Il tuo carrello è vuoto
Batteria per la valutazione degli apprendimenti di lettura e scrittura e la diagnosi di dislessia e/o disortografia in adolescenza.
Strumenti standardizzati
Un pieno possesso delle abilità strumentali di lettura e scrittura, per gli aspetti di velocità e correttezza, è essenziale per affrontare i...
Batteria per la valutazione degli apprendimenti di lettura e scrittura e la diagnosi di dislessia e/o disortografia in adolescenza.
Strumenti standardizzati
Un pieno possesso delle abilità strumentali di lettura e scrittura, per gli aspetti di velocità e correttezza, è essenziale per affrontare i compiti richiesti dalla formazione superiore, questa batteria risponde all’esigenza sempre più forte di avere strumenti standardizzati che consentano una valutazione degli apprendimenti di lettura e scrittura e la diagnosi di dislessia e/o disortografia in adolescenza.
Il campione
Le prove sono state standardizzate su un campione complessivo di 2023 soggetti. Gli studenti frequentavano varie scuole secondarie di 2° grado, afferenti a diversi indirizzi scolastici, istituti professionali, istituti tecnici, licei, e ubicate in diverse zone d’Italia. Le elevate correlazioni ritrovate fra le prove che valutano abilità correlate indicano le buone proprietà psicometriche della batteria.
Consigliato a
Clinici e insegnanti possono utilizzare la batteria, ma sono previsti due differenti percorsi. Mentre il primo può somministrare tutte le prove, accedendo come insegnante, automaticamente è possibile fare le seguenti:
Batteria per la valutazione degli apprendimenti di lettura e scrittura e la diagnosi di dislessia e/o disortografia in adolescenza.
Strumenti standardizzati
Un pieno possesso delle abilità strumentali di lettura e scrittura, per gli aspetti di velocità e correttezza, è essenziale per affrontare i...
Batteria per la valutazione degli apprendimenti di lettura e scrittura e la diagnosi di dislessia e/o disortografia in adolescenza.
Strumenti standardizzati
Un pieno possesso delle abilità strumentali di lettura e scrittura, per gli aspetti di velocità e correttezza, è essenziale per affrontare i compiti richiesti dalla formazione superiore, questa batteria risponde all’esigenza sempre più forte di avere strumenti standardizzati che consentano una valutazione degli apprendimenti di lettura e scrittura e la diagnosi di dislessia e/o disortografia in adolescenza.
Il campione
Le prove sono state standardizzate su un campione complessivo di 2023 soggetti. Gli studenti frequentavano varie scuole secondarie di 2° grado, afferenti a diversi indirizzi scolastici, istituti professionali, istituti tecnici, licei, e ubicate in diverse zone d’Italia. Le elevate correlazioni ritrovate fra le prove che valutano abilità correlate indicano le buone proprietà psicometriche della batteria.
Consigliato a
Clinici e insegnanti possono utilizzare la batteria, ma sono previsti due differenti percorsi. Mentre il primo può somministrare tutte le prove, accedendo come insegnante, automaticamente è possibile fare le seguenti:
Batteria per la valutazione degli apprendimenti di lettura e scrittura e la diagnosi di dislessia e/o disortografia in adolescenza.
Strumenti standardizzati
Un pieno possesso delle abilità strumentali di lettura e scrittura, per gli aspetti di velocità e correttezza, è essenziale per affrontare i...
Batteria per la valutazione degli apprendimenti di lettura e scrittura e la diagnosi di dislessia e/o disortografia in adolescenza.
Strumenti standardizzati
Un pieno possesso delle abilità strumentali di lettura e scrittura, per gli aspetti di velocità e correttezza, è essenziale per affrontare i compiti richiesti dalla formazione superiore, questa batteria risponde all’esigenza sempre più forte di avere strumenti standardizzati che consentano una valutazione degli apprendimenti di lettura e scrittura e la diagnosi di dislessia e/o disortografia in adolescenza.
Il campione
Le prove sono state standardizzate su un campione complessivo di 2023 soggetti. Gli studenti frequentavano varie scuole secondarie di 2° grado, afferenti a diversi indirizzi scolastici, istituti professionali, istituti tecnici, licei, e ubicate in diverse zone d’Italia. Le elevate correlazioni ritrovate fra le prove che valutano abilità correlate indicano le buone proprietà psicometriche della batteria.
Consigliato a
Clinici e insegnanti possono utilizzare la batteria, ma sono previsti due differenti percorsi. Mentre il primo può somministrare tutte le prove, accedendo come insegnante, automaticamente è possibile fare le seguenti:
La batteria MT-16-19 si compone di 9 prove articolate per aree , lettura, scrittura e comprensione, standardizzate su 2023 studenti di scuola secondaria di 2° grado. A seconda delle necessità, la batteria può essere somministrata per intero o limitatamente ad alcune prove, anche una sola.
Le prove di...
La batteria MT-16-19 si compone di 9 prove articolate per aree , lettura, scrittura e comprensione, standardizzate su 2023 studenti di scuola secondaria di 2° grado. A seconda delle necessità, la batteria può essere somministrata per intero o limitatamente ad alcune prove, anche una sola.
Le prove di lettura si distinguono in: Lettura di brano, Lettura di parole e Lettura di non parole. Quelle di scrittura sono composte da: Dettato di parole, Scrittura di numeri in lettere e Dettato di frasi con parole omofone non omografe. Infine, per la comprensione del testo, si somministrano due brani: «Temperamento e sviluppo» e «Le conferenze di Rio», ciascuno seguito da 10 domande con risposta a scelta multipla fra quattro alternative.
Nel manuale sono illustrate la struttura e le proprietà psicometriche della batteria nonché le modalità per la somministrazione delle prove e l’assegnazione dei punteggi; sono inoltre forniti i dati normativi, anche sotto forma di tabelle sintetiche di facile consultazione per ognuna delle classi considerate (3a, 4a e 5a della scuola secondaria di 2° grado). In allegato i protocolli per l’esaminatore e il soggetto.
Contiene le prove:
Insieme al libro viene fornito il software per l’elaborazione automatica dei dati, i video di presentazione della batteria e di dimostrazione della sua somministrazione e i protocolli per l’esaminatore e il soggetto (in formato .pdf) stampabili.
La batteria MT-16-19 si compone di 9 prove articolate per aree , lettura, scrittura e comprensione, standardizzate su 2023 studenti di scuola secondaria di 2° grado. A seconda delle necessità, la batteria può essere somministrata per intero o limitatamente ad alcune prove, anche una sola.
Le prove di...
La batteria MT-16-19 si compone di 9 prove articolate per aree , lettura, scrittura e comprensione, standardizzate su 2023 studenti di scuola secondaria di 2° grado. A seconda delle necessità, la batteria può essere somministrata per intero o limitatamente ad alcune prove, anche una sola.
Le prove di lettura si distinguono in: Lettura di brano, Lettura di parole e Lettura di non parole. Quelle di scrittura sono composte da: Dettato di parole, Scrittura di numeri in lettere e Dettato di frasi con parole omofone non omografe. Infine, per la comprensione del testo, si somministrano due brani: «Temperamento e sviluppo» e «Le conferenze di Rio», ciascuno seguito da 10 domande con risposta a scelta multipla fra quattro alternative.
Nel manuale sono illustrate la struttura e le proprietà psicometriche della batteria nonché le modalità per la somministrazione delle prove e l’assegnazione dei punteggi; sono inoltre forniti i dati normativi, anche sotto forma di tabelle sintetiche di facile consultazione per ognuna delle classi considerate (3a, 4a e 5a della scuola secondaria di 2° grado). In allegato i protocolli per l’esaminatore e il soggetto.
Contiene le prove:
Insieme al libro viene fornito il software per l’elaborazione automatica dei dati, i video di presentazione della batteria e di dimostrazione della sua somministrazione e i protocolli per l’esaminatore e il soggetto (in formato .pdf) stampabili.
La batteria MT-16-19 si compone di 9 prove articolate per aree , lettura, scrittura e comprensione, standardizzate su 2023 studenti di scuola secondaria di 2° grado. A seconda delle necessità, la batteria può essere somministrata per intero o limitatamente ad alcune prove, anche una sola.
Le prove di...
La batteria MT-16-19 si compone di 9 prove articolate per aree , lettura, scrittura e comprensione, standardizzate su 2023 studenti di scuola secondaria di 2° grado. A seconda delle necessità, la batteria può essere somministrata per intero o limitatamente ad alcune prove, anche una sola.
Le prove di lettura si distinguono in: Lettura di brano, Lettura di parole e Lettura di non parole. Quelle di scrittura sono composte da: Dettato di parole, Scrittura di numeri in lettere e Dettato di frasi con parole omofone non omografe. Infine, per la comprensione del testo, si somministrano due brani: «Temperamento e sviluppo» e «Le conferenze di Rio», ciascuno seguito da 10 domande con risposta a scelta multipla fra quattro alternative.
Nel manuale sono illustrate la struttura e le proprietà psicometriche della batteria nonché le modalità per la somministrazione delle prove e l’assegnazione dei punteggi; sono inoltre forniti i dati normativi, anche sotto forma di tabelle sintetiche di facile consultazione per ognuna delle classi considerate (3a, 4a e 5a della scuola secondaria di 2° grado). In allegato i protocolli per l’esaminatore e il soggetto.
Contiene le prove:
Insieme al libro viene fornito il software per l’elaborazione automatica dei dati, i video di presentazione della batteria e di dimostrazione della sua somministrazione e i protocolli per l’esaminatore e il soggetto (in formato .pdf) stampabili.
Il software, scaricabile da internet, e può essere attivato ed utilizzato contemporaneamente su 2 diversi PC.
La batteria MT-16-19 si compone dei seguenti elementi:
Il software, scaricabile da internet, e può essere attivato ed utilizzato contemporaneamente su 2 diversi PC.
La batteria MT-16-19 si compone dei seguenti elementi: