Il tuo carrello è vuoto
Un libro per genitori che propone semplici suggerimenti per imparare ad affrontare apertamente anche gli argomenti più delicati con i propri figli.
Come dire a un bambino che mamma e papà si stanno separando? Come rivelargli un evento tragico? Quando dirgli che è stato adottato? Tutti i genitori si...
Un libro per genitori che propone semplici suggerimenti per imparare ad affrontare apertamente anche gli argomenti più delicati con i propri figli.
Come dire a un bambino che mamma e papà si stanno separando? Come rivelargli un evento tragico? Quando dirgli che è stato adottato? Tutti i genitori si trovano prima o poi a dover decidere se dire ai propri figli la verità o raccontare loro delle piccole bugie, perché temono che non capiscano o che la realtà sia troppo dura e sconvolgente.
Questo libro, partendo da esempi concreti, dimostra come, dicendo loro bugie e mezze verità, i bambini diventino più insicuri e inquieti.
In sintesi
Un libro che affronta il problema della sincerità nei rapporti tra genitori e figli al fine di aiutare il bambino o l'adolescente a diventare un adulto responsabile, capace di autonomia e indipendenza.
Un libro per genitori che propone semplici suggerimenti per imparare ad affrontare apertamente anche gli argomenti più delicati con i propri figli.
Come dire a un bambino che mamma e papà si stanno separando? Come rivelargli un evento tragico? Quando dirgli che è stato adottato? Tutti i genitori si...
Un libro per genitori che propone semplici suggerimenti per imparare ad affrontare apertamente anche gli argomenti più delicati con i propri figli.
Come dire a un bambino che mamma e papà si stanno separando? Come rivelargli un evento tragico? Quando dirgli che è stato adottato? Tutti i genitori si trovano prima o poi a dover decidere se dire ai propri figli la verità o raccontare loro delle piccole bugie, perché temono che non capiscano o che la realtà sia troppo dura e sconvolgente.
Questo libro, partendo da esempi concreti, dimostra come, dicendo loro bugie e mezze verità, i bambini diventino più insicuri e inquieti.
In sintesi
Un libro che affronta il problema della sincerità nei rapporti tra genitori e figli al fine di aiutare il bambino o l'adolescente a diventare un adulto responsabile, capace di autonomia e indipendenza.
Un libro per genitori che propone semplici suggerimenti per imparare ad affrontare apertamente anche gli argomenti più delicati con i propri figli.
Come dire a un bambino che mamma e papà si stanno separando? Come rivelargli un evento tragico? Quando dirgli che è stato adottato? Tutti i genitori si...
Un libro per genitori che propone semplici suggerimenti per imparare ad affrontare apertamente anche gli argomenti più delicati con i propri figli.
Come dire a un bambino che mamma e papà si stanno separando? Come rivelargli un evento tragico? Quando dirgli che è stato adottato? Tutti i genitori si trovano prima o poi a dover decidere se dire ai propri figli la verità o raccontare loro delle piccole bugie, perché temono che non capiscano o che la realtà sia troppo dura e sconvolgente.
Questo libro, partendo da esempi concreti, dimostra come, dicendo loro bugie e mezze verità, i bambini diventino più insicuri e inquieti.
In sintesi
Un libro che affronta il problema della sincerità nei rapporti tra genitori e figli al fine di aiutare il bambino o l'adolescente a diventare un adulto responsabile, capace di autonomia e indipendenza.
Il testo accompagna i genitori nella scoperta di come dire la verità, quali parole, quali frasi o espressioni usare in un determinato momento: questo viene perseguito anche con una quantità di esempi e di situazioni estremamente reali.
Il libro, scomponendo in ogni suo aspetto la natura e l'esigenza...
Il testo accompagna i genitori nella scoperta di come dire la verità, quali parole, quali frasi o espressioni usare in un determinato momento: questo viene perseguito anche con una quantità di esempi e di situazioni estremamente reali.
Il libro, scomponendo in ogni suo aspetto la natura e l'esigenza della verità, rileva:
Le schede di lavoro che corredano il testo nella parte finale sono un ulteriore strumento pratico per rendere più facile il percorso.
Il testo accompagna i genitori nella scoperta di come dire la verità, quali parole, quali frasi o espressioni usare in un determinato momento: questo viene perseguito anche con una quantità di esempi e di situazioni estremamente reali.
Il libro, scomponendo in ogni suo aspetto la natura e l'esigenza...
Il testo accompagna i genitori nella scoperta di come dire la verità, quali parole, quali frasi o espressioni usare in un determinato momento: questo viene perseguito anche con una quantità di esempi e di situazioni estremamente reali.
Il libro, scomponendo in ogni suo aspetto la natura e l'esigenza della verità, rileva:
Le schede di lavoro che corredano il testo nella parte finale sono un ulteriore strumento pratico per rendere più facile il percorso.
Il testo accompagna i genitori nella scoperta di come dire la verità, quali parole, quali frasi o espressioni usare in un determinato momento: questo viene perseguito anche con una quantità di esempi e di situazioni estremamente reali.
Il libro, scomponendo in ogni suo aspetto la natura e l'esigenza...
Il testo accompagna i genitori nella scoperta di come dire la verità, quali parole, quali frasi o espressioni usare in un determinato momento: questo viene perseguito anche con una quantità di esempi e di situazioni estremamente reali.
Il libro, scomponendo in ogni suo aspetto la natura e l'esigenza della verità, rileva:
Le schede di lavoro che corredano il testo nella parte finale sono un ulteriore strumento pratico per rendere più facile il percorso.
- Parte prima: come la sincerità influisce sui rapporti tra genitori e figli (piccole bugie quotidiane, le bugie della tradizione, i segreti di famiglia)
- Parte seconda: le grandi rotture familiari: che cosa devono sapere i figli? (separazioni, allontanamenti, adozione e affidamento)
- Parte terza: bambini in famiglie «particolari» (genitori soli, nuove famiglie)
- Parte quarta: le grandi tragedie della vita (lutti, episodi dolorosi)
- Parte quinta: lavorare con i bambini sulla loro storia di vita.
- Parte prima: come la sincerità influisce sui rapporti tra genitori e figli (piccole bugie quotidiane, le bugie della tradizione, i segreti di famiglia)
- Parte seconda: le grandi rotture familiari: che cosa devono sapere i figli? (separazioni, allontanamenti, adozione e affidamento)
- Parte terza: bambini in famiglie «particolari» (genitori soli, nuove famiglie)
- Parte quarta: le grandi tragedie della vita (lutti, episodi dolorosi)
- Parte quinta: lavorare con i bambini sulla loro storia di vita.