QBS 8-18

Questionari per la valutazione del benessere scolastico e identificazione dei fattori di rischio

Erickson Advantages

Uno strumento semplice e intuitivo che permette di indagare i diversi aspetti della vita scolastica di bambini/e e ragazzi/e tra gli 8 e i 18 anni, che possano fornire un quadro sul loro livello di benessere scolastico. QBS 8-18 è utili per la programmazione di interventi mirati, ma in particolare per bambini/e e ragazzi/e con Bisogni Educativi Speciali.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
37,05 € -5% di sconto 39,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo test

In sintesi

Introduzione
Cap. 1 - Il benessere nei bambini e ragazzi
Cap. 2 - Difficoltà di apprendimento e benessere scolastico
Cap. 3 - Struttura, presentazione dei materiali, procedure di somministrazione, scoring
Cap. 4 - Lettura e interpretazione dei punteggi del QBS 8-18
Cap. 5 - Standardizzazione e proprietà psicometriche del QBS-B/R
Cap. 6 - Standardizzazione e proprietà psicometriche del QBS-G e QBS-I

Bibliografia

Appendice A
Tabelle normative: media e deviazione standard per QBS-B/R, QBS-I, QBS-G

Appendice B
Tabelle per la conversione dei punteggi

Protocolli

Continua a leggere

QBS 8-18 propone quattro questionari per fornire un quadro del benessere scolastico di bambini/e ragazzi/e tra gli 8 e i 18 anni, attraverso l’approfondimento e la valutazione del vissuto a scuola, includendo aspetti relazionali ed emotivi, e considerando tre punti di vista differenti: genitori, insegnanti, alunni/e.

Le versioni del QBS si compongono di due sottoscale:

  • QBS-B/R: soddisfazione e riconoscimento, rapporto con insegnanti, rapporto con compagni di classe, atteggiamento emotivo a scuola, senso di autoefficacia, processi di attribuzione causale;
  • QBS-G/I: vissuto personale genitore/insegnante, valutazione apprendimento figlio/alunno, vissuti emotivi figlio/alunno, consapevolezza figlio/alunno, rapporto con insegnanti/genitori.

Il test QBS 8-18 – standardizzato su un campione di oltre 2800 soggetti tra alunni, genitori, insegnanti – può essere somministrato, individualmente o collettivamente, sia in ambito scolastico da insegnanti e professionisti, sia in ambito clinico, al fine di ottenere un quadro dei fattori di rischio e protezione all’interno dell’ambiente scuola, utile per la programmazione di interventi mirati, in particolare per i bambini con Bisogni Educativi Speciali.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Primaria
Secondaria di primo grado
Secondaria secondo grado

Autori e autrici

Gian Marco Marzocchi

Gian Marco Marzocchi

Autore

Psicologo, è professore associato in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca. Docente del corso di Psicologia delle disabilità e dell’integrazione scolastica, svolge attività clinica presso il Centro per l’Età Evolutiva di Bergamo. Si occupa principalmente di disturbi dell’apprendimento scolastico e ADHD.

Scopri di più
Valentina Tobia

Valentina Tobia

Autrice

Psicologa e dottore di ricerca, è professoressa associata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Si occupa principalmente di ricerca nell’ambito dei processi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e dell’interazione tra aspetti cognitivi ed emotivi/relazionali.

Scopri di più

Recensioni e domande