38,00 €
RECUPERO IN... Abilità di scrittura 2
Dall'analisi della parola alla composizione della frase
Di Ilaria Fortunato Cristino Volpe
Collana: Materiali / Didattica
Un programma per aiutare gli insegnanti ad accompagnare i bambini della scuola primaria nell'apprendimento delle abilità di scrittura, in maniera graduale, dall'analisi della parola alla composizione della frase.
L'abilità di scrittura si sviluppa all'interno di un apprendimento guidato e monitorato in maniera sistematica da un adulto. Tale attività richiede, infatti, che si sia in grado di convertire un suono, il fonema, in un segno, il grafema, in un processo esattamente inverso a quello sotteso alla lettura.
Il programma è pensato in modo tale che il bambino possa utilizzarlo sia individualmente che con un adulto o insieme a un gruppo di pari. Il ruolo dell'adulto deve essere quello di sostenere, monitorare e rinforzare le attività del bambino sollecitandolo a centrare l'attenzione sul compito e offrendo la possibilità di apprendere in maniera socializzata ed esperienziale.
RECUPERO IN... Abilità di scrittura 2 è il naturale proseguimento del primo lavoro omonimo e ne persegue gli stessi obiettivi, ampliandone i contenuti e aumentando il livello di difficoltà.
In sintesi
Un percorso graduale per condurre gli alunni, passo dopo passo, dal riconoscimento dei singoli fonemi alla scrittura della frase.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
In questo libro
Contenuti e indice
- Prefazione: un approccio inclusivo al recupero delle difficoltà di apprendimento
- Introduzione: il programma Recupero in... Abilità di scrittura
- Schede per il lavoro individuale: le parole; le frasi
- Giochi in coppia: Gioca con le parole; Parolando; Un mare di parole
- Giochi in gruppo: Riordina la frase; Costruisci una storia
Consigliato per
Tematiche
Il libro propone 142 schede operative per il lavoro individuale che conduco in maniera graduale dalla parola alla frase.
Nella prima parte relativa alla scrittura di parole vengono proposte 91 schede che raccolgono:
- attività di completamento di parole, scambio vocalico, abbinamento parola-immagine e iniziale-immagine;
- attività di scrittura di parole;
- esercizi sulle sillabe e sui gruppi ortografici complessi;
- esercizi su maschile/femminile e singolare/plurale.
Nella seconda parte sono invece presentate 51 schede inerenti a esercizi sulla frase:
- attività di completamento di una frase con l’aiuto di un’immagine;
- riordinamento di frasi;
- training su verbi e aggettivi;
- attività centrate sugli aspetti semantici della frase;
- esercizi sull'uso di e/è e a/ha;
- attività di arricchimento lessicale.
Completano il volume 3 giochi da fare in coppia e 2 giochi di gruppo con il relativo materiale.