i numeri, un’abilità fondamentale nella padronanza della matematica.
Dopo un’introduzione teorica sulle fasi di sviluppo dell’apprendimento della matematica e delle abilità di calcolo, vengono presentati i materiali didattici organizzati in tre parti:
Il libro aiuta gli alunni a recuperare le difficoltà di apprendimento della...
Dopo un’introduzione teorica sulle fasi di sviluppo dell’apprendimento della matematica e delle abilità di calcolo, vengono presentati i materiali didattici organizzati in tre parti:
Il libro aiuta gli alunni a recuperare le difficoltà di apprendimento della matematica con 200 schede operative in formato A4 che trattano i seguenti contenuti:
Attraverso le indicazioni metodologiche che vengono esplicitate in ogni scheda si promuove il saper operare con i numeri, un’abilità fondamentale nella padronanza della matematica.
La versione CD-ROM di RECUPERO IN… Matematica 1 è un programma per aiutare gli alunni a esplorare il concetto di numero e le tecniche dell’addizione e della sottrazione entro il 1000.
Si configura come un’utile integrazione al libro cartaceo poiché il supporto informatico si è dimostrato un ottimo...
La versione CD-ROM di RECUPERO IN… Matematica 1 è un programma per aiutare gli alunni a esplorare il concetto di numero e le tecniche dell’addizione e della sottrazione entro il 1000.
Si configura come un’utile integrazione al libro cartaceo poiché il supporto informatico si è dimostrato un ottimo strumento per l’autogestione efficace dell’apprendimento.
Il CD-ROM presenta circa 300 esercizi distribuiti in attività e giochi che stimolano l’acquisizione di automatismi fondamentali per consolidare le competenze aritmetiche di base. Vengono sperimentati, inoltre, diversi gradi di difficoltà nella gestione dei numeri con vari strumenti: i regoli, l’abaco, i blocchi aritmetici multibase.
Il software contiene anche una cartella con alcune risorse utilizzabili sulla Lavagna Interattiva Multimediale (LIM).
La versione CD-ROM di RECUPERO IN… Matematica 1 è un programma per aiutare gli alunni a esplorare il concetto di numero e le tecniche dell’addizione e della sottrazione entro il 1000.
Si configura come un’utile integrazione al libro cartaceo poiché il supporto informatico si è dimostrato un ottimo...
La versione CD-ROM di RECUPERO IN… Matematica 1 è un programma per aiutare gli alunni a esplorare il concetto di numero e le tecniche dell’addizione e della sottrazione entro il 1000.
Si configura come un’utile integrazione al libro cartaceo poiché il supporto informatico si è dimostrato un ottimo strumento per l’autogestione efficace dell’apprendimento.
Il CD-ROM presenta circa 300 esercizi distribuiti in attività e giochi che stimolano l’acquisizione di automatismi fondamentali per consolidare le competenze aritmetiche di base. Vengono sperimentati, inoltre, diversi gradi di difficoltà nella gestione dei numeri con vari strumenti: i regoli, l’abaco, i blocchi aritmetici multibase.
Il software contiene anche una cartella con alcune risorse utilizzabili sulla Lavagna Interattiva Multimediale (LIM).
La versione CD-ROM di RECUPERO IN… Matematica 1 è un programma per aiutare gli alunni a esplorare il concetto di numero e le tecniche dell’addizione e della sottrazione entro il 1000.
Si configura come un’utile integrazione al libro cartaceo poiché il supporto informatico si è dimostrato un ottimo...
La versione CD-ROM di RECUPERO IN… Matematica 1 è un programma per aiutare gli alunni a esplorare il concetto di numero e le tecniche dell’addizione e della sottrazione entro il 1000.
Si configura come un’utile integrazione al libro cartaceo poiché il supporto informatico si è dimostrato un ottimo strumento per l’autogestione efficace dell’apprendimento.
Il CD-ROM presenta circa 300 esercizi distribuiti in attività e giochi che stimolano l’acquisizione di automatismi fondamentali per consolidare le competenze aritmetiche di base. Vengono sperimentati, inoltre, diversi gradi di difficoltà nella gestione dei numeri con vari strumenti: i regoli, l’abaco, i blocchi aritmetici multibase.
Il software contiene anche una cartella con alcune risorse utilizzabili sulla Lavagna Interattiva Multimediale (LIM).
RECUPERO IN… Matematica 1 è disponibile anche in versione download, con un semplice clic sarà possibile scaricare il programma sul proprio PC senza bisogno di un CD-ROM.
Il software propone oltre 300 attività finalizzate ad esplorare:
RECUPERO IN… Matematica 1 è disponibile anche in versione download, con un semplice clic sarà possibile scaricare il programma sul proprio PC senza bisogno di un CD-ROM.
Il software propone oltre 300 attività finalizzate ad esplorare:
Attraverso giochi ed esercizi si stimola l’acquisizione di automatismi fondamentali per consolidare le competenze aritmetiche di base.
Accompagnato da un simpatico personaggio-guida, la giraffa Cleo, il bambino:
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
RECUPERO IN… Matematica 1 è disponibile anche in versione download, con un semplice clic sarà possibile scaricare il programma sul proprio PC senza bisogno di un CD-ROM.
Il software propone oltre 300 attività finalizzate ad esplorare:
RECUPERO IN… Matematica 1 è disponibile anche in versione download, con un semplice clic sarà possibile scaricare il programma sul proprio PC senza bisogno di un CD-ROM.
Il software propone oltre 300 attività finalizzate ad esplorare:
Attraverso giochi ed esercizi si stimola l’acquisizione di automatismi fondamentali per consolidare le competenze aritmetiche di base.
Accompagnato da un simpatico personaggio-guida, la giraffa Cleo, il bambino:
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
RECUPERO IN… Matematica 1 è disponibile anche in versione download, con un semplice clic sarà possibile scaricare il programma sul proprio PC senza bisogno di un CD-ROM.
Il software propone oltre 300 attività finalizzate ad esplorare:
RECUPERO IN… Matematica 1 è disponibile anche in versione download, con un semplice clic sarà possibile scaricare il programma sul proprio PC senza bisogno di un CD-ROM.
Il software propone oltre 300 attività finalizzate ad esplorare:
Attraverso giochi ed esercizi si stimola l’acquisizione di automatismi fondamentali per consolidare le competenze aritmetiche di base.
Accompagnato da un simpatico personaggio-guida, la giraffa Cleo, il bambino:
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
- Introduzione al programma di recupero: struttura e obiettivi
- Numeri e cifre: numero e quantità, composizione e scomposizione del numero
- L'addizione: addizioni senza il cambio e addizioni con il cambio
- La sottrazione: sottrazioni senza il cambio e sottrazioni con il cambio
- Introduzione al programma di recupero: struttura e obiettivi
- Numeri e cifre: numero e quantità, composizione e scomposizione del numero
- L'addizione: addizioni senza il cambio e addizioni con il cambio
- La sottrazione: sottrazioni senza il cambio e sottrazioni con il cambio
- Numeri e cifre (Lettura e scrittura dei numeri, Confronto tra quantità, Ordinamento sulla linea dei numeri)
- Composizione e scomposizione del numero (Numeri con una cifra; La decina)
- Numeri con due cifre, Il centinaio, Numeri con tre cifre, Il migliaio)
- Addizioni (Addizioni senza cambio, Addizioni con cambio)
- Sottrazioni (Sottrazioni senza cambio, Sottrazioni con cambio)
- Numeri e cifre (Lettura e scrittura dei numeri, Confronto tra quantità, Ordinamento sulla linea dei numeri)
- Composizione e scomposizione del numero (Numeri con una cifra; La decina)
- Numeri con due cifre, Il centinaio, Numeri con tre cifre, Il migliaio)
- Addizioni (Addizioni senza cambio, Addizioni con cambio)
- Sottrazioni (Sottrazioni senza cambio, Sottrazioni con cambio)