Il tuo carrello è vuoto
Una guida per scoprire strategie efficaci di mindfulness da utilizzare per creare una routine di pratica formale giornaliera e piani d’azione flessibili e graduali per essere più concentrati ed efficienti.
«Mi fa un po’ male la testa, speriamo che non mi venga un’emicrania...» «Se soltanto avessi...»...
Una guida per scoprire strategie efficaci di mindfulness da utilizzare per creare una routine di pratica formale giornaliera e piani d’azione flessibili e graduali per essere più concentrati ed efficienti.
«Mi fa un po’ male la testa, speriamo che non mi venga un’emicrania...» «Se soltanto avessi...» «Perché continuo a sbagliare?» Pensieri di questo tipo affiorano di continuo alla nostra mente e ci procurano ogni giorno inutili sofferenze, spingendoci a cercare il piacere o evitare il dolore e facendoci vivere nel passato o proiettati nel futuro, con l’unico risultato di distoglierci dall’intensità del momento attuale.
La mindfulness può invece aiutarci a riscoprire la pienezza del «qui e ora», permettendoci di:
Tutto questo attraverso una serie di semplici esercizi e pratiche di concentrazione e meditazione che non richiedono tempi lunghi o insegnamenti particolari.
In sintesi
Un percorso per scoprire strategie per affrontare con maggiore facilità le difficoltà quotidiane, apprezzare ciò che si ha e sentirsi «connessi» con gli altri e con il mondo.
Una guida per scoprire strategie efficaci di mindfulness da utilizzare per creare una routine di pratica formale giornaliera e piani d’azione flessibili e graduali per essere più concentrati ed efficienti.
«Mi fa un po’ male la testa, speriamo che non mi venga un’emicrania...» «Se soltanto avessi...»...
Una guida per scoprire strategie efficaci di mindfulness da utilizzare per creare una routine di pratica formale giornaliera e piani d’azione flessibili e graduali per essere più concentrati ed efficienti.
«Mi fa un po’ male la testa, speriamo che non mi venga un’emicrania...» «Se soltanto avessi...» «Perché continuo a sbagliare?» Pensieri di questo tipo affiorano di continuo alla nostra mente e ci procurano ogni giorno inutili sofferenze, spingendoci a cercare il piacere o evitare il dolore e facendoci vivere nel passato o proiettati nel futuro, con l’unico risultato di distoglierci dall’intensità del momento attuale.
La mindfulness può invece aiutarci a riscoprire la pienezza del «qui e ora», permettendoci di:
Tutto questo attraverso una serie di semplici esercizi e pratiche di concentrazione e meditazione che non richiedono tempi lunghi o insegnamenti particolari.
In sintesi
Un percorso per scoprire strategie per affrontare con maggiore facilità le difficoltà quotidiane, apprezzare ciò che si ha e sentirsi «connessi» con gli altri e con il mondo.
Una guida per scoprire strategie efficaci di mindfulness da utilizzare per creare una routine di pratica formale giornaliera e piani d’azione flessibili e graduali per essere più concentrati ed efficienti.
«Mi fa un po’ male la testa, speriamo che non mi venga un’emicrania...» «Se soltanto avessi...»...
Una guida per scoprire strategie efficaci di mindfulness da utilizzare per creare una routine di pratica formale giornaliera e piani d’azione flessibili e graduali per essere più concentrati ed efficienti.
«Mi fa un po’ male la testa, speriamo che non mi venga un’emicrania...» «Se soltanto avessi...» «Perché continuo a sbagliare?» Pensieri di questo tipo affiorano di continuo alla nostra mente e ci procurano ogni giorno inutili sofferenze, spingendoci a cercare il piacere o evitare il dolore e facendoci vivere nel passato o proiettati nel futuro, con l’unico risultato di distoglierci dall’intensità del momento attuale.
La mindfulness può invece aiutarci a riscoprire la pienezza del «qui e ora», permettendoci di:
Tutto questo attraverso una serie di semplici esercizi e pratiche di concentrazione e meditazione che non richiedono tempi lunghi o insegnamenti particolari.
In sintesi
Un percorso per scoprire strategie per affrontare con maggiore facilità le difficoltà quotidiane, apprezzare ciò che si ha e sentirsi «connessi» con gli altri e con il mondo.
In questo volume Ronald Siegel, esperto di mindfulness, propone esempi, attività e suggerimenti specifici che insegnano a:
In questo volume Ronald Siegel, esperto di mindfulness, propone esempi, attività e suggerimenti specifici che insegnano a:
In questo volume Ronald Siegel, esperto di mindfulness, propone esempi, attività e suggerimenti specifici che insegnano a:
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Perché la mindfulness?
- La vita è difficile, per tutti
- La mindfulness: una soluzione
- Imparare a praticare la mindfulness
- Costruire una vita consapevole
Pratiche quotidiane per menti, corpi e relazioni turbolenti
- Prendere a benvolere la paura. Lavorare con la preoccupazione e l'ansia
- Entrare nei luoghi oscuri. Vedere la tristezza e la depressione sotto una luce nuova
- Oltre la gestione dei sintomi. Trasformare il dolore e i disturbi legati allo stress
- Vivere l'intera catastrofe. La mindfulness nell'amore, nelle cure genitoriali e in altre ralzioni intime
- Abbandonare le cattive abitudini. Imparare a fare buone scelte
- crescere non è facile. Cambiare il rapporto con l'invecchiamento, la malattia e la morte
- E poi? La speranza della mindfulness
- Quando serve un ulteriore aiuto
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Perché la mindfulness?
- La vita è difficile, per tutti
- La mindfulness: una soluzione
- Imparare a praticare la mindfulness
- Costruire una vita consapevole
Pratiche quotidiane per menti, corpi e relazioni turbolenti
- Prendere a benvolere la paura. Lavorare con la preoccupazione e l'ansia
- Entrare nei luoghi oscuri. Vedere la tristezza e la depressione sotto una luce nuova
- Oltre la gestione dei sintomi. Trasformare il dolore e i disturbi legati allo stress
- Vivere l'intera catastrofe. La mindfulness nell'amore, nelle cure genitoriali e in altre ralzioni intime
- Abbandonare le cattive abitudini. Imparare a fare buone scelte
- crescere non è facile. Cambiare il rapporto con l'invecchiamento, la malattia e la morte
- E poi? La speranza della mindfulness
- Quando serve un ulteriore aiuto