Il tuo carrello è vuoto
Il volume affronta le principali e più diffuse emozioni dolorose, descrivendone sintomi, rimedi e terapie.
La paura, l’abbandono, l’insuccesso o il dolore sono un’esperienza comune nella vita di chiunque. Eppure, spesso facciamo poco o niente per riparare i danni che queste emozioni procurano....
Il volume affronta le principali e più diffuse emozioni dolorose, descrivendone sintomi, rimedi e terapie.
La paura, l’abbandono, l’insuccesso o il dolore sono un’esperienza comune nella vita di chiunque. Eppure, spesso facciamo poco o niente per riparare i danni che queste emozioni procurano. Perché? Semplicemente, perché non abbiamo gli strumenti adatti per gestirle: ci sembra eccessivo ricorrere a uno psicanalista, e insufficiente parlarne a un amico.
Così accade che trascuriamo le nostre ferite psicologiche perché pensiamo che non esistano rimedi semplici, rapidi ed efficaci per guarirle.
Primo soccorso emotivo
Ognuno di noi può imparare facilmente tecniche e interventi di primo soccorso emotivo, accelerando la «guarigione» dalle proprie ferite e prevenendo l’arrivo di quelle future. Il volume propone tecniche ispirate alla mindfulness, l’approccio che consente di sviluppare la flessibilità mentale e aumentare l’autoconsapevolezza, per permettere a ognuno di noi di costruirsi il personale kit essenziale di primo soccorso emotivo, da tenere sempre a portata di mano.
La traduzione dell’opera è stata realizzata grazie al contributo del SEPS: Segretariato Europeo per le Pubblicazioni Scientifiche
Guarda il video del TED Talk di Guy Winch "Why we all need to practice emotional first aid" (novembre 2014 - nella pagina sono disponibili i sottotitoli e la trascrizione in inglese)
Il volume affronta le principali e più diffuse emozioni dolorose, descrivendone sintomi, rimedi e terapie.
La paura, l’abbandono, l’insuccesso o il dolore sono un’esperienza comune nella vita di chiunque. Eppure, spesso facciamo poco o niente per riparare i danni che queste emozioni procurano....
Il volume affronta le principali e più diffuse emozioni dolorose, descrivendone sintomi, rimedi e terapie.
La paura, l’abbandono, l’insuccesso o il dolore sono un’esperienza comune nella vita di chiunque. Eppure, spesso facciamo poco o niente per riparare i danni che queste emozioni procurano. Perché? Semplicemente, perché non abbiamo gli strumenti adatti per gestirle: ci sembra eccessivo ricorrere a uno psicanalista, e insufficiente parlarne a un amico.
Così accade che trascuriamo le nostre ferite psicologiche perché pensiamo che non esistano rimedi semplici, rapidi ed efficaci per guarirle.
Primo soccorso emotivo
Ognuno di noi può imparare facilmente tecniche e interventi di primo soccorso emotivo, accelerando la «guarigione» dalle proprie ferite e prevenendo l’arrivo di quelle future. Il volume propone tecniche ispirate alla mindfulness, l’approccio che consente di sviluppare la flessibilità mentale e aumentare l’autoconsapevolezza, per permettere a ognuno di noi di costruirsi il personale kit essenziale di primo soccorso emotivo, da tenere sempre a portata di mano.
La traduzione dell’opera è stata realizzata grazie al contributo del SEPS: Segretariato Europeo per le Pubblicazioni Scientifiche
Guarda il video del TED Talk di Guy Winch "Why we all need to practice emotional first aid" (novembre 2014 - nella pagina sono disponibili i sottotitoli e la trascrizione in inglese)
Il volume affronta le principali e più diffuse emozioni dolorose, descrivendone sintomi, rimedi e terapie.
La paura, l’abbandono, l’insuccesso o il dolore sono un’esperienza comune nella vita di chiunque. Eppure, spesso facciamo poco o niente per riparare i danni che queste emozioni procurano....
Il volume affronta le principali e più diffuse emozioni dolorose, descrivendone sintomi, rimedi e terapie.
La paura, l’abbandono, l’insuccesso o il dolore sono un’esperienza comune nella vita di chiunque. Eppure, spesso facciamo poco o niente per riparare i danni che queste emozioni procurano. Perché? Semplicemente, perché non abbiamo gli strumenti adatti per gestirle: ci sembra eccessivo ricorrere a uno psicanalista, e insufficiente parlarne a un amico.
Così accade che trascuriamo le nostre ferite psicologiche perché pensiamo che non esistano rimedi semplici, rapidi ed efficaci per guarirle.
Primo soccorso emotivo
Ognuno di noi può imparare facilmente tecniche e interventi di primo soccorso emotivo, accelerando la «guarigione» dalle proprie ferite e prevenendo l’arrivo di quelle future. Il volume propone tecniche ispirate alla mindfulness, l’approccio che consente di sviluppare la flessibilità mentale e aumentare l’autoconsapevolezza, per permettere a ognuno di noi di costruirsi il personale kit essenziale di primo soccorso emotivo, da tenere sempre a portata di mano.
La traduzione dell’opera è stata realizzata grazie al contributo del SEPS: Segretariato Europeo per le Pubblicazioni Scientifiche
Guarda il video del TED Talk di Guy Winch "Why we all need to practice emotional first aid" (novembre 2014 - nella pagina sono disponibili i sottotitoli e la trascrizione in inglese)
Ricco di suggerimenti pratici, il volume affronta le principali e più diffuse emozioni dolorose, descrivendo sintomi, rimedi e terapie per:
Ricco di suggerimenti pratici, il volume affronta le principali e più diffuse emozioni dolorose, descrivendo sintomi, rimedi e terapie per:
Ricco di suggerimenti pratici, il volume affronta le principali e più diffuse emozioni dolorose, descrivendo sintomi, rimedi e terapie per:
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice: