Il tuo carrello è vuoto
La collana IAA si arricchisce di un testo che offre molti spunti di formazione, di trasformazione e di crescita delle persone che, con ruoli di responsabilità, operano nel mondo dell’impresa. Scegliendo di avere, come coach, un cavallo.
La collana IAA si arricchisce di un testo che offre molti spunti di formazione, di trasformazione e di crescita delle persone che, con ruoli di responsabilità, operano nel mondo dell’impresa. Scegliendo di avere, come coach, un cavallo.
La collana IAA si arricchisce di un testo che offre molti spunti di formazione, di trasformazione e di crescita delle persone che, con ruoli di responsabilità, operano nel mondo dell’impresa. Scegliendo di avere, come coach, un cavallo.
L’istintiva saggezza e la sensibilità tipiche dell’animale che per natura è portato a vivere in armonia con il branco fanno del cavallo un vero e proprio specchio dell’uomo, che nell’incontro con questa straordinaria creatura accede a una dimensione al di là delle convenzioni e del...
L’istintiva saggezza e la sensibilità tipiche dell’animale che per natura è portato a vivere in armonia con il branco fanno del cavallo un vero e proprio specchio dell’uomo, che nell’incontro con questa straordinaria creatura accede a una dimensione al di là delle convenzioni e del giudizio, in cui è libero di esplorare i suoi punti di forza, i suoi limiti e i suoi modi di rapportarsi con gli altri. Dalla fiducia nel potere maieutico della relazione con il cavallo è nata Experience Academy, la prima scuola di coaching e formazione esperienziale in Italia a proporre ai manager, agli imprenditori e alle aziende percorsi formativi basati sull’interazione fra i singoli o i gruppi e i loro maestri a quattro zampe.
Insieme a Pioggia, allevata secondo i principi della «doma dolce» e coach speciale di Experience Academy, l’autrice e fondatrice ci guida alla scoperta di un metodo che è soprattutto apertura, collaborazione, ascolto di sé e dell’altro: virtù sulle quali i cavalli hanno molto da insegnare, e che sono insostituibili non solo per chi dirige una realtà complessa - com’è quella aziendale - ma per chiunque desideri migliorare la qualità delle proprie relazioni, lavorative e non.
L’istintiva saggezza e la sensibilità tipiche dell’animale che per natura è portato a vivere in armonia con il branco fanno del cavallo un vero e proprio specchio dell’uomo, che nell’incontro con questa straordinaria creatura accede a una dimensione al di là delle convenzioni e del...
L’istintiva saggezza e la sensibilità tipiche dell’animale che per natura è portato a vivere in armonia con il branco fanno del cavallo un vero e proprio specchio dell’uomo, che nell’incontro con questa straordinaria creatura accede a una dimensione al di là delle convenzioni e del giudizio, in cui è libero di esplorare i suoi punti di forza, i suoi limiti e i suoi modi di rapportarsi con gli altri. Dalla fiducia nel potere maieutico della relazione con il cavallo è nata Experience Academy, la prima scuola di coaching e formazione esperienziale in Italia a proporre ai manager, agli imprenditori e alle aziende percorsi formativi basati sull’interazione fra i singoli o i gruppi e i loro maestri a quattro zampe.
Insieme a Pioggia, allevata secondo i principi della «doma dolce» e coach speciale di Experience Academy, l’autrice e fondatrice ci guida alla scoperta di un metodo che è soprattutto apertura, collaborazione, ascolto di sé e dell’altro: virtù sulle quali i cavalli hanno molto da insegnare, e che sono insostituibili non solo per chi dirige una realtà complessa - com’è quella aziendale - ma per chiunque desideri migliorare la qualità delle proprie relazioni, lavorative e non.
L’istintiva saggezza e la sensibilità tipiche dell’animale che per natura è portato a vivere in armonia con il branco fanno del cavallo un vero e proprio specchio dell’uomo, che nell’incontro con questa straordinaria creatura accede a una dimensione al di là delle convenzioni e del...
L’istintiva saggezza e la sensibilità tipiche dell’animale che per natura è portato a vivere in armonia con il branco fanno del cavallo un vero e proprio specchio dell’uomo, che nell’incontro con questa straordinaria creatura accede a una dimensione al di là delle convenzioni e del giudizio, in cui è libero di esplorare i suoi punti di forza, i suoi limiti e i suoi modi di rapportarsi con gli altri. Dalla fiducia nel potere maieutico della relazione con il cavallo è nata Experience Academy, la prima scuola di coaching e formazione esperienziale in Italia a proporre ai manager, agli imprenditori e alle aziende percorsi formativi basati sull’interazione fra i singoli o i gruppi e i loro maestri a quattro zampe.
Insieme a Pioggia, allevata secondo i principi della «doma dolce» e coach speciale di Experience Academy, l’autrice e fondatrice ci guida alla scoperta di un metodo che è soprattutto apertura, collaborazione, ascolto di sé e dell’altro: virtù sulle quali i cavalli hanno molto da insegnare, e che sono insostituibili non solo per chi dirige una realtà complessa - com’è quella aziendale - ma per chiunque desideri migliorare la qualità delle proprie relazioni, lavorative e non.
La collana editoriale dedicata agli interventi assistiti con gli animali (L. Cavedon)
Prefazione (L. Cavedon)
Introduzione
Parte prima – cosa il cavallo mi ha insegnato
Una passione antica
L’incontro con pioggia
Parte seconda – cosa il cavallo può insegnare in azienda
In branco come in azienda
Cosa i manager possono apprendere dalla relazione con i cavalli
Il metodo
A scuola di leadership con dei coach «speciali»
Guardati attraverso gli occhi di un cavallo: cosa vedi?
Stanco dei soliti assessment a 360°? Questa volta la valutazione la fa pioggia
Perché i manager e le aziende scelgono di fare formazione con i cavalli?
Feedback e testimonianze di chi ha già provato il metodo
Bibliografia
Appendice
Ringraziamenti
La collana editoriale dedicata agli interventi assistiti con gli animali (L. Cavedon)
Prefazione (L. Cavedon)
Introduzione
Parte prima – cosa il cavallo mi ha insegnato
Una passione antica
L’incontro con pioggia
Parte seconda – cosa il cavallo può insegnare in azienda
In branco come in azienda
Cosa i manager possono apprendere dalla relazione con i cavalli
Il metodo
A scuola di leadership con dei coach «speciali»
Guardati attraverso gli occhi di un cavallo: cosa vedi?
Stanco dei soliti assessment a 360°? Questa volta la valutazione la fa pioggia
Perché i manager e le aziende scelgono di fare formazione con i cavalli?
Feedback e testimonianze di chi ha già provato il metodo
Bibliografia
Appendice
Ringraziamenti