Ragazza Aspy

Come vorrei che il mondo ci capisse

Erickson Advantages

Agnese è un’adolescente che dialoga nel suo intimo con la sua ombra e si racconta. 
La sua grande amplificazione emotiva, che le provoca una percezione di diversità e non solo, è parte del suo cammino quotidiano dall’infanzia all’adolescenza.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
11,40 € -5% di sconto 12,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Prefazione (Paolo Cornaglia Ferraris)
Benvenuti nella storia di Agnese (Irene Roncoroni)
Prologo

Discesa verso Nervi
Un anno al mare
Tra il Maggiolo e i nonni
Fuori dal comune
Quinto
Frugarolo, l’ombelico del mondo
Tra Capolungo e il Comune, arrivando fino all’Isola d’Elba
In giro per Genova
Da Nervi a un paese sconosciuto
L’isola che non c’è
Io Agnese
Ritorno a casa

Parole per Agnese
Glossario di Agnese
Appendice

Continua a leggere

Consigliato per

Non è una nuova favola di Peter Pan alla ricerca della propria ombra ma un percorso nel quale l’ombra, osservata e illuminata, si trasforma in un tesoro prezioso.
Alla fine del suo racconto vorremmo tutti fare, o aver fatto, un cammino simile nella vita, per illuminare le nostre ombre e poter tirare fuori il meglio di noi.

Specifiche prodotto

Autori e autrici

Agnese Spotorno

Agnese Spotorno

Autrice

Vive a Genova, «al Maggiolo», dove è nata e cresciuta. Frequenta il liceo scientifico delle scienze applicate, gli scout, l’atletica e la sua grande famiglia. Ama la creatività, la manualità, la natura, le vacanze, i giochi, ma più di tutto il mare della Corsica, trasparente come la sua scrittura nella quale prende forma il suo straordinario mondo interiore.

Scopri di più

Recensioni e domande