Il tuo carrello è vuoto
La formazione a distanza è finalizzata all’aggiornamento professionale tecnico scientifico dei professionisti e propone, mediante la lettura dei tre numeri annuali della rivista “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale”, un approfondimento e un aggiornamento rispetto alle applicazioni...
La formazione a distanza è finalizzata all’aggiornamento professionale tecnico scientifico dei professionisti e propone, mediante la lettura dei tre numeri annuali della rivista “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale”, un approfondimento e un aggiornamento rispetto alle applicazioni delle metodologie cognitive e comportamentali all’individuo, alla famiglia, al gruppo delle organizzazioni, così come di valutazione clinica, medicina comportamentale, riabilitazione, metodologia, ricerca "analogica", alla ricerca di base e alla ricerca interdisciplinare rilevante per la psicoterapia.
Gli articoli della rivista “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale” costituiscono i materiali di studio della formazione a distanza.
Previo superamento dei 3 quiz previsti per ciascun fascicolo della Rivista composti da 25 domande a risposta multipla sarà possibile ottenere 25 crediti ECM.
La formazione a distanza è finalizzata all’aggiornamento professionale tecnico scientifico dei professionisti e propone, mediante la lettura dei tre numeri annuali della rivista “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale”, un approfondimento e un aggiornamento rispetto alle applicazioni...
La formazione a distanza è finalizzata all’aggiornamento professionale tecnico scientifico dei professionisti e propone, mediante la lettura dei tre numeri annuali della rivista “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale”, un approfondimento e un aggiornamento rispetto alle applicazioni delle metodologie cognitive e comportamentali all’individuo, alla famiglia, al gruppo delle organizzazioni, così come di valutazione clinica, medicina comportamentale, riabilitazione, metodologia, ricerca "analogica", alla ricerca di base e alla ricerca interdisciplinare rilevante per la psicoterapia.
Gli articoli della rivista “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale” costituiscono i materiali di studio della formazione a distanza.
Previo superamento dei 3 quiz previsti per ciascun fascicolo della Rivista composti da 25 domande a risposta multipla sarà possibile ottenere 25 crediti ECM.
La formazione a distanza è finalizzata all’aggiornamento professionale tecnico scientifico dei professionisti e propone, mediante la lettura dei tre numeri annuali della rivista “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale”, un approfondimento e un aggiornamento rispetto alle applicazioni...
La formazione a distanza è finalizzata all’aggiornamento professionale tecnico scientifico dei professionisti e propone, mediante la lettura dei tre numeri annuali della rivista “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale”, un approfondimento e un aggiornamento rispetto alle applicazioni delle metodologie cognitive e comportamentali all’individuo, alla famiglia, al gruppo delle organizzazioni, così come di valutazione clinica, medicina comportamentale, riabilitazione, metodologia, ricerca "analogica", alla ricerca di base e alla ricerca interdisciplinare rilevante per la psicoterapia.
Gli articoli della rivista “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale” costituiscono i materiali di studio della formazione a distanza.
Previo superamento dei 3 quiz previsti per ciascun fascicolo della Rivista composti da 25 domande a risposta multipla sarà possibile ottenere 25 crediti ECM.
Abbonamento versione cartacea + digitale
€ 35,00Iscrizione Corso online + ECM
€ 145,00La formazione si svolge interamente a distanza.
Ciascun partecipante, dopo essersi iscritto, può scegliere liberamente:
- quando accedere alla piattaforma dove troverà le istruzioni per svolgere i quiz ECM;
- quando svolgere i quiz;
- come distribuire il tempo da dedicare alla propria formazione tramite gli articoli della rivista
Gli unici vincoli sono rispondere correttamente al 75% delle domande dei 3 quiz ECM (uno per ogni numero della rivista) e la data di conclusione: il corso chiuderà il 12 dicembre 2022.
Rivista digitale e cartacea "Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale".
Si precisa che il recapito della rivista cartacea potrà subire dei ritardi, ma sarà sempre disponibile la rivista digitale.
La formazione si svolge interamente a distanza.
Ciascun partecipante, dopo essersi iscritto, può scegliere liberamente:
- quando accedere alla piattaforma dove troverà le istruzioni per svolgere i quiz ECM;
- quando svolgere i quiz;
- come distribuire il tempo da dedicare alla propria formazione tramite gli articoli della rivista
Gli unici vincoli sono rispondere correttamente al 75% delle domande dei 3 quiz ECM (uno per ogni numero della rivista) e la data di conclusione: il corso chiuderà il 12 dicembre 2022.
Rivista digitale e cartacea "Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale".
Si precisa che il recapito della rivista cartacea potrà subire dei ritardi, ma sarà sempre disponibile la rivista digitale.
Autori:
A cura della Direzione della rivista «Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale»:
Ezio Sanavio (Chair) - Università di Padova
Giorgio Bertolotti - ICS Maugeri, IRCCS,Tradate (VA)
Davide Dèttore - Università di Firenze
Francesco Mancini - APC/SPC, Roma
Gabriele Melli - IPSICO, Firenze
Paolo Moderato - Università IULM, Milano
Sandra Sassaroli - Studi Cognitivi, Milano
La formazione prevede lo studio degli articoli della rivista e lo svolgimento in piattaforma dei quiz finali.
Il recapito della rivista cartacea avverrà nel corso del mese successivo all’uscita della rivista digitale.
La formazione online sarà fruibile dal 10 marzo al 12 dicembre 2022
Autori:
A cura della Direzione della rivista «Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale»:
Ezio Sanavio (Chair) - Università di Padova
Giorgio Bertolotti - ICS Maugeri, IRCCS,Tradate (VA)
Davide Dèttore - Università di Firenze
Francesco Mancini - APC/SPC, Roma
Gabriele Melli - IPSICO, Firenze
Paolo Moderato - Università IULM, Milano
Sandra Sassaroli - Studi Cognitivi, Milano
La formazione prevede lo studio degli articoli della rivista e lo svolgimento in piattaforma dei quiz finali.
Il recapito della rivista cartacea avverrà nel corso del mese successivo all’uscita della rivista digitale.
La formazione online sarà fruibile dal 10 marzo al 12 dicembre 2022
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per il corso in oggetto sono stati riconosciti 25 crediti ECM.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per il corso in oggetto sono stati riconosciti 25 crediti ECM.
Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Per il corso in oggetto sono stati riconosciti 25 crediti ECM.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità: